Roma-Torino: formazioni e dove vederla in TV

Roma e Torino si sfidano allo Stadio Olimpico per la terza giornata di Serie A 2025/26

asroma.com

Dopo il prezioso successo di misura contro il Pisa, la Roma guidata da Gian Piero Gasperini è pronta a tornare in campo all’Olimpico, archiviata la pausa per le nazionali. I giallorossi, attualmente a punteggio pieno in questa Serie A 2025/26, affrontano il Torino di Marco Baroni in quella che sarà la loro seconda partita casalinga della stagione. Per la squadra capitolina, si tratta di un’occasione per confermare l’ottimo avvio e affinare ulteriormente i meccanismi di gioco mostrati nelle sfide contro Bologna e Pisa. Il Torino, dal canto suo, proverà a sorprendere e a strappare punti in un campo ostico come l’Olimpico, rendendo l’incontro un banco di prova impegnativo per entrambe le formazioni.

Roma-Bologna: dove vederla

Il match tra Roma e Torino, valido per la terza giornata del campionato di Serie A 2025/26, è in programma domenica 14 settembre alle ore 12:30 allo Stadio Olimpico di Roma e sarà trasmesso in diretta su DAZN. Per seguire l’incontro, sarà sufficiente accedere all’applicazione disponibile su dispositivi come smartphone, tablet, PC, Smart TV, console PlayStation e Xbox. Inoltre, DAZN è nuovamente accessibile per gli abbonati Sky Q direttamente tramite l’app integrata nel decoder satellitare. In alternativa, gli abbonati Sky possono guardare DAZN sul canale 214 al costo aggiuntivo di 10 € al mese.

Le scelte di Gasperini e Baroni per Roma-Torino

Gian Piero Gasperini si affida al consolidato 3-4-2-1 per affrontare il Torino. In porta, fiducia rinnovata a Svilar, ormai punto fermo della squadra. La linea difensiva a tre dovrebbe vedere titolari Hermoso, Mancini e Ndicka, con il trio che sembra destinato a partire dall’inizio, anche se Celik insidia lo spagnolo in un possibile ballottaggio. Sulle fasce laterali, Wesley e Angeliño sono pronti a spingere, nonostante il brasiliano possa risentire del problemino muscolare accusato con la Nazionale brasiliana, anche se ieri si è allenato regolarmente in gruppo. Al suo posto, in caso di forfait, è pronto Rensch. In mezzo al campo, Cristante garantirà equilibrio e geometrie, affiancato dal dinamismo di Koné. In zona offensiva, Soulé e Ferguson sono certi del posto da titolari, mentre il ruolo di trequartista sinistro vede Dybala favorito su El Shaarawy in un duello ancora aperto, con la poco probabile sorpresa El Aynaoui.

Il Torino di Marco Baroni si presenterà con un 4-3-3. Tra i pali ci sarà Istrael, protetto da una difesa a quattro composta da Pedersen, Coco (in ballottaggio con Ismajli), Maripan e Biraghi. A centrocampo, Asllani sarà il perno centrale, supportato da Gineitis sul centrosinistra e Casadei sul centrodestra. In attacco, Baroni punterà sul tridente formato da Simeone come punta centrale, con Vlasic e Ngonge a supportarlo sulle corsie esterne.

Le probabili formazioni di Roma-Torino

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Angeliño; Soulé, Dybala; Ferguson. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

A disposizione: Vasquez, Zelezny, Ghilardi, Celik, Rensch, Pisilli, Pellegrini, Baldanzi, El Shaarawy, El Aynaoui, Dovbyk, Arena.

Ballottaggi: Hermoso/Ghilardi, Hermoso/Celik, Wesley/Rensch, Cristante/El Aynaoui, Dybala/El Shaarawy, Ferguson/Dovbyk.

Diffidati: Nessuno.

Squalificati: Nessuno.

In dubbio: Nessuno.

Indisponibili: Bailey (problema muscolare).

 

TORINO (4-3-3): Istrael; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Asllani, Gineitis; Ngonge, Simeone, Vlasic .Allenatore: Marco Baroni.

A disposizione: Paleari, Popa, Masina, Ismajli, Ilic, Sazonov, Lazaro, Dembélé, Tameze, Anjorin, Ilkhan, Aboukhlal, Adams, Zapata, Njie, Perciun.

Diffidati: Nessuno.

Squalificati: Nessuno.

In dubbio: Nessuno.

Indisponibili: Schuurs.

Il team arbitrale di Roma-Torino

Arbitro: Ayroldi
Assistenti: Di Giacinto-Cortese
Quarto Uomo: Perenzoni
VAR: Di Bello
AVAR: Aureliano

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi