Roma: Pellegrini, Dovbyk e il valore del Capitano silenzioso

Questo non è uno di quegli elogi forzati o imbeccati per Pellegrini, ma il semplice racconto di un episodio che lo vede protagonista con Artem Dovbyk

asroma.com

Avvertenze per l’uso: nessuna marchetta, nessun suggerimento di scrittura, niente spinte verso il rinnovo, niente esagerazioni, soltanto il racconto di uno dei tanti episodi che vede protagonista il Capitano silenzioso. Lorenzo Pellegrini il suono assordante dei fischi dell’Olimpico lo conosce bene, ci si era abituato a tal punto che per poco non perdeva totalmente la fiducia in sé. E proprio per questo, stando a Roma praticamente da una vita, cerca sempre di essere un punto di riferimento per tutti i compagni nello spogliatoio, soprattutto per quelli che attraversano momenti di difficoltà. E nonostante l’ultimo anno di buio, tra tanta panchina, prestazioni poco convincenti ed infortuni, il numero 7 romanista, che ci crediate o no, è considerato da ogni giocatore della squadra come un fratello, un confidente, un leader nonché come il cuore pulsante della Roma.

Uno che non sta vivendo un momento facile della sua avventura in giallorosso è certamente Artem Dovbyk. Senza ripercorrere tutta la sua storia recente, caratterizzata inevitabilmente dal quasi addio estivo, saltiamo direttamente alla torrenziale pioggia di fischi dell’Olimpico che l’attaccante ucraino si è preso al momento della sostituzione contro il Viktoria Plzen. I tifosi sono legittimati a fischiare un giocatore se non ne apprezzano le prestazioni, dopotutto pagano un biglietto e possono esprimere giustamente il proprio dissenso. Ma chi ha indossato la fascia da Capitano talmente stretta da averne ancora il segno sul braccio, ha una sensibilità diversa anche se quel pezzo di stoffa non lo indossa più. E quando Artem, già deluso dalla propria prestazione contro il Plzen, esce dal rettangolo di gioco tra i fischi c’è un solo giocatore che si alza immediatamente dalla panchina e si proietta verso di lui: quel giocatore è Lorenzo Pellegrini che gli va incontro, lo abbraccia, lo consola e gli dona preziose parole di conforto.

Sassuolo-Roma: il comportamento da Capitano

A Sassuolo, invece, in panchina sono seduti sia Pellegrini che Dovbyk dato che Gasp, per il match del Mapei, non ha scelto nessuno dei due come titolari. Il Mister, poco dopo l’intervallo, manda a chiamare Artem: tocca a lui scendere in campo e il numero 7 della Roma è lì a motivarlo prima del suo ingresso sul prato di Reggio Emilia. Al 50’ esce Bailey ed entra Dovbyk. L’attaccante ucraino viene inizialmente rimproverato molto da Gasperini che gli chiede di muoversi per dare soluzioni ai compagni: una volta deve allargarsi, una volta deve tenere palla, un’altra volta attaccare la profondità. Trascorre qualche minuto e le grida di Gasp si placano perché il classe 1997 inizia a fare le cose giuste: sponde, spizzate e movimenti utili. Al 66’ è il turno anche di Lorenzo Pellegrini che entra al posto di un ottimo Bryan Cristante. Passa appena un minuto e Dovbyk protegge una palla preziosa in area di rigore e serve proprio Pellegrini che si inserisce e prova un pallonetto dal lato destro dell’area, ma colpisce il palo. Peccato, sarebbe stato un bel momento: assist e gol dei protagonisti di questa storia. 

Nel proseguo della gara Artem continua a fare bene servendo anche un altro pallone interessante per Wesley che arriva veloce dalla sinistra, ma davanti a Muric tira fuori. Al triplice fischio, la Roma si guadagna 3 punti e il primo posto in classifica grazie ad una prestazione corale di grande carattere. Lorenzo Pellegrini, a coronamento di quanto raccontato finora, prende con sé Artem Dovbyk e lo porta sotto lo spicchio del settore ospiti del Mapei Stadium per fargli prendere gli applausi dei romanisti per l’ottimo impatto avuto da subentrato. Che vi piaccia o non vi piaccia, che resti fino a giugno 2026 o che rinnovi, che faccia brutte o belle prestazioni, Pellegrini è un Capitano, con o senza fascia al braccio. Un Capitano silenzioso, anche se non l’unico dell’attuale Roma, che vanta diversi leader tecnici e morali. Lorenzo non lo vedi (aiutare i compagno dietro le quinte), non lo senti (lamentarsi o sbuffare per i fischi o per lo scarso minutaggio), ma c’è sempre per tutti. Ed è costantemente lì a ricordare a chiunque indossi i colori giallorossi “che cosa è la Roma, cosa vuol dire giocare nella Roma, perché la Roma non è uno scherzo, non è un posto di passaggio, la Roma è la Roma. Non si spiega, si vive”. Parola di Lorenzo Pellegrini.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Juventus, c'è l'esonero di Tudor: al suo posto Massimo Brambilla. Chi è il nuovo allenatore

Massimo Brambilla mercoledì sera siederà sulla panchina Bianconer in occasione del match Juventus-Udinese

Nike rivoluziona la divisa dell’Inghilterra per i Mondiali 2026: tecnologia Aero-Fit contro il caldo estremo

Nike svela la divisa Aero-Fit per l’Inghilterra ai Mondiali 2026, con tessuto riciclato che raddoppia il flusso d’aria contro il caldo estremo

Calciomercato Milan: Panichelli profilo gradito, quanto costa

Allegri osserva il suo attacco e chiede a Tare di operare con sagacia in vista di gennaio

UEFA e Lidl insieme fino al 2030 per il calcio femminile

Tra le varie iniziative ci sarà anche il ritorno del programma Lidl Kids Team che, in occasione di UEFA Women's EURO 2029, offrirà ai bambini la possibilità di fare da mascotte durante le partite, accompagnando i giocatori in campo

Bologna FC: Acqua Santa Croce sarà Official Water Supplier per le prossime due stagioni

Una collaborazione, come spiegano gli emiliani, che mette al centro di tutto anche la sostenibilità ambientale, un tema di strettissima attualità e che riguarda sempre più da vicino il mondo del calcio

Lazio-Juventus: uragano Isaksen, quanto guadagna

Incontenibile all'Olimpico. Il giocatore danese ha offerto una prestazione da nove in pagella al cospetto dei bianconeri

Inter: infortunio Mkhitaryan, cosa è successo e quando tornerà

Pesante tegola per il team nerazzurro. Il fantasista armeno si è fermato durante il big match perso contro il Napoli

Barcellona: chi è Roony Bardghji, promessa ex Copenhagen

Una storia degna di essere raccontata, quella di un ragazzo dalle origini remote in una parte del globo con successivo sviluppo nel cuore della Scandinavia

Real Madrid-Barcellona: il tabù sfatato dalle merengues con Mbappé e Bellingham

Un incubo che non abbandonava da mesi i Blancos è stato finalmente spazzato via nel Clasico del Bernabeu

Lazio-Juventus, Basic firma l'impresa dei Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

La squadra di Maurizio Sarri vince una sfida di capitale importanza. La Juventus incappa nella seconda sconfitta consecutiva

Genoa, esonero Vieira: il futuro passa da Cremonese e Sassuolo

Il terribile avvio di campionato potrebbe far traballare la panchina di Patrick Viera. Il francese chiede unità per uscire dal momento complicato, ma le gare contro Cremonese e Sassuolo potrebbero diventare determinanti per il suo futuro

Sassuolo-Roma, basta Dybala per sbancare il Mapei Stadium: tabellino e highlights

Occhi puntati sul Mapei Stadium per la sfida tra neroverdi e capitolini. Si gioca l'ottavo turno di campionato in terra emiliana. Gasperini pretende un riscatto dopo lo scivolone di coppa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi