Social Star: i 10 Calciatori con più fan sui Social

Foto dai Social di Cristiano Ronaldo

In Europa siamo quasi 750 milioni. Cristiano Ronaldo ha 277 milioni di fan sui Social. Più di un terzo degli abitanti del vecchio continente amano sapere che fa CR7 nel tempo libero, che macchine guida, che scarpini indossa, che linee di intimo promuove. Dunque oltre che con il Portogallo e con il Real è campione continentale anche con Facebook, Twitter ed Instagram.

Florentino Perez, presidente del Real dai tempi dei Galacticos dice sempre:”I calciatori prendono 20 milioni per fare lo spot di un budino. Se lo facessero con la maglietta del loro club ne prenderebbero 200”.

È appurato che CR7 sia lo sportivo più ricco del mondo grazie agli stipendi che riceve dal Real Madrid e dalla Nike, con cui ha firmato un contratto a vita, oltre che ad altre sponsorizzazioni, tanto da permettergli di regalare un’intera isola al suo procuratore Mendes. Cospicui anche gli introiti provenienti dal mondo web: con un solo tweet riesce ad incassare circa 230.000 euro.

Un post condiviso da IAmZlatan (@iamzlatanibrahimovic) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-05-31T18:15:06+00:00">31 Mag 2017 alle ore 11:15 PDT</time>

In tutto, Ronaldo conta 277 milioni di fan: 121 su Facebook, 53 su Twitter e 103 su Instagram, con  numeri di interazioni da capogiro, 193 milioni tra like, retweet e commenti.

Ne conta più del doppio del secondo della graduatoria, Neymar, che lo segue con poco più di un terzo delle interazioni: 75 milioni.

Di fan totali Neymar ne ha 165, con un 164 lo segue Messi. L’argentino è l’unico della classifica che non ha Twitter ma è il secondo per numero di fan su Facebook con 88 milioni.

Messi predilige le foto di famiglia, mentre CR7 e Neymar preferiscono mettere in mostra i muscoli e gli eventi in cui sono protagonisti. I contenuti dell’argentino, risultando poco ingaggianti per i fan, non lo fanno comparire neanche tra i primi 10 per numero di interazioni.

Un post condiviso da Leo Messi (@leomessi) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-05-09T07:26:52+00:00">9 Mag 2017 alle ore 00:26 PDT</time>

Il 4° in graduatoria è James Rodriguez, altro giocatore dei Blancos. Possiede 75 milioni di fan totali. Il colombiano è uno degli sportivi dal potenziale economico maggiore: non è un segreto che il Real Madrid sia riuscito a coprire in 3 giorni 40 degli 80 milioni spesi per acquistarlo con il solo merchandising. Oltre ad una buona soluzione in campo James garantisce una grande apertura nel mercato sudamericano.

Quinto è Bale. Il gallese ex calciatore più pagato di sempre ha sui social 70 milioni di fan. Di lui trapela poco della vita privata: solo foto con indosso scarpini e pantaloncini che non generano molte interazioni. Per questo anche Bale non compare nelle graduatorie di quelli con più like sotto i post.

Sesto è Iniesta. Il metronomo del Barcellona conta su una base fan di 61 milioni. Il social su cui va più forte è Facebook che conta 26 milioni di appassionati che lo seguono. Sui suoi profili tante foto di giocate e allenamenti e scatti con il figlio.

Al 7° posto un giocatore che non gioca in Spagna, Özil. Il centrocampista dell’Arsenal ha 59 milioni di fan sui social. Sui suoi profili, oltre a foto di lui mentre svolge il suo lavoro da professionista, anche immagini di famiglia e di amici.

Segue Ibrahimovic. Lo svedese ha 56 milioni di fan. Sui social non pecca di modestia come quando, per salutare Parigi e i tifosi del PSG, su Twitter scrive:”Sono arrivato da re, me ne vado da leggenda” o quando, più recentemente, dopo l’infortunio, postando un video mentre paleggia lo ha commentato:” Il tocco non scomparirà mai. I leoni non recuperano come gli esseri umani”. Il video precedente lo vedeva camminare con le mani dietro la schiena nell’acqua.

Un post condiviso da IAmZlatan (@iamzlatanibrahimovic) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-05-31T18:15:06+00:00">31 Mag 2017 alle ore 11:15 PDT</time>

Un altro ex del PSG è penultimo in classifica. David Luiz annovera sui social 51 milioni di fan, per lo più ottenuti grazie alle foto stravaganti che si diverte a pubblicare

Un post condiviso da David Luiz (@davidluiz_4) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-06-20T16:03:35+00:00">20 Giu 2017 alle ore 09:03 PDT</time>

Chiude la classifica un altro protagonista della Premier, Wayne Rooney. 50 milioni i fan del numero 10 del Manchester. Pubblica foto in campo ma anche molte con la famiglia.

 

Alessio Canichella

Roma, spunta il nome di Pessina per il centrocampo

Nelle ultime ore, secondo alcune voci di mercato, ci sarebbero stati contatti più serrati tra Gasperini e il capitano del Monza

Calciomercato Milan, Allegri ha scelto Harder: le cifre del cartellino e dell'ingaggio

Il summit di mercato successivo alla sconfitta con la Cremonese ha partorito la prima svolta

Oktoberfest: il Bayern Monaco celebra l’evento con una maglia speciale

Il design è molto semplice ma, allo stesso tempo, rende l’“abito da gioco” del Bayern elegante e unico

Deportivo La Coruna: il Riazor si rifarà il look!

Il club galiziano ha progettato un piano di ristrutturazione dell’impianto, con l’obiettivo di modernizzare lo stesso e regalare, di conseguenza, una migliore esperienza ai tifosi

Inter-Torino, dove vederla in tv e in streaming

Le statistiche generali in Serie A vedono un totale di 163 Vittorie Inter, 76 Pareggi e 50 Vittorie Torino. A San Siro precedenti sono 36

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 25 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di lunedì 25 agosto 2025

Juventus-Parma 2-0, David e Vlahović regalano i tre punti ai bianconeri: tabellino e highlights

La Juventus si presenta con i tre punti al nuovo campionato, guidata da un ispirato Yildiz, autore di due assist, e dei due attaccanti, David e Vlahović

Como-Lazio 2-0, Douvikas e Nico Paz regalano a Fabregas i primi tre punti: tabellino ed highlights

La squadra lariana impone il proprio ritmo e supera i biancocelesti. Per la prima volta nella Storia della Serie A l'arbitro spiega al pubblico la decisione presa dal VAR

Calciomercato, il Milan scarta Boniface e lavora allo scambio tra Dovbyk e Santi Gimenez

Dopo la sconfitta interna contro la Cremonese Massimiliano Allegri ha chiesto a Igli Tare di accelerare per avere in rosa un centravanti d'area

Il nuovo Bernabeu apre le porte a Starbucks: il primo store in uno stadio di calcio e il più grande di Spagna

Per l’azienda americana si tratta del suo primo punto vendita all’interno di uno stadio di calcio

L’Everton come l’AS Roma, partnership strategica con il Nagoya Grampus: i termini dell'accordo

I due storici club collaboreranno allo sviluppo di talenti emergenti, ai tour delle accademie e a ulteriori opportunità congiunte di formazione giovanile

Como-Lazio, dove vederla in tv

Como e Lazio si sono incrociate 29 volte nella loro storia tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio complessivo tra le due, a favore dei Biancocelesti, conta cinque vittorie del Como, 14 della Lazio e 10 pareggi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi