Sorteggio calendario Serie A: il Twitter Challenge 2017/2018 scalda i motori

La Lega ha sorteggiato il calendario della prossima Serie A e, di conseguenza, quello del nostro Twitter Challenge.

Il primo appuntamento è fissato per il 19 agosto, e il compito di iniziare la nuova stagione è affidato a Juve e Cagliari. Il campionato, in previsione dei mondiali in Russia, si concluderà il 20 maggio.

Tra le sfide più attese, la prima si disputerà già alla seconda giornata con Roma-Inter, poi Juve- Fiorentina e Lazio-Napoli insieme alla quinta. Milan-Roma alla settima. La settimana successiva c'è il turno più interessante dell'intero campionato:il derby di Milano, Juve-Lazio e Roma-Napoli. Napoli-Inter alla nona giornata e Milan-Juve alla undicesima. Il derby capitolino ruberà la scena a tutte le altre partite della tredicesima. Napoli-Juve si giocherà alla quindicesima. Il derby d’Italia, Juve-Inter, sarà alla sedicesima. La classica Juve-Roma si giocherà alla penultima.

Il campionato sarà ricco di novità: si giocherà sia il 23 che il 30 dicembre. Ogni giornata le partite saranno spalmate su tre giorni e cinque orari differenti: Il sabato si giocherà alle ore 15, 18 e 20.45; la domenica si giocherà alle ore 12.30, 15, 18 e 20.45; il lunedì si giocherà alle ore 20.30.

La Serie A si aprirà con la Juve chiamata a confermarsi per la sesta volta di fila. La regina del campionato, della Coppa Italia e del Twitter Challenge debuttterà con il nuovo logo. Allo start la Juve è la squadra con più supporter del Twitter Challenge, con 43 milioni di Social Fan. Lo scorso anno grazie alle loro interazioni hanno permesso alla Juventus di vincere il nostro Campionato Social.

Ai nastri di partenza ci sono anche altre big chiamate a contendersi il titolo con i bianconeri, sia in Campionato che nel Twitter Challenge.

Il Milan con 34 milioni di fan sui social, grazie al mercato stellare, sembra aver fatto il salto di qualità per affiancarsi e correre testa a testa con la Juventus. Lo scorso anno i risultati sul campo e sui social non sono stati entusiasmanti. La nuova proprietà cinese ha lavorato per far sì che questo non si ripeta anche per il 2017/18.

Chiamate  a ripetersi la Roma, al primo anno senza Totti, che riparte dalla seconda piazza dello scorso anno e dagli 11 milioni di Fan sui social, e il Napoli, con 5 milioni di fan, forte di quello che è ritenuto il miglior gioco d’Italia. Entrambe sono determinate a mettere fine al monopolio bianconero e a ottenere il giusto riscatto dopo le ultime stagioni vissute alle spalle della Juventus.

Anche l’Inter è chiamata a sostenere una stagione migliore della precedente. Con 9 milioni di fan i nerazzurri sono quarti nella graduatoria del numero di tifosi sui social.

Fiorentina e Lazio, le ultime due delle sette sorelle per fan sui Social, rispettivamente con 2,8 e 1,3 milioni di tifosi, partono per riuscire a strappare un pass per l’Europa. Purtroppo le strategie di mercato non sembrano quelle di due top club, la Fiorentina sta cedendo  i suoi migliori giocatori mentre la Lazio sta acquistando poco, e di questo, oltre a risentirne il gioco, può compromettere il rapporto con i tifosi, soprattutto sui social.

L’Atalanta avrà, oltre al campionato, l’impegno inedito dell’Europa League. La scorsa stagione forza dei bergamaschi erano il gioco incentrato sui giovani organizzato da Gasperini e il calore dei tifosi, spesso dimostrato anche sui Social.

Cagliari e Bologna, che punteranno alla solita salvezza tranquilla, dovranno valorizzare la loro già buona fan base.

L’Udinese, di contro, dovrà sperare di veder ricambiati i propri sforzi per la creazione di contenuti ingaggianti.

Il Torino e le genovesi dovranno migliorare la propria gestione se vogliono aumentare la fan base. La Sampdoria ha già mosso i primi passi creando quella che per noi è la miglior campagna abbonamenti della Serie A.

Sassuolo e Chievo, anche loro intenzionate a stare più lontane possibile dalla zona retrocessione, mostrano difficoltà ad aumentare il numero dei fan a causa delle dimensioni della piazza, ma questa non è una giustificazione: sui social sono presenti più di 2 miliardi di persone e sono tutti potenziali tifosi.

Il Crotone si è salvato a sorpresa lo scorso anno e questa stagione sarà di nuovo chiamato all’impresa. Lo scorso Twitter Challenge ha infranto tutti i record grazie alla propria digital community.

Verona, Benevento e Spal saranno le sorprese del Twitter Challenge. Il Verona ha iniziato una buona gestione dei social soprattutto sul finire di stagione, come abbiamo analizzato qui. Spal e Benevento, entrambe con una base social ristretta ma con fan molto attivi, potranno emulare le imprese dello scorso anno del Crotone.

Ora che conosciamo il calendario delle partite del prossimo anno, dobbiamo solo aspettare il primo fischio dell’arbitro per dar inizio alla stagione 2017/2018 della Serie A e del Twitter Challenge.

Alessio Canichella

Atalanta-Lazio, la squadra di Sarri frena la risalita di quella di Juric: il tabellino e gli highlights

Un punto per uno nella bella sfida del Gewiss Stadium tra Atalanta e Lazio, un punto che fa classifica e morale

Calciomercato: chi è e quanto costa Thiago Almada, asso dell'Atletico Madrid

Tango argentino al Wanda Metropolitano. I ragazzi di Simeone stendono l'Osasuna grazie al timbro del talento ex Lione

Como-Juventus, Nico Paz e Kempf mandano al tappeto la squadra di Tudor: il tabellino e gli highlights

Prima sconfitta stagionale per la squadra di Igor Tudor. La distanza dalla vetta resta invariata

Premier League: il Nottingham Forest pensa a Roberto Mancini, la situazione

Il tecnico di Jesi è entrato nel ventaglio di profili esaminati dal club britannico al termine della turbolenta gestione targata Postecoglou

Calciomercato Napoli: gol capolavoro di Hasa in Serie B, quanto vale ora

Il talento italo-albanese sta crescendo piuttosto bene nel periodo di praticantato in cadetteria. I partenopei lo osservano compiaciuti

Milan-Fiorentina: quel tris di Batistuta che gelò San Siro

Amarcord ad alto impatto emotivo. Quel pomeriggio al Meazza brillò una sola stella per un tris da manuale all'alba di una stagione molto particolare

Serie A, Roma-Inter 0-1, Bonny decisivo: highlights e tabellino del match

Nella settima giornata di Serie A tra Roma e Inter finisce 0-1: decisivo il gol di Bonny al 6’

Torino-Napoli, decide il classico gol dell'ex: il tabellino e gli highlights del match

Come nello scorso campionato Marco Baroni imbriglia il gioco di Antonio Conte e conduce i Granata ad una vittoria dal peso specifico importante

Liverpool-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Grande classico d'Inghilterra: il Liverpool affronta il Manchester United nella gara valida per l'ottava giornata di Premier League

Getafe-Real Madrid, probabili formazione e dove vederla in TV

Al Bernabeu di Madrid arriva il Getafe nella gara valida per la nona giornata de La Liga

Calciomercato Inter: Frendrup pista sempre calda, c'è una svolta

Torna prepotentemente di moda il nome dell'arcigno mediano oggi alla corte del Grifone. Lo stesso giocatore in queste ultime ore ha fatto una scelta rilevante per il futuro

Psg-Strasburgo: Luis Enrique si blocca in campionato, cosa succede ora

Incidente di percorso che potrebbe costare caro alla corazzata transalpina

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi