Parma: Krause investe ancora e prende il 99% delle quote del club

Il Parma può guardare al futuro con rinnovata fiducia. I tempi difficili del passato sono ormai un lontano e remoto ricordo. La gestione targata Krause ha assicurato stabilità e investimenti lungimiranti su vari livelli, senza dimenticare i rilevanti risultati ottenuti sul campo con la recente promozione in Serie A conquistata dai ragazzi di Pecchia. Alle viste anche un restyling dello stadio Tardini.

Un altro importante tassello

Il puzzle societario è stato appena completato con l'acquisizione, da parte dell'imprenditore americano Kyle, del 99% delle quote del sodalizio emiliano. L'ultimo 9% Krause, il cui patrimonio è stimato intorno ai 3 miliardi di euro, lo ha rilevato dal gruppo di imprenditori locali che hanno avuto il grande merito di riportare il club gialloblu nel gotha del calcio italiano ripartendo dai dilettanti diversi anni fa.

Spese e investimenti

Calcio e Finanza ha consultato le carte ufficiali del Parma osservando che il patron statunitense ha sborsato 2 milioni e 160mila euro per la suddetta quota societaria. Decisamente più corposa, 26 milioni e 990mila euro, la cifra pagata precedentemente per assicurarsi il 90% delle quote.

I dati estrapolati dall'ultimo bilancio sottolineano l'impegno profuso dall'alba gestionale di Krause a Parma. "Fino alla data chiusura dell’esercizio la controllante Krause Group Italia Srl - recita il documento - ha effettuato fino al 31 dicembre 2023 versamenti, a titolo di finanziamenti soci infruttiferi e postergati, per un importo complessivamente pari a euro 356,8 milioni, di cui euro 299,8 milioni convertiti in equity. A testimonianza del costante impegno da parte della proprietà, successivamente al 31 Dicembre 2023 e fino alla data odierna, sono stati effettuati da Krause Group Italia S.r.l. versamenti a favore della Capogruppo Parma Calcio 1913 S.r.l., a titolo di finanziamenti soci infruttiferi e postergati, per un importo pari a Euro 14,6 milioni portando il totale complessivo dei medesimi, dall’acquisizione da parte del Gruppo Krause, a Euro 371,5 milioni".

I dettagli

Il club parmense ha annunciato il passaggio di testimone attraverso una nota ufficiale: "Krause Group Italia, la società che controlla il Parma Calcio 1913, e Nuovo Inizio, la società che riunisce gli imprenditori parmigiani Guido Barilla, Giampaolo Dallara, Mauro Del Rio, Angelo Gandolfi, Marco Ferrari, Giacomo Malmesi, Paolo e Pietro Pizzarotti, comunicano che è stata data esecuzione agli accordi sottoscritti tra le parti il 18 Settembre 2020, che prevedevano l’acquisizione da parte di Krause Group Italia della residua quota del 9% di Parma Calcio 1913 ancora di proprietà di Nuovo Inizio. Pertanto, l’azionariato di Parma Calcio 1913 da oggi è composto al 99% da Krause Group Italia, cui fanno parte anche le cantine Enrico Serafino e Vietti ed il resort Casa di Langa, e che è controllata dalla casa madre Krause Group, che tramite essa opera in Italia, e al 1% da Parma Partecipazioni Calcistiche, la società che esprime l’azionariato diffuso...".

Calciomercato Fiorentina: Nicolussi Caviglia è viola, i dettagli

Un tassello prezioso per il centrocampo dei toscani. Mister Stefano Pioli potrà così abbracciare il talento della mediana scuola Juventus

Champions League 2025-2026, la cifra che incassa chi la vince

Quanto incasserà la vincitrice della finale di Budapest? I numeri in dettaglio

Lecce-Milan, dove vederla in TV

Rossoneri chiamati al riscatto dopo la sconfitta nell'esordio contro la Cremonese. La formazione di Massimiliano Allegri affronta il Lecce di Eusebio Di Francesco al Via del Mare

Fenerbahçe, esonerato Mourinho: il motivo

La sconfitta contro il Benfica, con conseguente eliminazione dalla UEFA Champions League, costa tantissimo a José Mourinho. Il tecnico turco è stato sollevato dall'incarico di guida tecnica del club

Calciomercato Juventus, assalto finale a Zhegrova ma va risolto il nodo contratto: le cifre

Modesto e Comolli hanno il si del giocatore ma manca l'accordo con il club francese

Calciomercato Milan, Allegri sfoglia la margherita tra Akanji e Kiwior: chi può arrivare e a che prezzo

Piste complicate, ma su cui i rossoneri si sono comunque mossi attivamente dopo il no del Bayern per Kim

Calciomercato Milan: tutto su Nkunku, le ultime

L'attaccante del Chelsea è arrivato nella tarda serata di ieri in città per svolgere le visite mediche di rito

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 29 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di venerdì 29 agosto 2025

La Serie B sbarca su OneFootball. Bedin: "Piattaforma vicino ai giovani". Tutti i prezzi

Svolta decisiva per la Lega B. Tramite LaB Channel tutte le gare live sull’applicazione

Calciomercato Inter: Taremi in uscita, ecco dove può andare

Gli ultimi giorni di mercato saranno essenziali per piazzare al meglio tutti gli esuberi. I nerazzurri hanno alcune pedine in cerca di una sistemazione

Calciomercato Milan: il Bournemouth vuole Jimenez, la formula dell'affare

Il telefono di Igli Tare squilla continuamente. Il direttore sportivo rossonero ha un gran da fare, tra entrate e uscite. L'ultimo affare è quello del laterale spagnolo

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi