Sorteggio calendario Serie A: il Twitter Challenge 2017/2018 scalda i motori

La Lega ha sorteggiato il calendario della prossima Serie A e, di conseguenza, quello del nostro Twitter Challenge.

Il primo appuntamento è fissato per il 19 agosto, e il compito di iniziare la nuova stagione è affidato a Juve e Cagliari. Il campionato, in previsione dei mondiali in Russia, si concluderà il 20 maggio.

Tra le sfide più attese, la prima si disputerà già alla seconda giornata con Roma-Inter, poi Juve- Fiorentina e Lazio-Napoli insieme alla quinta. Milan-Roma alla settima. La settimana successiva c'è il turno più interessante dell'intero campionato:il derby di Milano, Juve-Lazio e Roma-Napoli. Napoli-Inter alla nona giornata e Milan-Juve alla undicesima. Il derby capitolino ruberà la scena a tutte le altre partite della tredicesima. Napoli-Juve si giocherà alla quindicesima. Il derby d’Italia, Juve-Inter, sarà alla sedicesima. La classica Juve-Roma si giocherà alla penultima.

Il campionato sarà ricco di novità: si giocherà sia il 23 che il 30 dicembre. Ogni giornata le partite saranno spalmate su tre giorni e cinque orari differenti: Il sabato si giocherà alle ore 15, 18 e 20.45; la domenica si giocherà alle ore 12.30, 15, 18 e 20.45; il lunedì si giocherà alle ore 20.30.

La Serie A si aprirà con la Juve chiamata a confermarsi per la sesta volta di fila. La regina del campionato, della Coppa Italia e del Twitter Challenge debuttterà con il nuovo logo. Allo start la Juve è la squadra con più supporter del Twitter Challenge, con 43 milioni di Social Fan. Lo scorso anno grazie alle loro interazioni hanno permesso alla Juventus di vincere il nostro Campionato Social.

Ai nastri di partenza ci sono anche altre big chiamate a contendersi il titolo con i bianconeri, sia in Campionato che nel Twitter Challenge.

Il Milan con 34 milioni di fan sui social, grazie al mercato stellare, sembra aver fatto il salto di qualità per affiancarsi e correre testa a testa con la Juventus. Lo scorso anno i risultati sul campo e sui social non sono stati entusiasmanti. La nuova proprietà cinese ha lavorato per far sì che questo non si ripeta anche per il 2017/18.

Chiamate  a ripetersi la Roma, al primo anno senza Totti, che riparte dalla seconda piazza dello scorso anno e dagli 11 milioni di Fan sui social, e il Napoli, con 5 milioni di fan, forte di quello che è ritenuto il miglior gioco d’Italia. Entrambe sono determinate a mettere fine al monopolio bianconero e a ottenere il giusto riscatto dopo le ultime stagioni vissute alle spalle della Juventus.

Anche l’Inter è chiamata a sostenere una stagione migliore della precedente. Con 9 milioni di fan i nerazzurri sono quarti nella graduatoria del numero di tifosi sui social.

Fiorentina e Lazio, le ultime due delle sette sorelle per fan sui Social, rispettivamente con 2,8 e 1,3 milioni di tifosi, partono per riuscire a strappare un pass per l’Europa. Purtroppo le strategie di mercato non sembrano quelle di due top club, la Fiorentina sta cedendo  i suoi migliori giocatori mentre la Lazio sta acquistando poco, e di questo, oltre a risentirne il gioco, può compromettere il rapporto con i tifosi, soprattutto sui social.

L’Atalanta avrà, oltre al campionato, l’impegno inedito dell’Europa League. La scorsa stagione forza dei bergamaschi erano il gioco incentrato sui giovani organizzato da Gasperini e il calore dei tifosi, spesso dimostrato anche sui Social.

Cagliari e Bologna, che punteranno alla solita salvezza tranquilla, dovranno valorizzare la loro già buona fan base.

L’Udinese, di contro, dovrà sperare di veder ricambiati i propri sforzi per la creazione di contenuti ingaggianti.

