Quanto vale la Coppa Italia in termini di ricavi per Lega e club

C’è chi critica il formato spingendo per una Coppa in stile FA Cup, ma la Coppa nazionale tra sponsor e diritti TV sta diventando un ottimo asset per la Lega Serie A.

Da oltre 10 anni la coppa calcistica nazionale è gestita dalla Lega di Serie A, che sta cercando sempre di più di integrarla tra gli asset da “commercializzare” all’estero.

La seconda competizione professionistica nazionale per prestigio, dopo il campionato di A, fu organizzata per la prima volta nel 1922. Fu l'unica edizione gestita direttamente dalla FIGC, e dalla stagione 26/27 fu proposta a cadenza annuale e gestita da vari organismi fino al cambio con la Lega nella stagione 2010/2011.

Tutti i numeri della Coppa Italia

Oltre all’accesso automatico nella UEFA Europa League come riportato dalla Gazzetta dello Sport, con i relativi guadagni bonificati dall’UEFA, la vincitrice della Coppa Italia si porta a casa un premio di circa 10 milioni di euro.

L’accesso agli ottavi di finale ha portato nelle casse dei club circa 250 mila euro, mentre per i quarti di finale sono stati incassati altri 450 mila euro. Le contendenti delle semifinali vedranno arrivare dalla Lega circa 950 mila euro.

Il montepremi della finale, invece, sarà di circa 4 milioni di euro: la vincitrice incasserà 2,8 milioni di euro, mentre gli sconfitti guadagneranno circa 1,2 milioni.

La rivoluzione commerciale della Lega voluta dall’ex presidente Dal Pino è iniziata con un accordo molto vantaggioso chiuso per la trasmissione delle gare della coppa nazionale.

Lo scorso luglio, infatti, durante un’assemblea di Lega sono stati assegnati i diritti di trasmissione televisiva per il triennio 2021/2024 della Coppa Italia e della Supercoppa a Mediaset, con un’offerta di 48,2 milioni di euro in media a stagione.

Oltre ai diritti TV ci sono state numerose partnership che hanno riguardato la Coppa Italia, la più importante è quella che ha dato il nome alla manifestazione, ovvero, l’accordo chiuso lo scorso novembre con Trenitalia che con Frecciarossa è diventata Title Sponsor di Coppa e Supercoppa.

Grazie all’accordo triennale con la società di trasporti ferroviari la Lega incasserà 5 milioni di euro per edizione e allo stesso tempo Frecciarossa sarà Travel Partner della Serie A TIM e della eSerie A TIM per i prossimi due anni.

Non solo sponsor "tradizionali"

Nel processo di innovazione della Lega sono da menzionare le partnership che riguardano il nuovo mondo del Web3.

La partnership con Crypto.com annunciata in occasione proprio della finale di Coppa Italia della scorsa stagione come prima iniziativa congiunta, ha portato alla realizzazione di una speciale collezione di NFT (non-fungible token) che includeva il trofeo ufficiale, gli highlights del match e altre chicche digitali anche per celebrare l’esclusivo scontro in una finale di Atalanta e Juventus.

Altra partnership importante è quella ufficializzata durante la Supercoppa Frecciarossa di gennaio con Socios.com, che è diventato Official Partner della Lega Serie A e Main Sponsor delle Finali di Supercoppa e Coppa Italia Frecciarossa.

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi