Serie B: il playout Salernitana-Sampdoria sospeso, cosa è accaduto all'Arechi

Il club ligure resta sul treno della cadetteria dopo una stagione molto sofferta e complicata

Photo by official U.C. Sampdoria

Una stagione vietata ai deboli di cuore quella vissuta dalla gloriosa Sampdoria. All'ultimo atto del playout i blucerchiati piegano la resistenza della Salernitana nella doppia sfida senza appello.

L'andamento delle sfide playout

Il playout, come tutta la stagione cadetta nelle zone calde della classifica, ha fatto spesso il giro sulle montagne russe. Nel primo round giocato a Marassi i ragazzi di mister Evani hanno prevalso 2-0, al termine di un match nervoso condito da un'espulsione per parte, con reti locali di Curto e Meulensteen. La gara di ritorno in terra campana ha vissuto, purtroppo, anche dei risvolti di cronaca. Sul terreno di gioco i blucerchiati hanno strappato la vittoria con timbri di Sibilli e Coda. La partita, però, è stata sospesa a causa del lancio di petardi e seggiolini da parte della tifoseria granata. L'arbitro Doveri ha provato a far riprendere le ostilità, senza riuscire a calmare gli animi sugli spalti dell'Arechi. A quel punto il direttore di gara ha decretato la fine dell'incontro sullo 0-2. Inevitabile la festa scatenata dal team ligure sotto lo spicchio di stadio occupato dai tifosi blucerchiati.

L'odissea playout

La conformazione temporale degli spareggi playout della stagione 2024-2025 ha sfoderato sorprese e rivoluzioni in corso d'opera difficilmente immaginabili solo qualche settimana fa. Al termine della regular season di Serie B, infatti, la classifica condannava la Sampdoria alla retrocessione in C con la Salernitana abbinata al Frosinone per l'ultima spiaggia dei playout. All'improvviso, come un fulmine a ciel sereno, spunta il caso del Brescia. Il club del patron Cellino viene penalizzato di 4 punti in graduatoria per irregolarità amministrative. A questo punto Rondinelle in terza serie, canarini ciociari salvi, il tandem Samp-Salernitana al playout.

PSG-Tottenham: i ricavi della finale di Supercoppa UEFA

Quanto guadagnerebbe il Tottenham battendo il PSG nella finale di Supercoppa UEFA?

Flamengo e SuperBet verso la sponsorizzazione più ricca del calcio brasiliano

Il Flamengo negozia con SuperBet un contratto di sponsorizzazione da record per il calcio brasiliano

Calciomercato Milan: affare Hojlund, c'è la svolta

Passi avanti di spessore da parte del Diavolo. Il centravanti danese sta sorpassando illustri colleghi per il ruolo di bomber. Rimane in stallo la questione Vlahovic

PSG-Tottenham, dove vederla in TV

A Udine si assegna la prima coppa europea della stagione. I campioni d'Europa del PSG affrontano il Tottenham, vincitore dell'Europa League

Calciomercato Juventus, l'ultima tentazione è Andrey Santos: prezzo del cartellino e ingaggio

Un’idea nuova in casa bianconera, ma il nodo resta sempre l'uscita di Douglas Luiz. Le caratteristiche tecniche e i dettagli delle cifre

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 13 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 13 agosto 2025

Calciomercato Napoli: Elmas può tornare, i dettagli

Il club partenopeo è alla ricerca di una pedina duttile da mettere a disposizione di mister Conte. Il macedone è una concreta opzione

Calciomercato Milan: Morata va al Como, la formula dell'affare

L'attaccante spagnolo firma per il club biancoblu degli Hartono. Tutto risolto nella piccola telenovela che aveva coinvolto il Galatasaray e la società rossonera

Calciomercato Inter: il Liverpool piomba su Leoni del Parma, ecco l'offerta

L'obiettivo numero uno per la retroguardia nerazzurra potrebbe sfumare. I Reds hanno messo nel mirino proprio il gioiellino arretrato dei ducali

Calciomercato Inter: il Galatasaray punta Pavard, lo scenario

Il difensore francese potrebbe presto finire nella lista dei partenti in casa nerazzurra. I turchi stanno pianificando un assalto al cartellino dell'ex Bayern Monaco

Stadio della Roma a Pietralata: via libera ambientale con compensazioni ecologiche

Passi avanti per lo stadio della Roma a Pietralata: via libera ambientale con compensazioni ecologiche

Parma Esports: una stagione di successi e crescita

Parma Esports chiude la stagione 2024/25 con successi in eSerie A, Valorant e eFemminile, rafforzando la community e il brand

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi