Presentate le candidature ufficiali per i Mondiali 2030 e 2034

Chi sono le nazioni che aspirano a ospitare i prossimi Mondiali?

Le federazioni di diversi paesi si sono ufficialmente proposte per ospitare i Mondiali del 2030 e del 2034.

Le selezioni per i Mondiali del 2030 e del 2034, dunque, sono ufficialmente iniziate

con numerosi paesi che hanno presentato le loro candidature.

La Fifa ha ricevuto proposte sia da nazioni singole sia da gruppi di paesi che sperano di portare il prestigioso torneo nelle loro terre.

Le candidature per il Mondiale 2030

Nell'edizione del 2030 si celebrerà il centenario del primo Mondiale, tenutosi in Uruguay nel 1930.

Pertanto, c'è un significato storico dietro alcune delle candidature.

Un esempio è la proposta congiunta di Uruguay, Argentina e Paraguay, che mira a riportare il torneo in Sud America.

Questa candidatura punta non solo sul valore sportivo, ma anche sul richiamo storico ed emotivo.

Proprio per questo, sotto proposta della Fifa le prime tre partite si terranno a priori nei tre paesi sopraelencati.

In competizione con questa proposta sudamericana, troviamo la candidatura congiunta di Spagna, Portogallo e Marocco.

Questa rappresenta la prima volta che Europa e Africa collaborano per ospitare insieme un Mondiale.

La vicinanza geografica e la sinergia tra i paesi potrebbero rappresentare un punto di forza per questa proposta.

Le proposte per il 2034

Considerando, invece, il Mondiale successivo la competizione è molto più ridotta.

L'Arabia Saudita ha formalizzato la propria candidatura, puntando a organizzare un evento che metta in mostra lo sviluppo e la modernizzazione del paese.

La loro proposta è supportata da ingenti investimenti nelle infrastrutture sportive e turistiche.

Dall'altra parte, l'Australia ha scelto di ritirare la propria candidatura.

La decisione finale su chi ospiterà i Mondiali del 2030 e del 2034 sarà determinata da una combinazione di fattori, tra cui le infrastrutture, la capacità organizzativa e l'impatto economico previsto.

La Fifa avrà il compito di valutare tutte queste proposte con attenzione, per assicurare che i tornei futuri possano offrire esperienze indimenticabili sia per i giocatori che per i tifosi di tutto il mondo.


 


George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Italia-Estonia, cinquina azzurra per l'esordio di Gattuso: highlights e tabellino

Ottima prestazione per la nuova Italia di Gennaro Gattuso. Gli azzurri asfaltano l'Estonia con cinque reti di margine, fondamentali per la differenza reti

AS Roma e Adidas: il concorso per incontrare Mancini e Soulé

"Veni, Vidi, Vici" il concorso firmato Roma e Adidas per incontrare Mancini e Soulé

La FIFA ridisegna il calendario internazionale: ci sarà un’unica sosta per le Nazionali

La FIFA rivoluziona il calendario 2026/27, sostituendo le varie soste con un’unica pausa tra settembre e ottobre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi