Social Star: i 10 Calciatori con più fan sui Social

Foto dai Social di Cristiano Ronaldo

In Europa siamo quasi 750 milioni. Cristiano Ronaldo ha 277 milioni di fan sui Social. Più di un terzo degli abitanti del vecchio continente amano sapere che fa CR7 nel tempo libero, che macchine guida, che scarpini indossa, che linee di intimo promuove. Dunque oltre che con il Portogallo e con il Real è campione continentale anche con Facebook, Twitter ed Instagram.

Florentino Perez, presidente del Real dai tempi dei Galacticos dice sempre:”I calciatori prendono 20 milioni per fare lo spot di un budino. Se lo facessero con la maglietta del loro club ne prenderebbero 200”.

È appurato che CR7 sia lo sportivo più ricco del mondo grazie agli stipendi che riceve dal Real Madrid e dalla Nike, con cui ha firmato un contratto a vita, oltre che ad altre sponsorizzazioni, tanto da permettergli di regalare un’intera isola al suo procuratore Mendes. Cospicui anche gli introiti provenienti dal mondo web: con un solo tweet riesce ad incassare circa 230.000 euro.

 

Un post condiviso da IAmZlatan (@iamzlatanibrahimovic) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-05-31T18:15:06+00:00">31 Mag 2017 alle ore 11:15 PDT</time>

In tutto, Ronaldo conta 277 milioni di fan: 121 su Facebook, 53 su Twitter e 103 su Instagram, con  numeri di interazioni da capogiro, 193 milioni tra like, retweet e commenti.

Ne conta più del doppio del secondo della graduatoria, Neymar, che lo segue con poco più di un terzo delle interazioni: 75 milioni.

Di fan totali Neymar ne ha 165, con un 164 lo segue Messi. L’argentino è l’unico della classifica che non ha Twitter ma è il secondo per numero di fan su Facebook con 88 milioni.

Messi predilige le foto di famiglia, mentre CR7 e Neymar preferiscono mettere in mostra i muscoli e gli eventi in cui sono protagonisti. I contenuti dell’argentino, risultando poco ingaggianti per i fan, non lo fanno comparire neanche tra i primi 10 per numero di interazioni.

 

Un post condiviso da Leo Messi (@leomessi) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-05-09T07:26:52+00:00">9 Mag 2017 alle ore 00:26 PDT</time>

Il 4° in graduatoria è James Rodriguez, altro giocatore dei Blancos. Possiede 75 milioni di fan totali. Il colombiano è uno degli sportivi dal potenziale economico maggiore: non è un segreto che il Real Madrid sia riuscito a coprire in 3 giorni 40 degli 80 milioni spesi per acquistarlo con il solo merchandising. Oltre ad una buona soluzione in campo James garantisce una grande apertura nel mercato sudamericano.

Quinto è Bale. Il gallese ex calciatore più pagato di sempre ha sui social 70 milioni di fan. Di lui trapela poco della vita privata: solo foto con indosso scarpini e pantaloncini che non generano molte interazioni. Per questo anche Bale non compare nelle graduatorie di quelli con più like sotto i post.

Sesto è Iniesta. Il metronomo del Barcellona conta su una base fan di 61 milioni. Il social su cui va più forte è Facebook che conta 26 milioni di appassionati che lo seguono. Sui suoi profili tante foto di giocate e allenamenti e scatti con il figlio.

Al 7° posto un giocatore che non gioca in Spagna, Özil. Il centrocampista dell’Arsenal ha 59 milioni di fan sui social. Sui suoi profili, oltre a foto di lui mentre svolge il suo lavoro da professionista, anche immagini di famiglia e di amici.

Segue Ibrahimovic. Lo svedese ha 56 milioni di fan. Sui social non pecca di modestia come quando, per salutare Parigi e i tifosi del PSG, su Twitter scrive:”Sono arrivato da re, me ne vado da leggenda” o quando, più recentemente, dopo l’infortunio, postando un video mentre paleggia lo ha commentato:” Il tocco non scomparirà mai. I leoni non recuperano come gli esseri umani”. Il video precedente lo vedeva camminare con le mani dietro la schiena nell’acqua.

 

Un post condiviso da IAmZlatan (@iamzlatanibrahimovic) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-05-31T18:15:06+00:00">31 Mag 2017 alle ore 11:15 PDT</time>

Un altro ex del PSG è penultimo in classifica. David Luiz annovera sui social 51 milioni di fan, per lo più ottenuti grazie alle foto stravaganti che si diverte a pubblicare

 

Un post condiviso da David Luiz (@davidluiz_4) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-06-20T16:03:35+00:00">20 Giu 2017 alle ore 09:03 PDT</time>

Chiude la classifica un altro protagonista della Premier, Wayne Rooney. 50 milioni i fan del numero 10 del Manchester. Pubblica foto in campo ma anche molte con la famiglia.

 

Alessio Canichella

Calciomercato Juventus: infortunio Bremer, voci su Skriniar e Kim

Mister Tudor dovrà fare di necessità virtù in difesa almeno fino a gennaio. Due nomi piacciono ai bianconeri

Calciomercato Napoli: Orsolini piaceva ai partenopei, come sono andate le cose

L'esterno dei felsinei durante la sessione estiva di calciomercato è stato corteggiato a più riprese dal club campano

Calciomercato Juventus: Bremer di nuovo out, la scelta bianconera

Una tegola di quelle pesanti. I bianconeri perdono almeno per un altro mese il forte difensore brasiliano. La Vecchia Signora tornerà sul mercato per un sostituto?

Mondiali 2026, Capo Verde e tante sorprese: tutte le qualificate

Il miracolo Capo Verde, le favole Giordania e Uzbekistan, le solite Argentina e Brasile: il quadro della Coppa del Mondo 2026 comincia a definirsi

Lettonia-Inghilterra, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo il turno di riposo torna in campo la nazionale inglese. I Tre Leoni affrontano la Lettonia dell'ex commissario tecnico dell'Italia Under 21 Paolo Nicolato

Portogallo-Ungheria, probabili formazioni e dove vederla in TV

Portogallo sempre più vicino alla qualificazione al Mondiale. I lusitani affrontano l'Ungheria di Rossi a Lisbona

Spagna-Bulgaria, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una vittoria a Valladoil contro la Bulgaria potrebbe avvicinare la Roja al Mondiale. Con tre vittorie su tre, e una notevole differenza reti, i campioni d'Europa in carica sono ad un passo dalla qualificazione

"Dal Qatar nessuna offerta". Così Lotito smentisce le voci sulla vendita della Lazio

Il Qatar possiede già gli attuali campioni d'Europa del PSG attraverso QSI, il suo veicolo di investimento, che detiene anche una quota di minoranza nel Braga

Calciomercato, Icardi può tornare in Serie A: il Torino ci punta. Il costo dell'operazione

Il club granata sogna un grande colpo: il ritorno del bomber argentino ora in forza al Galatasaray

La UEFA apre ai colossi dello streaming per i diritti della Champions League 2027-2033

La UEFA apre la gara per i diritti della Champions League 2027-2033, puntando su piattaforme di streaming come Netflix, Amazon e Apple per innovare e massimizzare i ricavi

La Francia U21 in streaming gratis su YouTube e Twitch: Zack Nani porta il calcio giovanile a tutti

La Federcalcio francese trasmetterà gratis le partite della Nazionale U21 su YouTube e Twitch con lo streamer Zack Nani fino al 2027

Ronaldo, Zidane e Marcelo si sono uniti alla Kings League

Il 22 novembre al Veldrom di Berlino si giocherà la finale europea della Kings Cup, che vedrà affrontarsi i campioni di Germania, Italia e Spagna

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi