La competizione più ricca del calcio europeo si avvia verso il suo atto conclusivo. In attesa della finale di Parigi ecco quanto vale conquistare la coppa dalle grandi orecchie.
La UEFA Champions League è probabilmente la competizione calcistica per club più affascinante e seguita a livello mondiale.
In attesa di conoscere chi si giocherà la finale di Parigi del prossimo 28 maggio vediamo quanto vale sotto il punto di vista economico il successo della coppa dalle grandi orecchie.
La Champions League è, infatti, una competizione molto ricca che garantisce alle società che si qualificano, e che proseguono il proprio percorso nel torneo, di ottenere introiti rilevanti.
Ogni club partecipante guadagna una cifra proporzionale al proprio percorso. Un premio venale e meritocratico a quanto fatto in un torneo così complesso.
Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, il team che incasserebbe di più dalla vittoria finale è il Real Madrid. Le Merengues porteranno a casa 141,5 milioni.
Una cifra molto alta, condizionata dai 36,4 milioni garantiti ai Galacticos dal ranking storico per club.
A questi vanno poi sommati anche i 3,5 milioni garantiti alle squadre che si giocheranno la Supercoppa Europea contro la prima classificata in Europa League.
Un aspetto interessante sottolineato da Calcio e Finanza è rappresentato dal fatto che gli incassi ipotetici dei madrileni sono superiori ai ricavi registrati da 13 club di Serie A nel 2021.
Di seguito le squadre che hanno fatturato di più (considerando tutti i ricavi) rispetto a quanto gli spagnoli guadagnerebbero conquistando il trofeo:
Al secondo posto per incassi, dietro ai Blancos, troviamo il Manchester City con i suoi ipotetici 135 milioni, di cui 50 milioni derivanti da ranking storico e market pool
Terzo il Liverpool (128 mln) e, ultimi tra le 4 ancora in gioco, il Villareal con 103,5 milioni.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com