Il Torino e le genovesi dovranno migliorare la propria gestione se vogliono aumentare la fan base. La Sampdoria ha già mosso i primi passi creando quella che per noi è la miglior campagna abbonamenti della Serie A.

Sassuolo e Chievo, anche loro intenzionate a stare più lontane possibile dalla zona retrocessione, mostrano difficoltà ad aumentare il numero dei fan a causa delle dimensioni della piazza, ma questa non è una giustificazione: sui social sono presenti più di 2 miliardi di persone e sono tutti potenziali tifosi.

Il Crotone si è salvato a sorpresa lo scorso anno e questa stagione sarà di nuovo chiamato all’impresa. Lo scorso Twitter Challenge ha infranto tutti i record grazie alla propria digital community.

Verona, Benevento e Spal saranno le sorprese del Twitter Challenge. Il Verona ha iniziato una buona gestione dei social soprattutto sul finire di stagione, come abbiamo analizzato qui. Spal e Benevento, entrambe con una base social ristretta ma con fan molto attivi, potranno emulare le imprese dello scorso anno del Crotone.

Ora che conosciamo il calendario delle partite del prossimo anno, dobbiamo solo aspettare il primo fischio dell’arbitro per dar inizio alla stagione 2017/2018 della Serie A e del Twitter Challenge.

Alessio Canichella

Speciale scudetto: quanto vale la rosa del Napoli? Tutte le cifre

Il cocktail del trionfo partenopeo è un perfetto mix di tecnica e dati finanziari. Scopriamo nel dettaglio la portata in cifre del team azzurro

Calcio femminile: grande successo per il World Sevens Football

L’attesa è stata premiata, il primo World Sevens Football ha avuto successo! C’era molta attesa, mista alla curiosità di rito quando un evento dal carattere innovativo si affaccia per la prima volta sul palcoscenico calcistico, ed è stata ripagata

Nasce il progetto "Economia Circolare per la Fiorentina"

Il calcio oggi può essere considerato un qualcosa che va oltre lo sport

La Lega Serie A al fianco dell'Associazione Vittime del Dovere

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Associazione Vittime del Dovere, la Lega Serie A ha scelto di lanciare un messaggio importante e lo farà in ogni partita della 38esima ed ultima giornata del campionato di Serie A

Benfica 2025-26: la nuova maglia home, un inno alla tradizione con un tocco di modernità

Rosso iconico, accenti neri e tecnologia Adidas: la maglia home del Benfica 2025-26 celebra tradizione e ambizione: scopri il kit per il nuovo kit pronto all'esordio per il Mondiale per Club negli USA

Il Manchester City e OKX hanno lanciato la campagna "A New Alternative: Manchester City"

OKX è leader nell'ambito delle tecnologie blockchain, presente il rapper Bugzy Malone

Disney+ ha acquisito i diritti della Champions League femminile nel Regno Unito per il 2025-2026

In passato erano DAZN e TNT Sports a trasmettere le partite. La prossima stagione prevede anche il cambio di format

Chi sono gli MVP di questo campionato di serie A '24-'25?

I vincitori sono stati individuati tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate sui dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye

Telekom si è assicurata i diritti per i Mondiali del 2026 in Germania

La società tedesca dovrebbe trasmettere i diritti di tutte le partite. Ha trasmesso anche Euro 2024

Fenomeno Bellingham: un giovane tifoso inglese gli disegna una carta collezionabile

Il fenomeno Bellingham continua ad accendere la passione dei tifosi: Archie, un piccolo di 11 anni, ha creato una carta collezionabile unica per il suo idolo, soltanto l'ultima delle manifestazione di stima per un'icona calcistica assolutamente generazionale

Napoli Campione d'Italia: le reazioni social

La grande bellezza partenopea. Sorrentino e Toni Servillo possono far festa con tutta la città all'ombra del Maschio Angioino. Social in tilt

Scudetto al Napoli: il tricolore di Antonio Conte, quanti follower ha sui social il mister?

"Abbraciame" canta Andrea Sannino. Tutta la città partenopea ora si stringe attorno al tecnico pugliese per brindare al quarto tricolore azzurro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi