Parma pronta ad accogliere la seconda edizione del Festival della Serie A

Si terrà dal 6 all’8 giugno

Si terrà a Parma dal 6 all’8 giugno la seconda edizione del Festival della Serie A. Un appuntamento imperdibile per tifosi, appassionati e addetti ai lavori, durante il quale verrà raccontata la bellezza e l’unicità del massimo campionato di calcio italiano.

Organizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma, sarà una tre giorni in cui si terranno incontri e workshop con protagonisti e celebrità del presente e del passato.

Dopo la prima edizione dello scorso anno che ha coinvolto 81 speaker distribuiti in 7 locations per un totale di 31 panel e 3500 partecipanti, anche quest’anno Parma è pronta per accogliere tutti i principali stakeholder del settore, alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del nostro Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre ad influencer amati dai giovani, esperti di social media, attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio.

La seconda edizione

Questa edizione, inoltre, si arricchirà della Fan Zone, di un Digital Creative Hub, di un’esposizione della Lega Collezionisti Italiani e di una rassegna cinematografica realizzata insieme a Rai Cinema.

L’esperienza sarà totalmente immersiva e vivrà nel centro di Parma (Piazza Garibaldi, Piazza della Pace, Palazzo del Comune). L’ingresso è gratuito. 

Evento finale

Seguirà il gran finale domenica 8 giugno allo Stadio Tardini alle 17.30 con la partita esibizione di “Operazione Nostalgia” cui parteciperanno i grandissimi del passato. Hanno confermato la propria presenza: Marco Osio, Hristo Stoichkov, Luigi Apolloni, Dino Baggio, Antonio Benarrivo, Ernesto Chevanton, Sebastien Frey, Diego Fuser, Alessandro Lucarelli, Alessandro Melli, Igor Protti, Juan Sebastian Veron, Javier Zanetti e Gianfranco Zola.

Serie A: Inter, il guerriero Acerbi pubblica l'autobiografia

Una storia assolutamente da raccontare, quella del difensore oggi in maglia nerazzurra. Il calcio, il successo, la fama, le difficoltà, la malattia e infine la resilienza

Fiorentina-Como: esordio da incubo per Lamptey, cosa è successo

Una domenica da sogno si è trasformata in una dolorosa beffa per l'ex Brighton. Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Inter-Sassuolo, Dimarco e Carlos Augusto fanno sorridere Chivu: la cronaca, il tabellino e gli highlights

La squadra Nerazzurra bissa il successo di Champions League liquidando, con qualche fatica, la pratica Sassuolo

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Pallone d'Oro 2025: domani la cerimonia di premiazione, i candidati

Chi saranno il re e la regina del calcio mondiale per il 2025? Il quesito domina la scena in queste ore alla vigilia dell'incoronazione ufficiale

Inter-Sassuolo: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Le ventidue gare precedenti vedono una perfetta parità di vittorie, dieci per parte, e due pareggi al centro (2018/2019 e 2019/2020).

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi