Real Madrid vs Barcellona: il ruolo cruciale degli sponsor tecnici nel successo dei due club

Gli sponsor tecnici hanno giocato un ruolo centrale per Real Madrid e Barcellona nello sviluppo del brand e nella commercializzazione globale del merchandising

Nel panorama calcistico internazionale, Real Madrid e Barcellona sono due giganti non solo per le loro prestazioni sportive, ma anche per il loro peso economico e la capacità di attrarre importanti sponsor. Gli sponsor tecnici, in particolare, hanno giocato un ruolo centrale nello sviluppo del loro brand e nella commercializzazione globale del merchandising.

Il sodalizio Real Madrid-adidas

Il Real Madrid è legato da una storica partnership con adidas, che risale al 1998.

L'accordo tra il club e il brand tedesco è uno dei più longevi e profittevoli nel mondo del calcio, simbolo di una collaborazione che ha portato successi sia dentro che fuori dal campo.

adidas, uno dei leader nel settore dell’abbigliamento sportivo, ha contribuito a rafforzare l’immagine di classe e tradizione che il Real Madrid ha sempre rappresentato. Il design delle divise ha spesso richiamato alla semplicità ed eleganza, elementi che riflettono l’identità del club.

Nel 2019, le due parti hanno rinnovato l’accordo fino al 2028 con una cifra stimata di circa 120 milioni di euro annui, rendendolo uno degli accordi più ricchi della storia del calcio.

Questo permette al Real Madrid di beneficiare di risorse economiche notevoli, essenziali per mantenere il club competitivo sul mercato dei trasferimenti e nello sviluppo delle infrastrutture.

Nike e il Barcellona

Dall’altro lato, il Barcellona ha trovato in Nike il suo partner tecnico ideale a partire sempre dal 1998, in coincidenza con un periodo di crescita esponenziale del club sia a livello sportivo che commerciale.

La collaborazione con il gigante americano ha dato vita a design innovativi e all’avanguardia, in linea con la filosofia di gioco moderna e spettacolare dei catalani.

L’accordo più recente, siglato nel 2018, ha visto un incremento significativo del valore, con il Barcellona che riceve circa 105 milioni di euro annui, rendendo Nike una componente chiave nella strategia di espansione globale del club.

Il brand americano, con la sua enorme capacità di marketing, allo stesso tempo ha permesso al Barcellona di raggiungere nuovi mercati, in particolare negli Stati Uniti e in Asia, facendo leva sulla popolarità dei giocatori e sullo stile di gioco del club.

Nonostante entrambe le squadre collaborino con colossi dell'abbigliamento sportivo, le loro strategie commerciali presentano delle differenze sostanziali.

Il Real Madrid, con adidas, ha costruito una partnership focalizzata sulla tradizione e sulla continuità.

Il club tende a mantenere un'immagine classica e solida, che rispecchia la sua storia di successi.

I kit del Real spesso seguono un approccio minimalista, con l’iconico bianco a dominare, a rappresentare la purezza e la regalità che il club trasmette.

Strategie diverse

Il Barcellona, invece, con Nike, ha sfruttato una strategia più innovativa e rivolta a un pubblico globale. I kit blaugrana, infatti, sono stati spesso caratterizzati da design audaci, come l’introduzione di colori inaspettati o layout grafici sperimentali, riflettendo lo spirito creativo e rivoluzionario del club.

Nike ha inoltre puntato su campagne di marketing digitali innovative, con un focus sui social media e sugli influencer globali per promuovere il brand Barça.

Real Madrid e Barcellona, pur condividendo il palcoscenico dei più grandi club del mondo, hanno costruito modelli di partnership tecnica molto diversi. Entrambi, però, hanno sfruttato le collaborazioni con gli sponsor tecnici per crescere non solo in campo, alimentando una rivalità che si estende oltre i confini del rettangolo verde.



Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Calciomercato, Mourinho torna in panchina: il Qarabag libera la panchina del Benfica. Le cifre

Svolta al Benfica, Bruno Lage esonerato Mourinho è la prima scelta di Rui Costa

Champions League: favola Qarabag, Benfica ko

Clamoroso epilogo al Da Luz di Lisbona. I biancorossi cedono il passo al piccolo team dell'Azerbaigian. Un 2-3 sorprendente che scrive la storia della kermesse europea

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi