Quanto guadagnano i procuratori? Ecco le cifre pagate dai club italiani

Soldi a fiumi per la fortunata categoria dei procuratori. Milioni su milioni spesi dalle società professionistiche per pagare le dovute commissioni

Dalla Serie A alla Serie C i numeri disegnano un quadro estremamente chiaro. Quest'oggi è la Gazzetta dello Sport ad occuparsi del tema con un ampio focus arricchito da interessanti dettagli.

I numeri della Serie A

Il totale va sottolineato: 226 milioni di euro. Questa infatti la cifra sborsata dalle società del massimo campionato nazionale nell'arco del 2024 in commissioni nelle casse degli agenti dei calciatori sparsi per il globo. Il dato complessivo risulta in crescita rispetto al recente passato.

Juventus al comando

Entrando nei particolari, si nota che la Juventus comanda tale graduatoria con 33,989 milioni di commissioni pagate ai procuratori. Il podio è completato da Inter (24,737) e Napoli (18,184). Considerevoli pure le cifre di Roma (17,108), Milan (15,295), Atalanta (14.331) e Verona (13.990). Sotto la quota dei 10 milioni le seguenti squadre: Udinese (8,416), Genoa (8,092), Como (6,160), Parma (6,070), Lecce (5,250), Monza (4,793), Venezia (4,615), Torino (4,371), Empoli (4,259), Cagliari (4,053).

Cosa succede in B e in C?

Da sottolineare poi la quota di 6 milioni 889mila 956 euro spesi in totale dai club della Serie C con in primis la Spal con 872.391 euro di commissioni. Al momento la compagine ferrarese rischia la retrocessione a quattro turni dal termine della regular season. Rilevante il dato della cadetteria con nel complesso ha sborsato 33.602.019 euro verso gli agenti. Al comando troviamo la Sampdoria con 5milioni 059mila. Poi Sassuolo e Salernitana rispettivamente con 4.355.970 e 4.330.314.

 



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer


(foto da official X Juventus FC)

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Napoli-Eintracht: Conte non sfonda, perché il mal d'Europa continua

Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi