#Skriniarnonsitocca, l’hashtag spopola tra i tifosi interisti

Le recenti strategie sul mercato da parte club nerazzurro e l’approdo ufficiale dell’obbiettivo Bremer alla Juventus stanno allarmando i tifosi, spaventati da un possibile addio dello slovacco.

Si dice che nel calcio moderno non esistano più bandiere.

A causa dei soldi e della costante ricerca della fama da parte dei calciatori, spesso più attenti ai connotati del proprio portafoglio che alla casacca e ai colori che portano addosso.

Per quanto, a grandi tratti, questo possa, purtroppo, essere un punto di vista corretto e condivisibile, seppur nichilista e doloroso, va allo stesso tempo sottolineato come, in realtà, non si possa fare di tutta l’erba un fascio.

Esistendo ancora giocatori capaci di amare la propria squadra e la sua gente, dimostrandolo con rispetto e sudore, fino a tingere la propria pelle delle stesse tonalità della divisa.

In questo Olimpo, sempre più raro e ristretto, vi è sicuramente Milan Skriniar.

Il difensore slovacco dell’Inter è infatti riuscito, con prestazioni e comportamenti anche extracampo, a conquistare San Siro, innescando un sincero rapporto di amore reciproco con i tifosi.

Questi sentimenti rischiano ora di essere toccati e viziati dalle regole del calciomercato, inclini alla ricerca dell’offerta migliore, con un occhio fisso al bilancio.

Situazione che la Beneamata, più di altre, conosce da anni, dovendo tarare sempre le proprie strategie sul claim “Vendere per comprare”.



LEGGI ANCHE:

#SUAREZANACIONAL, IN TENDENZA L'HASHTAG PER RIPORTARE A CASA IL PISTOLERO



Skriniar è infatti, da mesi, uno degli atleti della rosa nerazzurra ad avere cucito addosso il cartellino “vendesi”, essendo ormai chiaro a tutti come l’intento societario fosse quello di intascare 70 milioni dal PSG per l’atleta, sostituendolo con il brasiliano Gleison Bremer.

Una scelta che faceva già storcere il naso ad una piazza molto legata al giocatore, ma che trovava un punto di consolazione morale e sportiva nella possibilità di arrivare, con quanto intascato, al fortissimo centrale (all’epoca) del Torino.

Ora, però, il mercato ha regalato il suo solito colpo di scena, portando Bremer ai rivali di sempre della Juventus, inducendo nei tifosi interisti il forte timore della dobbia beffa: perdere un proprio idolo, da molti il più meritevole ad indossare la fascia di capitano dopo Handanovic, e, al tempo stesso, veder svanito l’erede più acclamato.

Questo ha innescato proteste dei fan, fisicamente e soprattutto, sui social. Sfruttando Twitter come palcoscenico di visibilità per gridare al mondo, ma soprattutto a Zhang, che #Skriniarnonsitocca.

Per sostenere la causa si è mosso anche un ex leggenda della società, capitano storico dell’Inter e Campione del Mondo 1982 con la Nazionale, proprio in veste di difensore centrale: Beppe Bergomi.

Lo Zio, ha risposto così alla domanda sull’ipotetica permanenza di Milan: “Beh, se l’Inter può tenere lui senza vendere gli altri big… è il massimo. Io Skriniar non lo avrei mai messo in vendita per ciò che rappresenta, per l’appartenenza e l’esempio. Perché ha l’Inter tatuata sul cuore, e si vede. Chiunque arriverà in squadra, imparerà da lui i valori del club: è questa la differenza. E poi è diventato un difensore di livello altissimo, ha imparato un nuovo ruolo. Ma, se servisse, saprebbe subito piazzarsi a 4 senza perdere efficacia.

Una mobilitazione popolare per tenersi stretto un giocatore che è stato capace di smontare il cliché del calcio moderno. Totalizzando numeri importanti, contati a partire da martedì 19 luglio, giorno in cui di fatto tutti avevano realizzato l’addio del brasiliano, direzione Vinovo. I numeri, giorno per giorno, sono:

  • Martedì 19 Luglio: 337 Tweet pubblicati
  • Mercoledì 20 luglio: 806 Tweet pubblicati
  • Giovedì 21 luglio: 103 Tweet pubblicati, con numeri in continua crescita.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Lione retrocesso in Ligue 2: il motivo

La Direzione Nazionale di Controllo ha confermato la decisione dello scorso 15 novembre relegando il club del Rodano in seconda divisione

Juve Stabia, nuova proprietà. Cosa fa la Brera Holdings e chi è Daniel McClory

Per la squadra campana inizia una nuova fase tinteggiata a stelle e strisce. Che la svolta d'oltreoceano coincida con una annata, la prossima, da promozione in Serie A?

Nereo Bonato non sarà più il Direttore Sportivo del Cagliari

Arrivato sull'isola nel 2022, le strade che uniscono club e dirigente sono destinate a dividersi

La Roma il 30 giugno festeggia il Lupetto Day: il simbolo iconico del club

Il 30 giugno è il Lupetto Day, la festa dedicata al celebre logo dell’AS Roma creato da Piero Gratton nel 1978: simbolo che unisce generazioni di tifosi giallorossi, pronto a essere celebrato con selfie e disegni condivisi dai supporter, scopri come partecipare e rivivi la storia di un’icona intramontabile

Indeed sarà il nuovo partner ufficiale del Brentford per la stagione 2025-'26

La collaborazione inquadra Indeed come partner ufficiale di reclutamento del club. Lo sponsor sarà presente sulle divise da allenamento delle prime squadre maschili e femminili, oltre che dell'academy e dello staff tecnico

I 41 anni di Andrea Raggi e gli auguri social del Monaco

Un idolo al Principato. Il laterale originario di La Spezia in terra monegasca ha scritto importanti pagine di storia recente del club

La Roma, il Fair Play Finanziario e l’obbligo delle plusvalenze entro il 30 Giugno

Perché la Roma deve fare cessioni che comportino plusvalenze entro il 30 giugno? Cosa vuol dire? Quali sono le conseguenze se non si rispettano il Settlement Agreement o le regole del Fair Play Finanziario? Ecco una guida per saperne di più

Mondiale 2030, il Marocco strappa un contratto da 320 milioni di dollari per lo stadio a Casablanca

I lavori interesseranno un'area di 100 ettari, dureranno quasi trenta mesi e si concluderanno nel 2028. Il contratto si inserisce in un pacchetto di investimento di 500 milioni di dollari guidato dal fondo statale marocchino Caisse de Dépôt et de Gestion (CDG)

“E io lo so, perché non resto a casa”: l’emozionante clip che annuncia la campagna abbonamenti del Cagliari

La campagna abbonamenti è articolata in quattro fasi, e il claim è una chiara citazione al coro intonato dai tifosi rossoblù

Udinese nel segno della continuità: Gian Luca Nani e Gokhan Inler continueranno a guidare l’area sportiva

“L’Udinese per me è casa. Come ho sempre detto sono nel posto ideale per intraprendere la carriera dirigenziale e sono molto contento di poter proseguire il lavoro avviato lo scorso anno”, ha detto Inler

La Lazio lancerà a breve la campagna abbonamenti

Il club biancoceleste è pronto per una nuova stagione agonistica. Abbonamenti e nuove maglie le principali esigenze

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi