#SFS22 Interview: intervista al CT Milena Bertolini

Il calcio femminile presente al Social Football Summit 2022. Mario Giunta intervista la CT della nazionale femminile Milena Bertolini, dal Mondiale 2019 a quello del 2023.

Il calcio femminile protagonista anche nella quinta edizione del #SFS22.

In linea con l’andamento di crescita globale del movimento calcistico femminile, il Summit ha deciso di dedicare uno dei panel interviste del Day 2 alla Nazionale femminile, fresca di qualificazione alla FIFA Women’s World Cup 2023 che si svolgerà in Australia e Nuova Zelanda.

Mario Giunta, giornalista di Sky Sport, ha intervistato il CT della Nazionale femminile Milena Bertolini che ha fatto il punto sul movimento femminile italiano.

“Il mondiale del 2019 in Francia per noi è stato importantissimo, abbiamo fatto conoscere agli italiani il calcio femminile. Avevamo grandissime motivazioni per farci conoscere”.

Il CT ha evidenziato tutto il percorso intrapreso nel 2017 alla guida della nazionale maggiore: “La qualificazione al prossimo mondiale è un passo importantissimo e allo stesso tempo straordinario per continuare a crescere come movimento in Italia. Per le nostre ragazze è una possibilità di vivere un esperienze di alto livello, anche perché venivamo da un europeo non fatto bene”.

Giunta, ha chiesto al CT cosa ne pensasse del professionismo nel calcio femminile, inserito nell’ordinamento FIGC dal primo di luglio scorso, una svolta epocale dal punto di vista culturale: “Il professionismo è stato fondamentale per essere competitive, in relazione agli altri paesi. È stata una battaglia portata avanti nel mondiale del 2019 ed è stato importante per tutto lo sport femminile italiano”.

“Si sta cambiando la percezione della donna che gioca a calcio. Adesso sono quasi le bambine che vogliono giocare più dei maschi. Numeri e crescita lo confermano, incidendo così anche dal punto culturale. È fondamentale aumentare le attività giovanili di base”.

Ma il CT Bertolini potrebbe allenare gli uomini, o è solo utopia?

“Personalmente penso non sia strano, pensiamo sicuramente di poterlo fare. Ma passa tutto dal piano culturale. Mi auspico che presto accada guardando cosa sta succedendo nel calcio femminile in tutto il mondo. Purtroppo ci sono sempre meno donne che allenano nel calcio femminile. I numeri sono impietosi. In serie A su 10 squadre, tra allenatori in prima e seconda, ci sono due donne. In serie B uguale”.

Il CT ha chiuso così il suo intervento: “Un calcio senza donne è un calcio più povero, da noi si respirano i veri valori dello sport, gli staff misti sono una ricchezza perché portano idee e menti diverse a lavorare insieme verso un unico obiettivo, possiamo solo migliorare”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi