PSG-Tottenham: i ricavi della finale di Supercoppa UEFA

Quanto guadagnerebbe il Tottenham battendo il PSG nella finale di Supercoppa UEFA?

(Photo by Peter Nicholls/Getty Images)

Il Tottenham è pronto a scendere in campo mercoledì contro il Paris Saint-Germain nella prestigiosa Supercoppa UEFA, con la possibilità di incassare fino a 5 milioni di euro (circa 4,3 milioni di sterline) in premi. Una sfida che non solo mette in palio un trofeo di rilievo, ma rappresenta anche un’occasione economica significativa per il club londinese.

Un premio garantito e un bonus per la vittoria

Gli Spurs riceveranno 4 milioni di euro (3,4 milioni di sterline) solo per la partecipazione alla Supercoppa, indipendentemente dall’esito della partita. Una vittoria contro i campioni della Ligue 1 allenati da Luis Enrique garantirebbe un ulteriore bonus di 1 milione di euro (circa 0,8 milioni di sterline). Questi fondi rappresentano un’iniezione di liquidità preziosa per il club, soprattutto in un mercato estivo in cui il Tottenham è stato accostato a nomi di spicco come Eberechi Eze del Crystal Palace e Savinho del Manchester City.

La Supercoppa UEFA è l’evento annuale che vede affrontarsi i vincitori della UEFA Champions League e della UEFA Europa League. Quest’anno, il Tottenham si presenta come campione dell’Europa League, mentre il PSG arriva come detentore della Champions League. La partita si terrà allo stadio Bluenergy di Udine, in Italia, un palcoscenico che promette grande spettacolo per una competizione che negli ultimi anni ha visto trionfare squadre come il Real Madrid, vincitore dell’edizione 2024 con un 2-0 contro l’Atalanta a Varsavia.

Il trionfo in Europa League: un successo da 124 milioni di sterline

Il cammino del Tottenham verso la Supercoppa è stato segnato dalla vittoria in Europa League, conquistata con un successo per 1-0 in una finale tutta inglese contro il Manchester United. Questo trionfo non è stato solo un traguardo sportivo, ma anche un’operazione finanziaria di grande impatto. La vittoria in Europa League ha fruttato al Tottenham circa 124 milioni di sterline, considerando i premi in denaro, le entrate da biglietti e sponsor, oltre alla qualificazione diretta alla prossima edizione della Champions League. Un risultato che ha rafforzato la posizione economica del club in vista della nuova stagione.

Thomas Frank: una nuova era per gli Spurs

Per il Tottenham, la Supercoppa rappresenta anche il debutto competitivo di Thomas Frank, il nuovo allenatore approdato al club a giugno dopo un’esperienza di successo al Brentford. Frank, noto per il suo approccio tattico innovativo e per aver portato il Brentford a competere stabilmente in Premier League, avrà l’opportunità di iniziare la sua avventura con gli Spurs alzando un trofeo di prestigio. La sfida contro il PSG, che schiera una squadra stellare reduce dalla vittoria per 5-0 contro l’Inter in finale di Champions League, sarà un banco di prova cruciale per il tecnico danese.

Un mercato estivo ambizioso

I fondi derivanti dalla Supercoppa e dalla vittoria in Europa League arrivano in un momento strategico per il Tottenham, che sta cercando di rinforzare la rosa in vista della nuova stagione di Premier League e della Champions League. Oltre ai già citati Eze e Savinho, il club è stato accostato anche ad altri talenti emergenti, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva su più fronti. Il Tottenham sta valutando opzioni per rafforzare sia il centrocampo che l’attacco, con l’intento di colmare le lacune emerse nella passata stagione.

La Supercoppa UEFA non è solo una questione di prestigio, ma anche un’occasione per il Tottenham di iniziare la stagione con il piede giusto, sia in termini sportivi che economici. La partita contro il PSG sarà un test di alto livello, ma anche una vetrina per dimostrare le ambizioni di un club che vuole consolidare il suo posto tra le grandi d’Europa. Appuntamento a Udine, dove gli Spurs cercheranno di scrivere un nuovo capitolo della loro storia.


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Flamengo e SuperBet verso la sponsorizzazione più ricca del calcio brasiliano

Il Flamengo negozia con SuperBet un contratto di sponsorizzazione da record per il calcio brasiliano

Calciomercato Milan: affare Hojlund, c'è la svolta

Passi avanti di spessore da parte del Diavolo. Il centravanti danese sta sorpassando illustri colleghi per il ruolo di bomber. Rimane in stallo la questione Vlahovic

PSG-Tottenham, dove vederla in TV

A Udine si assegna la prima coppa europea della stagione. I campioni d'Europa del PSG affrontano il Tottenham, vincitore dell'Europa League

Calciomercato Juventus, l'ultima tentazione è Andrey Santos: prezzo del cartellino e ingaggio

Un’idea nuova in casa bianconera, ma il nodo resta sempre l'uscita di Douglas Luiz. Le caratteristiche tecniche e i dettagli delle cifre

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 13 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 13 agosto 2025

Calciomercato Napoli: Elmas può tornare, i dettagli

Il club partenopeo è alla ricerca di una pedina duttile da mettere a disposizione di mister Conte. Il macedone è una concreta opzione

Calciomercato Milan: Morata va al Como, la formula dell'affare

L'attaccante spagnolo firma per il club biancoblu degli Hartono. Tutto risolto nella piccola telenovela che aveva coinvolto il Galatasaray e la società rossonera

Calciomercato Inter: il Liverpool piomba su Leoni del Parma, ecco l'offerta

L'obiettivo numero uno per la retroguardia nerazzurra potrebbe sfumare. I Reds hanno messo nel mirino proprio il gioiellino arretrato dei ducali

Calciomercato Inter: il Galatasaray punta Pavard, lo scenario

Il difensore francese potrebbe presto finire nella lista dei partenti in casa nerazzurra. I turchi stanno pianificando un assalto al cartellino dell'ex Bayern Monaco

Stadio della Roma a Pietralata: via libera ambientale con compensazioni ecologiche

Passi avanti per lo stadio della Roma a Pietralata: via libera ambientale con compensazioni ecologiche

Parma Esports: una stagione di successi e crescita

Parma Esports chiude la stagione 2024/25 con successi in eSerie A, Valorant e eFemminile, rafforzando la community e il brand

Calciomercato Inter: se salta Lookman il sogno è Nusa, ecco quanto costa

AAA cercasi fantasista. L'appello del club nerazzurro è chiaro e sta infiammando l'ultima parte di questa sessione di calciomercato. Tanti i nomi sul taccuino di Ausilio e Marotta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi