Dall’impresa con il Pescara, neo promossa in Serie B, alla nuova prestigiosa avventura sulla panchina della Nazionale italiana Under 21
Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images
Il futuro di Silvio Baldini si è colorato di azzurro per quello che sarà un percorso che inizierà ufficialmente il prossimo settembre, quando il tecnico debutterà nel sentiero di qualificazione che porterà ad Euro 2027. Il primo match si disputerà il 5 settembre e l’Italia lo giocherà a La Spezia contro il Montenegro, nazionale che insieme all’Armenia, alla Macedonia del Nord, alla Polonia e alla Svezia, fa parte del Girone E.
Un Baldini emozionato, quello che ha rilasciato le sue prime dichiarazione da Ct dell’Under 21: “Sono felice ed emozionato – ha dichiarato - ringrazio il presidente Gravina per l'opportunità e per la fiducia: sono gratificato che si sia incuriosito del mio percorso e abbia pensato a me per questo ruolo. Vestire l'azzurro è un grande orgoglio, proverò a trasmettere ai ragazzi questo forte senso di identità e di appartenenza. Dal punto di vista tecnico, sono convinto che si possa fare molto bene, ma l'unico modo che conosco per ottenere i risultati è il lavoro e per questo non vedo l'ora di iniziare”.
La presenza di Baldini è sinonimo di garanzia non solo tecnica ma anche umana, come ci ha tenuto a specificare il presidente della FIGC Gabriele Gravina: “Abbiamo affidato la panchina della Nazionale Under 21 a un ottimo allenatore, una persona di valore e di valori. Baldini ha qualità umane e conoscenze tecniche per far fare un importante salto di qualità agli Azzurrini. Il nostro obiettivo principale è la partecipazione alle Olimpiadi di Los Angeles, per questo ho condiviso con Maurizio Viscidi e Gianluigi Buffon la necessità di affidarci a una guida esperta in grado di costruire un progetto di medio-lungo termine".