Real Madrid vs Barcellona: il ruolo cruciale degli sponsor tecnici nel successo dei due club

Gli sponsor tecnici hanno giocato un ruolo centrale per Real Madrid e Barcellona nello sviluppo del brand e nella commercializzazione globale del merchandising

Nel panorama calcistico internazionale, Real Madrid e Barcellona sono due giganti non solo per le loro prestazioni sportive, ma anche per il loro peso economico e la capacità di attrarre importanti sponsor. Gli sponsor tecnici, in particolare, hanno giocato un ruolo centrale nello sviluppo del loro brand e nella commercializzazione globale del merchandising.

Il sodalizio Real Madrid-adidas

Il Real Madrid è legato da una storica partnership con adidas, che risale al 1998.

L'accordo tra il club e il brand tedesco è uno dei più longevi e profittevoli nel mondo del calcio, simbolo di una collaborazione che ha portato successi sia dentro che fuori dal campo.

adidas, uno dei leader nel settore dell’abbigliamento sportivo, ha contribuito a rafforzare l’immagine di classe e tradizione che il Real Madrid ha sempre rappresentato. Il design delle divise ha spesso richiamato alla semplicità ed eleganza, elementi che riflettono l’identità del club.

Nel 2019, le due parti hanno rinnovato l’accordo fino al 2028 con una cifra stimata di circa 120 milioni di euro annui, rendendolo uno degli accordi più ricchi della storia del calcio.

Questo permette al Real Madrid di beneficiare di risorse economiche notevoli, essenziali per mantenere il club competitivo sul mercato dei trasferimenti e nello sviluppo delle infrastrutture.

Nike e il Barcellona

Dall’altro lato, il Barcellona ha trovato in Nike il suo partner tecnico ideale a partire sempre dal 1998, in coincidenza con un periodo di crescita esponenziale del club sia a livello sportivo che commerciale.

La collaborazione con il gigante americano ha dato vita a design innovativi e all’avanguardia, in linea con la filosofia di gioco moderna e spettacolare dei catalani.

L’accordo più recente, siglato nel 2018, ha visto un incremento significativo del valore, con il Barcellona che riceve circa 105 milioni di euro annui, rendendo Nike una componente chiave nella strategia di espansione globale del club.

Il brand americano, con la sua enorme capacità di marketing, allo stesso tempo ha permesso al Barcellona di raggiungere nuovi mercati, in particolare negli Stati Uniti e in Asia, facendo leva sulla popolarità dei giocatori e sullo stile di gioco del club.

Nonostante entrambe le squadre collaborino con colossi dell'abbigliamento sportivo, le loro strategie commerciali presentano delle differenze sostanziali.

Il Real Madrid, con adidas, ha costruito una partnership focalizzata sulla tradizione e sulla continuità.

Il club tende a mantenere un'immagine classica e solida, che rispecchia la sua storia di successi.

I kit del Real spesso seguono un approccio minimalista, con l’iconico bianco a dominare, a rappresentare la purezza e la regalità che il club trasmette.

Strategie diverse

Il Barcellona, invece, con Nike, ha sfruttato una strategia più innovativa e rivolta a un pubblico globale. I kit blaugrana, infatti, sono stati spesso caratterizzati da design audaci, come l’introduzione di colori inaspettati o layout grafici sperimentali, riflettendo lo spirito creativo e rivoluzionario del club.

Nike ha inoltre puntato su campagne di marketing digitali innovative, con un focus sui social media e sugli influencer globali per promuovere il brand Barça.

Real Madrid e Barcellona, pur condividendo il palcoscenico dei più grandi club del mondo, hanno costruito modelli di partnership tecnica molto diversi. Entrambi, però, hanno sfruttato le collaborazioni con gli sponsor tecnici per crescere non solo in campo, alimentando una rivalità che si estende oltre i confini del rettangolo verde.



Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi