Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Roma-Torino comincia con alcune sorprese nelle formazioni iniziali: Gasperini sceglie di giocare senza Dovbyk e Ferguson puntando tutto sulla fantasia argentina del tandem Dybala-Soule; Baroni, dall’altra parte, schiera un 3-4-3 al posto del consueto 4-3-3. La Roma parte subito in modo dominante con un continuo possesso palla nella metà campo avversaria alla ricerca di spazio per servire i giocatori offensivi. Difesa sempre brava e attenta negli anticipi e nello sventare le possibili ripartenze del Torino. Come Gasperini comanda la squadra esercita un pressing importante a tutto campo sia nella propria metà campo che in quella avversaria. Soule, Dybala El Aynaoui si interscambiano spesso tra loro alla ricerca dello spazio o dell’intuizione giusta. Giallorossi che in generale costruiscono alcune occasioni, ma senza essere abbastanza incisivi.

Dopo un primo tempo terminato a reti bianche, il secondo ricomincia con due cambi: fuori El Aynaoui e Dybala e dentro Ferguson e Baldanzi. Seconda frazione di gioco che inizia con lo stesso canovaccio tattico: la Roma crea occasioni anche grazie all’ingresso di un vero riferimento offensivo come Ferguson e cerca varchi per il gol, il Toro continua a difendere e ad essere piuttosto spento se non tentando qualche approccio in contropiede, inizialmente gestito dalla difesa romanista senza particolari rischi. Il gol degli ospiti, però, arriva al 58’ proprio su uno di questi contropiedi: è Simeone a spiazzare Svilar e a portare in vantaggio la squadra granata. La Roma prova a costruire azioni, ma dopo il gol il Toro prende fiducia e si tiene pronto a ripartire impegnando Svilar in un paio di interventi importanti. Nella fase finale del match la Roma tenta il tutto per tutto in cerca del pari, ma senza successo.

Il tabellino di Roma-Torino

ROMA-TORINO 0-1 - Stadio Olimpico di Roma

Reti: Simeone 58’

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso (Celik 78’), Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante (Pisilli 63’), Koné, Angeliño (El Shaarawy 78’); Soulé, El Aynaoui (Ferguson 45’); Dybala (Baldanzi 45’). Allenatore: Gian Piero Gasperini.

TORINO (3-4-3): Israel; Ismaijli, Maripan, Coco; Lazaro, Asllani (Tameze 79’), Casadei (Ilic 63’), Biraghi; Ngonge (Aboukhlal 63’), Vlasic (Anjorin 83’), Simeone (Adams 63’). Allenatore: Marco Baroni.

Arbitro: Ayroldi
Assistenti: Di Giacinto-Cortese
Quarto Uomo: Perenzoni
VAR: Di Bello
AVAR: Aureliano

Ammoniti: Asllani (31’), Ismaijli (35’), Wesley (51’)

Gli Highlights di Roma-Bologna

Guarda gli Highlights di Roma-Torino sul Canale Youtube della Lega Serie A 


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi