Serie A, Roma-Parma 2-1, decisivi Hermoso e Dovbyk, vano il gol di Circati: highlights e tabellino del match

Nella nona giornata di Serie A tra Roma e Parma finisce 2-0: decisivi i gol di Hermoso al 63’ e Dovbyk al 81’, vana la rete di Circati al 86’

(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Allo Stadio Olimpico, per la nona giornata di questa Serie A, la Roma accoglie il Parma. Gasperini, un po’ a sorpresa, sceglie di dare fiducia a Ferguson al centro dell’attacco, con. Dybala e Soulé a completare il tridente offensivo. Wesley confermato sulla fascia sinistra, Celik a tutta fascia sulla destra. Nel Parma Cuesta si affida ai suoi uomini più fidati senza particolari colpi di scena nelle scelte di formazione. Dopo appena un minuto di gioco Ferguson subisce un brutto intervento da un giocatore del Parma, prova a restare in campo, ma non ce la fa e Gasp lo sostituisce con Bailey. La Roma è propositiva in avanti a pressa alto il Parma cercando di recuperare palla. I crociati si affidano ai lanci lunghi di Suzuki alla ricerca delle punte chiamate poi a giocare di sponda con la squadra con Cuesta che invita i suoi a pressare alto la Roma in fase di costruzione. Gasperini dalla panchina si infuria più volte perché, con il passare del tempo, la Roma è sempre meno vivace e il Parma attorno alla mezz’ora di gioco inizia ad essere più presente nella metà campo giallorossa. Poco dopo, Wesley dalla sinistra mette una palla in area e su respinta delle difesa del Parma arriva il gol di Matías Soulé, ma l’arbitro Crezzini al VAR annulla la rete per la posizione di fuorigioco di Celik al momento del tiro dell’argentino. Dopo la rete annullata la Roma continua a spingere e nel recupero del primo tempo arriva un miracolo di Suzuki su un grande colpo di testa di Dybala bravissimo a raccogliere con tempismo il cross di Mancini.

Nel secondo tempo esce Bailey che era subentrato per Ferguson e al suo posto Gasperini scegli El Aynaoui. È un Parma arroccato dietro che difende in modo compatto, con la Roma che prova a manovrare da una parte all’altra del campo alla ricerca di uno spazio utile per la giocata finale. Al 63’ a sbloccare la gare è Hermoso che raccoglie il calcio d’angolo di Dybala ed insacca di testa. È 1-0 per la Roma. I giallorossi non si fermano e spinti dall’Olimpico cercano il gol del raddoppio, passando spesso dal cervello di Dybala e sviluppando soprattutto dal lato di Wesley. Al 79 Sorensen da fuori col mancini fa paura alla Roma, ma stavolta a fare il miracolo è Mile Svilar che sventa il possibile pareggio. Poco dopo ci pensa Artem Dovbyk a siglare il gol del 2-0 giallorosso con una girata di sinistro in area di rigore. Passano solo 5 minuti e all’86 il Parma accorcia le distanze con Circati che si inserisce bene e buca Svilar approfittando di una dormita del neo entrato Rensch. La Roma, al triplice fischio ha vinto ancora ed è in vetta al campionato a pari merito con il Napoli, anche alla nona giornata.

Il tabellino di Roma-Parma

ROMA-PARMA 2-1 - Stadio Olimpico di Roma

Reti: Hermoso 63’, Dovbyk 81’, Circati 86’

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini (Ghilardi 85’), Ndicka; Celik, Cristante, Konè, Wesley (Rensch 85’) ; Soulè (Dovbyk 72’), Dybala, Ferguson (Bailey 6’) (El Aynaoui 45’). Allenatore: Gian Piero Gasperini.

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Bristchgi (Begic 90’), Bernabè (Cremaschi 77’), Estevez (Almqvist 77’), Ordonez, Sorensen; Cutrone (Benedyczak 59’), Pellegrino (Djuric 77’). Allenatore: Carlos Cuesta.

Arbitro: CREZZINI

Guardalinee: PERETTI – ZINGARELLI

Quarto uomo: LA PENNA

VAR: AURELIANO

AVAR: MAGGIONI

Ammoniti: Pellegrino 38’


Gli Highlights di Roma-Parma

Guarda gli Highlights di Roma-Parma sul Canale Youtube della Lega Serie A 


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Inter-Fiorentina, la doppietta di Calhanoglu e Sucic affossano Pioli: il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu riprende la marcia dopo il passo falso nello scontro Scudetto con il Napoli. La Fiorentina resiste un'ora ma poi è notte fonda

Juventus-Udinese, bel 3-1 per i bianconeri sui friulani: tabellino e highlights

All'Allianz Stadium va in scena la prima e con ogni probabilità ultima partita di Massimo Brambilla al timone dei bianconeri. La trattativa che dovrebbe portare Spalletti alla Continassa è ai dettagli

Bologna-Torino, le ultime dal Dall'Ara: le probabili formazioni

Rowe e Bernardeschi le due sorprese nell'undici felsineo. Dubbio De Silvestri. Nel Torino c'è Ngonge

Genoa-Cremonese, le ultime dal Ferraris: le probabili formazioni

Sfida fondamentale per il futuro di Patrick Vieira sulla panchina del Genoa. Il francese opta nuovamente per Ekathor

Tecnologia, dati e diritti digitali: le strategie di Infront nel reinventare il fan engagement e massimizzare le sponsorizzazioni

Il futuro delle sponsorizzazioni sportive è always-on, partecipativo e centrato sull’esperienza

Inter-Fiorentina, Esposito e Sučić verso la titolarità: le probabili formazioni

Chivu costretto a cambiare il centrocampo. Sučić favorito su Zieliński. Esposito verso una maglia da titolare

Calciomercato Juventus: a Spalletti piace Hjulmand, perché a gennaio può arrivare

Ore decisive per la fumata bianca con il mister toscano in casa bianconera. Nel frattempo si predispongono le embrionali strategie per la sessione invernale del calciomercato

Milan: emergenza difesa, cosa è accaduto a Tomori

L'infermeria dei rossoneri si sta riempiendo nelle ultime settimane. Una sorta di maledizione si sta abbattendo su un gruppo che fino ad ora sta offrendo un ottimo rendimento

Il Genoa ha approvato il bilancio di esercizio

Un riassetto dell'organigramma societario cui adesso dovrà seguire, però, vittorie sul campo

Ademola Lookman: ritorno al gol e un futuro tutto da scrivere. Dove può andare a giugno

Nella serata di martedì 28 ottobre, Ademola Lookman, ha ritrovato il gol contro il Milan di Allegri, contribuendo all’1-1 finale

Posto Riservato e SFS: ridefinire il ticketing con tecnologia e sicurezza

Fondata nel 2014, PostoRiservato.it è oggi uno dei sette operatori chiave nel calcio professionistico italiano, con oltre 70 club attivi, pur operando con successo anche in ambiti come fiere, concerti e parchi tematici

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi