Quanto vale vincere la Champions League?

La competizione più ricca del calcio europeo si avvia verso il suo atto conclusivo. In attesa della finale di Parigi ecco quanto vale conquistare la coppa dalle grandi orecchie.

La UEFA Champions League è probabilmente la competizione calcistica per club più affascinante e seguita a livello mondiale.

In attesa di conoscere chi si giocherà la finale di Parigi del prossimo 28 maggio vediamo quanto vale sotto il punto di vista economico il successo della coppa dalle grandi orecchie.

La Champions League è, infatti, una competizione molto ricca che garantisce alle società che si qualificano, e che proseguono il proprio percorso nel torneo, di ottenere introiti rilevanti.

Quanto guadagnano i club e il paragone con le italiane

Ogni club partecipante guadagna una cifra proporzionale al proprio percorso. Un premio venale e meritocratico a quanto fatto in un torneo così complesso.

Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, il team che incasserebbe di più dalla vittoria finale è il Real Madrid. Le Merengues porteranno a casa 141,5 milioni.

Una cifra molto alta, condizionata dai 36,4 milioni garantiti ai Galacticos dal ranking storico per club.

A questi vanno poi sommati anche i 3,5 milioni garantiti alle squadre che si giocheranno la Supercoppa Europea contro la prima classificata in Europa League.

Un aspetto interessante sottolineato da Calcio e Finanza è rappresentato dal fatto che gli incassi ipotetici dei madrileni sono superiori ai ricavi registrati da 13 club di Serie A nel 2021.

Di seguito le squadre che hanno fatturato di più (considerando tutti i ricavi) rispetto a quanto gli spagnoli guadagnerebbero conquistando il trofeo:

  • Juventus – 480,7 milioni di euro
  • Inter – 364,7 milioni di euro
  • Milan – 261,1 milioni di euro
  • Atalanta – 242,6 milioni di euro
  • Roma – 190 milioni di euro
  • Lazio – 164,7 milioni di euro
  • Fiorentina – 160,6 milioni di euro

Al secondo posto per incassi, dietro ai Blancos, troviamo il Manchester City con i suoi ipotetici 135 milioni, di cui 50 milioni derivanti da ranking storico e market pool

Terzo il Liverpool (128 mln) e, ultimi tra le 4 ancora in gioco, il Villareal con 103,5 milioni.

Real Madrid

  • Bonus partecipazione: 15,64 mln
  • Ranking storico: 36,4 mln
  • Bonus risultati: 15 mln
  • Market pool: 18,3 mln
  • Bonus ottavi: 9,6 mln
  • Bonus quarti: 10,6 mln
  • Bonus semifinali: 12,5 mln
  • Bonus finale: 15,5 mln
  • Vittoria: 4,5 mln
  • Bonus Supercoppa: 3,5 mln
  • Totale: 141,54 mln

Manchester City

  • Bonus partecipazione: 15,64 mln
  • Ranking storico: 28,44 mln
  • Bonus risultati: 12 mln
  • Market pool: 22,6 mln
  • Bonus ottavi: 9,6 mln
  • Bonus quarti: 10,6 mln
  • Bonus semifinali: 12,5 mln
  • Bonus finale: 15,5 mln
  • Vittoria: 4,5 mln
  • Bonus Supercoppa: 3,5 mln
  • Totale: 134,88 mln

Liverpool

  • Bonus partecipazione: 15,64 mln
  • Ranking storico: 22,75 mln
  • Bonus risultati: 18 mln
  • Market pool: 15,8 mln
  • Bonus ottavi: 9,6 mln
  • Bonus quarti: 10,6 mln
  • Bonus semifinali: 12,5 mln
  • Bonus finale: 15,5 mln
  • Vittoria: 4,5 mln
  • Bonus Supercoppa: 3,5 mln
  • Totale: 128,39 mln

Villareal

  • Bonus partecipazione: 15,64 mln
  • Ranking storico: 13,65 mln
  • Bonus risultati: 9,9 mln
  • Market pool: 8,1 mln
  • Bonus ottavi: 9,6 mln
  • Bonus quarti: 10,6 mln
  • Bonus semifinali: 12,5 mln
  • Bonus finale: 15,5 mln
  • Vittoria: 4,5 mln
  • Bonus Supercoppa: 3,5 mln
  • Totale: 103,49 mln

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi