San Siro potrebbe tornare a ospitare la Finale di Champions League

Il Meazza candidato per l’atto conclusivo del torneo continentale nel 2026 o nel 2027: si deciderà a maggio dell’anno prossimo, Budapest l'avversaria

La città di Milano con lo Stadio San Siro è candidata ad ospitare la finale di Champions League nel 2026 o nel 2027.

Lo ha reso noto la UEFA, che ha confermato di aver ricevuto dichiarazioni di interesse da parte di nove federazioni affiliate per ospitare le finali delle competizioni per club nel 2026 e nel 2027. L’unica altra città candidata ad ospitare l’atto conclusivo dell’edizione 2026 o 2027 della Champions League è Budapest con la Puskas Arena, dove lo scorso 31 maggio si è giocata la finale di Europa League tra Roma e Siviglia.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Sarebbe la quinta finale

San Siro, che ha già ospitato le finale delle edizioni di Champions League del 2001 e del 2016 (oltre alle finali di Coppa dei Campioni del 1965 e del 1970), il prossimo 12 settembre sarà teatro del match delle qualificazioni al Campionato Europeo tra Italia e Ucraina.

“La scelta di candidare Milano ad ospitare la finale di Champions League – ha sottolineato il presidente federale Gabriele Gravina - è in continuità con la politica della FIGC di aprire sempre di più il nostro Paese all’Europa e di valorizzare gli asset infrastrutturali per i grandi eventi. Ho sentito il sindaco Sala, che si è detto entusiasta, lavoreremo insieme per regalare a Milano e all’Italia un’esperienza straordinaria di spettacolo e condivisione, una delle più entusiasmanti che il calcio possa regalare”.

Per San Siro un’eventuale assegnazione potrebbe anche essere l’ultima, vista la volontà di Milan e Inter di provare a realizzare un nuovo impianto.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Tutte le candidature

Le dichiarazioni di interesse non sono vincolanti e le proposte finali dovranno essere consegnate con i dossier di candidatura entro il 21 febbraio del prossimo anno, con il Comitato Esecutivo UEFA che nel maggio 2024 ufficializzerà le sedi delle otto finali.

Per le finali della Champions League Femminile sono in lizza Germania (Gelsenkirchen, Monaco o Stoccarda), Norvegia (Oslo) e Scozia (Glasgow), mentre per le finali di Europa League si sono candidate Germania (Dusseldorf, Francoforte, Gelsenkirchen, Lipsia e Stoccarda), Scozia (Glasgow), Romania (Bucarest) e Turchia (Istanbul).

La Germania (Lipsia) è candidata anche per le finali di Conference League insieme a Israele (Gerusalemme), Norvegia (Oslo), Scozia (Glasgow), Svizzera (Ginevra) e Turchia (Istanbul).



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Calciomercato Inter, Akçiçek e Nkunku affari di fine mercato: il costo delle operazioni

Marotta apre agli ultimi rinforzi: "Se ci sono occasioni". Dove può agire l'Inter

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi