Serie A: Bologna-Juventus: chi vince il duello economico delle rose?

Al Dall'Ara c'è la sfida per un posto al sole in Europa. Rossoblu contro bianconeri. Italiano vs Tudor: chi la spunterà?

L'appuntamento è per domenica alle 20.45 nella casa dei felsinei. Il Bologna ospita la Juventus nel posticipo della 35° giornata di Serie A. Il campionato sta volgendo al termine e alla bandiera a scacchi manca sempre meno. La sfida ha il sapore di autentico spareggio per un posto nell'Europa che conta. Attualmente i bianconeri sono quarti con 62 punti, segue ad un punto di distacco proprio il team rossoblu quinto. A quota 65, terza, c'è l'Atalanta.

Il Bologna: un capolavoro gestionale

Il valore delle rispettive rose rimane un utile termometro per comprendere le peculiarità economico-finanziaria di un qualsiasi match. Partiamo dal Bologna che vanta 28 giocatori in rosa, di cui 19 stranieri (67,9%), con età media pari a 26,3 anni. La portata complessiva della truppa rossoblu tocca quota 286,30 milioni di euro con saldo trasferimenti (qui c'è il capolavoro societario) positivo di 51,57 milioni. Di Santiago Castro (35 milioni) il cartellino più consistente. Ecco la differenziazione per reparto: 3 portieri, 9 difensori, 9 centrocampisti, 7 attaccanti.

Luci e ombre dei bianconeri

D'altro canto la Juventus che registra 27 elementi, di cui 20 stranieri (74,1%), con età media di 25,5 anni. Il valore totale è di 623,20 milioni di euro con saldo di mercato negativo di 90,40 milioni. Del brasiliano Bremer (50 milioni) il cartellino più costoso. Questa la ripartizione del collettivo: 3 portieri, 10 difensori, 6 centrocampisti, 8 attaccanti.

(Foto Valerio Pennicino/Getty Images)

Crystal Palace contro UEFA: un ricorso che potrebbe rivoluzionare il calcio europeo

Il Criystal Palace fa ricorso contro il UEFA per la retrocessione da Europa League a Conference League

Calciomercato Lipsia: Sesko vuole solo il Manchester United, l'offerta

Il bomber del team tedesco è l'oggetto del desiderio di almeno due squadre in Inghilterra. I Red Devils, però, hanno dalla loro parte l'accordo con il giocatore

Augsburg-Pisa, dove vederla in TV

Il Pisa affronterà l'Augsburg in amichevole: vediamo dove seguire il match in diretta tv e in streaming

Serie D, il pallone Molten Vantaggio sui principali campi della LND fino al 2027

Molten oltre ad essere il pallone ufficiale della LND-FIGC è anche il pallone per tutte le competizioni della AFC e della Concacaf

Napoli: annunciata la partnership con KDA3

“il Napoli conferma la volontà di integrare la blockchain in modi significativi e orientati ai tifosi, offrendo benefici concreti ai sostenitori in tutto il mondo”, si legge nel comunicato ufficiale pubblicato dal club

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 7 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 7 agosto 2025

Calciomercato Juventus: ore decisive per Kolo Muani, la situazione

Il borsino degli ultimi giorni regala grandi speranze ai bianconeri. L'affare potrebbe sbloccarsi a breve

Calciomercato Inter: il Parma irrompe su Sebastiano Esposito, i dettagli

Il centravanti cresciuto nel vivaio nerazzurro, prestato lo scorso anno all'Empoli, è conteso tra due fuochi. Gli emiliano ora sembrano in netto vantaggio

Calciomercato Napoli: affare fatto per Juanlu Sanchez, le cifre

Il terzino iberico desidera fortemente la destinazione partenopea. L'accordo è ad un passo dalla chiusura positiva. Conte può dormire sonni tranquilli

L’Atlético Madrid punta in alto: nuovo aumento di capitale per la Ciudad del Deporte

L’Atlético Madrid annuncia un aumento di capitale da 60 milioni per la Ciudad del Deporte

Calciomercato Milan: opzione Hojlund per l'attacco, le ultime

Continua il casting rossonero per il settore offensivo. Nunez e Vlahovic sono piste seguite ma a dir poco complicate. Spunta ora il profilo del danese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi