Serie B: il playout Salernitana-Sampdoria sospeso, cosa è accaduto all'Arechi

Il club ligure resta sul treno della cadetteria dopo una stagione molto sofferta e complicata

Photo by official U.C. Sampdoria

Una stagione vietata ai deboli di cuore quella vissuta dalla gloriosa Sampdoria. All'ultimo atto del playout i blucerchiati piegano la resistenza della Salernitana nella doppia sfida senza appello.

L'andamento delle sfide playout

Il playout, come tutta la stagione cadetta nelle zone calde della classifica, ha fatto spesso il giro sulle montagne russe. Nel primo round giocato a Marassi i ragazzi di mister Evani hanno prevalso 2-0, al termine di un match nervoso condito da un'espulsione per parte, con reti locali di Curto e Meulensteen. La gara di ritorno in terra campana ha vissuto, purtroppo, anche dei risvolti di cronaca. Sul terreno di gioco i blucerchiati hanno strappato la vittoria con timbri di Sibilli e Coda. La partita, però, è stata sospesa a causa del lancio di petardi e seggiolini da parte della tifoseria granata. L'arbitro Doveri ha provato a far riprendere le ostilità, senza riuscire a calmare gli animi sugli spalti dell'Arechi. A quel punto il direttore di gara ha decretato la fine dell'incontro sullo 0-2. Inevitabile la festa scatenata dal team ligure sotto lo spicchio di stadio occupato dai tifosi blucerchiati.

L'odissea playout

La conformazione temporale degli spareggi playout della stagione 2024-2025 ha sfoderato sorprese e rivoluzioni in corso d'opera difficilmente immaginabili solo qualche settimana fa. Al termine della regular season di Serie B, infatti, la classifica condannava la Sampdoria alla retrocessione in C con la Salernitana abbinata al Frosinone per l'ultima spiaggia dei playout. All'improvviso, come un fulmine a ciel sereno, spunta il caso del Brescia. Il club del patron Cellino viene penalizzato di 4 punti in graduatoria per irregolarità amministrative. A questo punto Rondinelle in terza serie, canarini ciociari salvi, il tandem Samp-Salernitana al playout.

Calcio internazionale: Jordi Alba dice basta, i retroscena della sua carriera

Il terzino iberico appende gli scarpini al chiodo al termine di un ottimo percorso sul terreno di gioco

Calciomercato Udinese: perché i friulani non hanno puntato su Pafundi

Un gioiellino incompreso. L'enfant prodige apprezzato in tempi non sospetti anche da Roberto Mancini per l'Italia non sfonda in Serie A

Come sta andando in Serie D l'Ostiamare del Presidente De Rossi

Nel gotha del calcio dilettantistico c'è una squadra che sta dominando la scena in modo incontrastato. Il patron è un personaggio di quelli importanti

Calciomercato, Dušan Vlahović: ora o mai più. Cosa può succedere all'attaccante serbo

Da super-sub a possibile cessione fino al rinnovo, per l'attaccante Bianconero un suo futuro tutto da scrivere

Calciomercato Juventus: l'ex Thiago Motta corteggiato dal Monaco, la risposta

Torna alla ribalta il nome della vecchia conoscenza dei bianconeri. L'italo-brasiliano è entrato nel mirino del club transalpino

Gianni Infantino ha commentato l'esordio in Serie A di Louis Thomas Buffon

La casualità ha voluto che la storia precedente a quella dedicata a Buffon riguardasse Fabio Cannavaro - altro campione del mondo - attuale commissario tecnico dell'Uzbekistan

Barcellona e Milan verso l’estero: la UEFA dà il via libera, ma con riserva

La UEFA ha deciso con riluttanza che Barcellona-Villarreal si disputerà a Miami a dicembre e Milan-Como a Perth, in Australia, a febbraio

Calciomercato Inter: occhi sul portiere Atubolu, i dettagli

Il club nerazzurro è sempre vigile sul mercato. Lo staff scouting del Biscione ha individuato un talentuoso portiere

Lega Serie A, anticipi e posticipi: prima di Natale Juventus-Roma. Il 2026 si apre con tre big match

Il nuovo anno si aprirà con tre match di cartello: ad accompagnare l’entrata del 2026 saranno Atalanta-Roma, Lazio-Napoli ed Inter-Bologna, partite molto interessanti che caratterizzeranno il 18esimo turno

53° North: orologeria di lusso e alta cucina si incontrano all’interno della casa dell’Everton

Una vera e propria sala da pranzo di lusso in grado di ospitare fino a 36 commensali, offrendo come esperienza un moderno menù degustazione britannico, arricchito dall’influenza svizzera, realizzato dal direttore culinario Adam Bateman

Milan: Leao non convince, numeri e stipendio in rossonero

Il lusitano è chiamato a lanciare un chiaro segnale di vivacità. La sua prova all'Allianz Stadium lo scorso weekend ha fatto discutere

Italia: Spinazzola ritrova l'azzurro, da quanto tempo mancava

Porte girevoli in Nazionale. Questione di necessità, ma anche di merito. Il talentuoso laterale ex Juventus e Roma riabbraccia il gruppo di Coverciano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi