Calciomercato Roma, Paredes torna al Boca Juniors: dettagli dell'accordo e presentazione

Leandro Paredes torna all'ombra della Bombonera: i dettagli della presentazione e dell'accordo tra Roma e Boca Juniors

Bocajuniors.com

Dopo mesi di negoziazioni e anni di nostalgia per la Bombonera, Leandro Paredes sta per riabbracciare il Boca Juniors, il club che lo ha visto crescere calcisticamente. Il centrocampista argentino, attualmente a Buenos Aires, dovrebbe essere presentato giovedì 10 luglio alle 18:00 ora locale alla Bombonera, segnando la fine della sua seconda avventura con la Roma. Una storia di passione, decisioni controverse e un ritorno attesissimo per i tifosi xeneizes. Secondo quanto riportato dal quotidiano argentino OLÈ, “Il club aprirà la Bombonera per accogliere Paredes con tutti gli onori: l'evento sarà alle 18:00, con ingresso gratuito. Spettacolo e festa sono garantiti. Il punto è che Paredes arriverà nel paese mercoledì mattina presto (è sbarcato alle 7, ndr). Si sottoporrà alle visite mediche, molto probabilmente firmerà il contratto e, grazie a questa situazione, giovedì pomeriggio sarà il giorno in cui si riunirà ai tifosi dopo l'allenamento con tutti i compagni presenti".

Un addio alla Roma e un ritorno al passato

Il trasferimento di Paredes al Boca Juniors è ormai in procinto di essere ufficiale, con il giocatore che ha lasciato la Roma dopo un rinnovo contrattuale annuale che comunque non gli garantiva un posto fisso nei piani del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. La sua partenza segna la chiusura del secondo capitolo romanista, durante il quale ha collezionato 82 presenze tra tutte le competizioni condite da 9 gol e 9 assist. Senza dimenticare le esperienze prestigiose in campo europeo con la nazionale argentina, culminate nella vittoria del Mondiale 2022. Il ritorno al Boca rappresenta un sogno per Paredes, che firmerà un contratto fino al dicembre 2028, con un accordo che include un pagamento fisso leggermente inferiore ai 3,5 milioni di euro della clausola rescissoria pattuita con la Roma, ma che con eventuali bonus potrebbe arrivare a tale cifra.

Le visite mediche sono programmate per domani a Buenos Aires, ultimo passo prima della sua presentazione ufficiale. La trattativa ha richiesto del tempo, con il Boca che ha dovuto rinegoziare direttamente con la Roma dopo non essere riuscito inizialmente ad attivare la clausola (anche se sembrava essere più un accordo verbale tra club) da 3,5 milioni. L’intervento del presidente del Boca, Juan Román Riquelme, è stato decisivo per sbloccare l’operazione, che vede Paredes tornare nella sua terra natale come un leader destinato a guidare il centrocampo xeneize sotto la guida di Miguel Ángel Russo.

Anni di nostalgia e trattative complicate

Paredes, nato il 29 giugno 1994, aveva lasciato il Boca Juniors nel 2014 per intraprendere una carriera internazionale che lo ha portato in Europa, prima con la Roma (2014-2019) grazie all’intuizione di Walter Sabatini, poi con Zenit, PSG e nuovamente Roma dal 2023. Tuttavia, il suo legame emotivo con la Bombonera non si è mai spezzato. Già da tempo il giocatore aveva espresso il desiderio di tornare al club del suo cuore, inserendo questa via d’uscita nell’ultimo rinnovo di contratto con la Roma che permetteva al Boca di acquistarlo per 3,5 milioni di euro. Nonostante i negoziati falliti a gennaio, la determinazione del Boca e la volontà di Paredes hanno portato a un’intesa finale, con il trasferimento che è stato annunciato nei giorni scorsi e che sta già infiammando i tifosi argentini.

Reazioni e futuro

La notizia ha suscitato reazioni contrastanti. In Italia, alcuni tifosi della Roma hanno espresso delusione per la scelta di Paredes, vedendo il suo desiderio di tornare al Boca come una mancanza di attaccamento alla causa giallorossa. Tuttavia, molti riconoscono il suo talento e accettano la necessità di un rinnovamento con l’arrivo di Gasperini. In Argentina, invece, l’entusiasmo è alle stelle: i tifosi del Boca attendono con ansia il suo debutto, previsto per la quarta giornata contro il Racing, e lo vedono come un possibile capitano per il futuro.

Con il suo curriculum internazionale e la sua esperienza, Paredes porta al Boca un bagaglio tecnico e carismatico di prim’ordine. La sua presentazione di giovedì alla Bombonera sarà un momento di festa per i sostenitori xeneizes, che lo accoglieranno come un figlio prodigo tornato a casa. Nel 2014 dal Boca direttamente alla Roma, nel 2025 dalla Roma direttamente al Boca.

 

Roma-Inter: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Inter?

Verso Milan-Fiorentina: emergenza rossonera, Allegri si aggrappa a Leao

Ultima chiamata per il portoghese? Molto probabile. La pausa per le Nazionali ha decimato il team rossonero

Inter: per Chivu ciclo difficile alle porte, come stanno andando i nerazzurri dopo Inzaghi

Ora si fa sul serio. La posizione del tecnico ex Parma non è in bilico, ma certe valutazioni potrebbero cambiare in breve tempo

Serie C: Eziolino Capuano torna in sella, dove allenerà il profeta di Pescopagano

Il terzo torneo nazionale aveva bisogno del vulcanico carattere del mister campano. Un personaggio virale, unico nel suo genere, mai banale

Kings League Italia, parla Luca Campolunghi: “Legend della Juventus con noi? Qualcosa bolle in pentola”

Si consolida anche per questa stagione il proficuo rapporto tra Zebras FC e il Club Bianconero

Golden Boy 2025, la storia del premio e chi sono i favoriti

Ogni anno, viene assegnato il Golden Boy, premio destinato al miglior giocatore under 21 del panorama europeo. Da Messi a Yamal: è arrivato il turno della nuova generazione

PSG-Strasburgo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida al vertice in Ligue1: in casa dei campioni di Francia in carica arriva lo Strasburgo

Calciomercato Napoli: rinnovo Anguissa ai dettagli, le ultime

Zambo ancora in azzurro. Tra il centrocampista africano e la piazza partenopea ormai il rapporto è viscerale. Spazzate via tutte le voci di mercato estive provenienti dall'Arabia e dalla Premier

Fiorentina e Adrian Mutu Academy: una nuova partnership per il calcio giovanile

La Fiorentina annuncia l'affiliazione con l'Adrian Mutu Academy per formare giovani talenti con metodologie e valori condivisi

AC Milan ed Emirates rinnovano la loro partnership: pronte le candeline per i 20 anni insieme

La collaborazione mette in primo piano anche la rilevanza strategica di Dubai e del Medio Oriente, per i rossoneri un mercato chiave. Già nel 2023 il Club milanese ha inaugurato Casa Milan Dubai, hub che ha rafforzato ancora di più il legame con Emirates

Italia Femminile: 30 convocate per le amichevoli contro Giappone e Brasile. Sara Gama è la nuova capo delegazione

Le partite, che anticiperanno la partenza per la tournée negli USA, si giocheranno a Como, quella del 24 ottobre, e a Parma, quella del 28, entrambe con calcio d’inizio previsto per le 18.15

Calciomercato Juventus: Vlahovic bomber di riserva, cosa dicono i dati

Il serbo prossimamente saluterà la compagnia bianconera, ma nel frattempo continua a segnare senza soluzione di continuità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi