Quanto vale la Coppa Italia in termini di ricavi per Lega e club

C’è chi critica il formato spingendo per una Coppa in stile FA Cup, ma la Coppa nazionale tra sponsor e diritti TV sta diventando un ottimo asset per la Lega Serie A.

Da oltre 10 anni la coppa calcistica nazionale è gestita dalla Lega di Serie A, che sta cercando sempre di più di integrarla tra gli asset da “commercializzare” all’estero.

La seconda competizione professionistica nazionale per prestigio, dopo il campionato di A, fu organizzata per la prima volta nel 1922. Fu l'unica edizione gestita direttamente dalla FIGC, e dalla stagione 26/27 fu proposta a cadenza annuale e gestita da vari organismi fino al cambio con la Lega nella stagione 2010/2011.

Tutti i numeri della Coppa Italia

Oltre all’accesso automatico nella UEFA Europa League come riportato dalla Gazzetta dello Sport, con i relativi guadagni bonificati dall’UEFA, la vincitrice della Coppa Italia si porta a casa un premio di circa 10 milioni di euro.

L’accesso agli ottavi di finale ha portato nelle casse dei club circa 250 mila euro, mentre per i quarti di finale sono stati incassati altri 450 mila euro. Le contendenti delle semifinali vedranno arrivare dalla Lega circa 950 mila euro.

Il montepremi della finale, invece, sarà di circa 4 milioni di euro: la vincitrice incasserà 2,8 milioni di euro, mentre gli sconfitti guadagneranno circa 1,2 milioni.

La rivoluzione commerciale della Lega voluta dall’ex presidente Dal Pino è iniziata con un accordo molto vantaggioso chiuso per la trasmissione delle gare della coppa nazionale.

Lo scorso luglio, infatti, durante un’assemblea di Lega sono stati assegnati i diritti di trasmissione televisiva per il triennio 2021/2024 della Coppa Italia e della Supercoppa a Mediaset, con un’offerta di 48,2 milioni di euro in media a stagione.

Oltre ai diritti TV ci sono state numerose partnership che hanno riguardato la Coppa Italia, la più importante è quella che ha dato il nome alla manifestazione, ovvero, l’accordo chiuso lo scorso novembre con Trenitalia che con Frecciarossa è diventata Title Sponsor di Coppa e Supercoppa.

Grazie all’accordo triennale con la società di trasporti ferroviari la Lega incasserà 5 milioni di euro per edizione e allo stesso tempo Frecciarossa sarà Travel Partner della Serie A TIM e della eSerie A TIM per i prossimi due anni.

Non solo sponsor "tradizionali"

Nel processo di innovazione della Lega sono da menzionare le partnership che riguardano il nuovo mondo del Web3.

La partnership con Crypto.com annunciata in occasione proprio della finale di Coppa Italia della scorsa stagione come prima iniziativa congiunta, ha portato alla realizzazione di una speciale collezione di NFT (non-fungible token) che includeva il trofeo ufficiale, gli highlights del match e altre chicche digitali anche per celebrare l’esclusivo scontro in una finale di Atalanta e Juventus.

Altra partnership importante è quella ufficializzata durante la Supercoppa Frecciarossa di gennaio con Socios.com, che è diventato Official Partner della Lega Serie A e Main Sponsor delle Finali di Supercoppa e Coppa Italia Frecciarossa.

Serie A, Cremonese: Audero scatenato in porta contro il Verona

L'estremo difensore dei grigiorossi ha chiuso a chiave la porta della sua squadra nel combattuto match del Bentegodi

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Calciomercato Roma: Dovbyk fuori dalle scelte di Gasperini, le ultime

Attacco in fibrillazione a Trigoria. La sconfitta patita all'Olimpico contro il Torino ha riacceso i riflettori sulle presunte debolezze della rosa giallorossa

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi