Quanto vale la Coppa Italia in termini di ricavi per Lega e club

C’è chi critica il formato spingendo per una Coppa in stile FA Cup, ma la Coppa nazionale tra sponsor e diritti TV sta diventando un ottimo asset per la Lega Serie A.

Da oltre 10 anni la coppa calcistica nazionale è gestita dalla Lega di Serie A, che sta cercando sempre di più di integrarla tra gli asset da “commercializzare” all’estero.

La seconda competizione professionistica nazionale per prestigio, dopo il campionato di A, fu organizzata per la prima volta nel 1922. Fu l'unica edizione gestita direttamente dalla FIGC, e dalla stagione 26/27 fu proposta a cadenza annuale e gestita da vari organismi fino al cambio con la Lega nella stagione 2010/2011.

Tutti i numeri della Coppa Italia

Oltre all’accesso automatico nella UEFA Europa League come riportato dalla Gazzetta dello Sport, con i relativi guadagni bonificati dall’UEFA, la vincitrice della Coppa Italia si porta a casa un premio di circa 10 milioni di euro.

L’accesso agli ottavi di finale ha portato nelle casse dei club circa 250 mila euro, mentre per i quarti di finale sono stati incassati altri 450 mila euro. Le contendenti delle semifinali vedranno arrivare dalla Lega circa 950 mila euro.

Il montepremi della finale, invece, sarà di circa 4 milioni di euro: la vincitrice incasserà 2,8 milioni di euro, mentre gli sconfitti guadagneranno circa 1,2 milioni.

La rivoluzione commerciale della Lega voluta dall’ex presidente Dal Pino è iniziata con un accordo molto vantaggioso chiuso per la trasmissione delle gare della coppa nazionale.

Lo scorso luglio, infatti, durante un’assemblea di Lega sono stati assegnati i diritti di trasmissione televisiva per il triennio 2021/2024 della Coppa Italia e della Supercoppa a Mediaset, con un’offerta di 48,2 milioni di euro in media a stagione.

Oltre ai diritti TV ci sono state numerose partnership che hanno riguardato la Coppa Italia, la più importante è quella che ha dato il nome alla manifestazione, ovvero, l’accordo chiuso lo scorso novembre con Trenitalia che con Frecciarossa è diventata Title Sponsor di Coppa e Supercoppa.

Grazie all’accordo triennale con la società di trasporti ferroviari la Lega incasserà 5 milioni di euro per edizione e allo stesso tempo Frecciarossa sarà Travel Partner della Serie A TIM e della eSerie A TIM per i prossimi due anni.

Non solo sponsor "tradizionali"

Nel processo di innovazione della Lega sono da menzionare le partnership che riguardano il nuovo mondo del Web3.

La partnership con Crypto.com annunciata in occasione proprio della finale di Coppa Italia della scorsa stagione come prima iniziativa congiunta, ha portato alla realizzazione di una speciale collezione di NFT (non-fungible token) che includeva il trofeo ufficiale, gli highlights del match e altre chicche digitali anche per celebrare l’esclusivo scontro in una finale di Atalanta e Juventus.

Altra partnership importante è quella ufficializzata durante la Supercoppa Frecciarossa di gennaio con Socios.com, che è diventato Official Partner della Lega Serie A e Main Sponsor delle Finali di Supercoppa e Coppa Italia Frecciarossa.

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi