Quanto vale vincere la Champions League?

La competizione più ricca del calcio europeo si avvia verso il suo atto conclusivo. In attesa della finale di Parigi ecco quanto vale conquistare la coppa dalle grandi orecchie.

La UEFA Champions League è probabilmente la competizione calcistica per club più affascinante e seguita a livello mondiale.

In attesa di conoscere chi si giocherà la finale di Parigi del prossimo 28 maggio vediamo quanto vale sotto il punto di vista economico il successo della coppa dalle grandi orecchie.

La Champions League è, infatti, una competizione molto ricca che garantisce alle società che si qualificano, e che proseguono il proprio percorso nel torneo, di ottenere introiti rilevanti.

Quanto guadagnano i club e il paragone con le italiane

Ogni club partecipante guadagna una cifra proporzionale al proprio percorso. Un premio venale e meritocratico a quanto fatto in un torneo così complesso.

Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, il team che incasserebbe di più dalla vittoria finale è il Real Madrid. Le Merengues porteranno a casa 141,5 milioni.

Una cifra molto alta, condizionata dai 36,4 milioni garantiti ai Galacticos dal ranking storico per club.

A questi vanno poi sommati anche i 3,5 milioni garantiti alle squadre che si giocheranno la Supercoppa Europea contro la prima classificata in Europa League.

Un aspetto interessante sottolineato da Calcio e Finanza è rappresentato dal fatto che gli incassi ipotetici dei madrileni sono superiori ai ricavi registrati da 13 club di Serie A nel 2021.

Di seguito le squadre che hanno fatturato di più (considerando tutti i ricavi) rispetto a quanto gli spagnoli guadagnerebbero conquistando il trofeo:

  • Juventus – 480,7 milioni di euro
  • Inter – 364,7 milioni di euro
  • Milan – 261,1 milioni di euro
  • Atalanta – 242,6 milioni di euro
  • Roma – 190 milioni di euro
  • Lazio – 164,7 milioni di euro
  • Fiorentina – 160,6 milioni di euro

Al secondo posto per incassi, dietro ai Blancos, troviamo il Manchester City con i suoi ipotetici 135 milioni, di cui 50 milioni derivanti da ranking storico e market pool

Terzo il Liverpool (128 mln) e, ultimi tra le 4 ancora in gioco, il Villareal con 103,5 milioni.

Real Madrid

  • Bonus partecipazione: 15,64 mln
  • Ranking storico: 36,4 mln
  • Bonus risultati: 15 mln
  • Market pool: 18,3 mln
  • Bonus ottavi: 9,6 mln
  • Bonus quarti: 10,6 mln
  • Bonus semifinali: 12,5 mln
  • Bonus finale: 15,5 mln
  • Vittoria: 4,5 mln
  • Bonus Supercoppa: 3,5 mln
  • Totale: 141,54 mln

Manchester City

  • Bonus partecipazione: 15,64 mln
  • Ranking storico: 28,44 mln
  • Bonus risultati: 12 mln
  • Market pool: 22,6 mln
  • Bonus ottavi: 9,6 mln
  • Bonus quarti: 10,6 mln
  • Bonus semifinali: 12,5 mln
  • Bonus finale: 15,5 mln
  • Vittoria: 4,5 mln
  • Bonus Supercoppa: 3,5 mln
  • Totale: 134,88 mln

Liverpool

  • Bonus partecipazione: 15,64 mln
  • Ranking storico: 22,75 mln
  • Bonus risultati: 18 mln
  • Market pool: 15,8 mln
  • Bonus ottavi: 9,6 mln
  • Bonus quarti: 10,6 mln
  • Bonus semifinali: 12,5 mln
  • Bonus finale: 15,5 mln
  • Vittoria: 4,5 mln
  • Bonus Supercoppa: 3,5 mln
  • Totale: 128,39 mln

Villareal

  • Bonus partecipazione: 15,64 mln
  • Ranking storico: 13,65 mln
  • Bonus risultati: 9,9 mln
  • Market pool: 8,1 mln
  • Bonus ottavi: 9,6 mln
  • Bonus quarti: 10,6 mln
  • Bonus semifinali: 12,5 mln
  • Bonus finale: 15,5 mln
  • Vittoria: 4,5 mln
  • Bonus Supercoppa: 3,5 mln
  • Totale: 103,49 mln

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Calciomercato Milan: blitz dell'Al Hilal per Nunez, la situazione

Il club arabo piomba sul centravanti uruguagio con un progetto stimolante e prospettive economiche inavvicinabili

Heung-Min Son, l’anima del Tottenham: un addio che segna un’era

Son saluta il Tottenham dopo un decennio lasciando un’eredità indelebile come icona del club e del calcio asiatico

AS Roma e Toyota: un legame sempre più forte per il “Legends Match” contro l’Everton

AS Roma e Toyota rafforzano il proprio legame in vista del Legends Match contro l’Everton

La Fiorentina ha ottenuto una certificazione per la parità di genere

I toscani erano stati tra i primi a ottenere una certificazione per la salute e la sicurezza sul lavoro

Un omaggio al calcio senza tempo: la terza maglia Arsenal 2025/26

L'Arsenal ha svelato la terza maglia per la stagione 25/26

L’Udinese Calcio annuncia il rinnovo della partnership con Fibre Net

I bianconeri hanno avuto la meglio sul Twente con il gol di Iker Bravo, arrivato al quarto minuto della ripresa. Il prossimo test, sempre di assoluto prestigio, sarà il 9 agosto contro il Werder Brema, con la partita che si giocherà al Weserstadion

Calciomercato Roma: Echeverri può arrivare, ecco come

Il fantasista argentino cerca spazio per trovare continuità nel gotha del calcio europeo. Nella Capitale raggiungerebbe gli amici Dybala e Soulé

Calciomercato Fiorentina: fatta per Sohm, i dettagli

Il centrocampista svizzero è al 99% un giocatore dei viola. Toscani e gialloblu hanno trovato l'accordo economico ed il giocatore ha deciso di sposare il progetto di Commisso

Calciomercato Juventus: Weah verso il Marsiglia, le ultime

Le parti si sono incontrate. Vecchia Signora e club francese stanno limando gli ultimi dettagli per il passaggio dell'ala americana in Ligue 1

Calciomercato Roma: chi è Dorgeles Nene, frizzante ala del Salisburgo

Gasperini ha chiesto al direttore sportivo Massara un rinforzo anche sulle corsie in zona offensiva e il maliano potrebbe fare al caso dei giallorossi

Lecce-Carrarese, dove vederla in TV

Sfida tra i giallorossi e la Carrarese al Centro Sportivo Sant’Antonio di Caldaro

Napoli-Brest, dove vederla in TV

Terza uscita per gli azzurri, impegnati questa sera contro il Brest a Castel di Sangro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi