Calciomercato Roma, Paredes torna al Boca Juniors: dettagli dell'accordo e presentazione

Leandro Paredes torna all'ombra della Bombonera: i dettagli della presentazione e dell'accordo tra Roma e Boca Juniors

Bocajuniors.com

Dopo mesi di negoziazioni e anni di nostalgia per la Bombonera, Leandro Paredes sta per riabbracciare il Boca Juniors, il club che lo ha visto crescere calcisticamente. Il centrocampista argentino, attualmente a Buenos Aires, dovrebbe essere presentato giovedì 10 luglio alle 18:00 ora locale alla Bombonera, segnando la fine della sua seconda avventura con la Roma. Una storia di passione, decisioni controverse e un ritorno attesissimo per i tifosi xeneizes. Secondo quanto riportato dal quotidiano argentino OLÈ, “Il club aprirà la Bombonera per accogliere Paredes con tutti gli onori: l'evento sarà alle 18:00, con ingresso gratuito. Spettacolo e festa sono garantiti. Il punto è che Paredes arriverà nel paese mercoledì mattina presto (è sbarcato alle 7, ndr). Si sottoporrà alle visite mediche, molto probabilmente firmerà il contratto e, grazie a questa situazione, giovedì pomeriggio sarà il giorno in cui si riunirà ai tifosi dopo l'allenamento con tutti i compagni presenti".

Un addio alla Roma e un ritorno al passato

Il trasferimento di Paredes al Boca Juniors è ormai in procinto di essere ufficiale, con il giocatore che ha lasciato la Roma dopo un rinnovo contrattuale annuale che comunque non gli garantiva un posto fisso nei piani del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. La sua partenza segna la chiusura del secondo capitolo romanista, durante il quale ha collezionato 82 presenze tra tutte le competizioni condite da 9 gol e 9 assist. Senza dimenticare le esperienze prestigiose in campo europeo con la nazionale argentina, culminate nella vittoria del Mondiale 2022. Il ritorno al Boca rappresenta un sogno per Paredes, che firmerà un contratto fino al dicembre 2028, con un accordo che include un pagamento fisso leggermente inferiore ai 3,5 milioni di euro della clausola rescissoria pattuita con la Roma, ma che con eventuali bonus potrebbe arrivare a tale cifra.

Le visite mediche sono programmate per domani a Buenos Aires, ultimo passo prima della sua presentazione ufficiale. La trattativa ha richiesto del tempo, con il Boca che ha dovuto rinegoziare direttamente con la Roma dopo non essere riuscito inizialmente ad attivare la clausola (anche se sembrava essere più un accordo verbale tra club) da 3,5 milioni. L’intervento del presidente del Boca, Juan Román Riquelme, è stato decisivo per sbloccare l’operazione, che vede Paredes tornare nella sua terra natale come un leader destinato a guidare il centrocampo xeneize sotto la guida di Miguel Ángel Russo.

Anni di nostalgia e trattative complicate

Paredes, nato il 29 giugno 1994, aveva lasciato il Boca Juniors nel 2014 per intraprendere una carriera internazionale che lo ha portato in Europa, prima con la Roma (2014-2019) grazie all’intuizione di Walter Sabatini, poi con Zenit, PSG e nuovamente Roma dal 2023. Tuttavia, il suo legame emotivo con la Bombonera non si è mai spezzato. Già da tempo il giocatore aveva espresso il desiderio di tornare al club del suo cuore, inserendo questa via d’uscita nell’ultimo rinnovo di contratto con la Roma che permetteva al Boca di acquistarlo per 3,5 milioni di euro. Nonostante i negoziati falliti a gennaio, la determinazione del Boca e la volontà di Paredes hanno portato a un’intesa finale, con il trasferimento che è stato annunciato nei giorni scorsi e che sta già infiammando i tifosi argentini.

Reazioni e futuro

La notizia ha suscitato reazioni contrastanti. In Italia, alcuni tifosi della Roma hanno espresso delusione per la scelta di Paredes, vedendo il suo desiderio di tornare al Boca come una mancanza di attaccamento alla causa giallorossa. Tuttavia, molti riconoscono il suo talento e accettano la necessità di un rinnovamento con l’arrivo di Gasperini. In Argentina, invece, l’entusiasmo è alle stelle: i tifosi del Boca attendono con ansia il suo debutto, previsto per la quarta giornata contro il Racing, e lo vedono come un possibile capitano per il futuro.

Con il suo curriculum internazionale e la sua esperienza, Paredes porta al Boca un bagaglio tecnico e carismatico di prim’ordine. La sua presentazione di giovedì alla Bombonera sarà un momento di festa per i sostenitori xeneizes, che lo accoglieranno come un figlio prodigo tornato a casa. Nel 2014 dal Boca direttamente alla Roma, nel 2025 dalla Roma direttamente al Boca.

 

Serie A, Roma-Bologna 1-0 decisivo Wesley: highlights e tabellino del match

Nella prima giornata di Serie A tra Roma e Bologna finisce 1-0: decisivo il gol di Wesley

Serie A: Milan-Cremonese 1-2 blitz grigiorosso a San Siro, tabellino e Highlights

Sorpresa a San Siro. Baschirotto e Bonazzoli siglano le reti della vittoria a domicilio dei grigiorossi sul Diavolo rossonero di mister Allegri

Serie A: Sassuolo-Napoli 0-2 decidono McTominay e De Bruyne, tabellino e Highlights

I partenopei sbancano il Mapei Stadium e ripartono alla grande dopo la cavalcata scudetto della stagione precedente. Sugli scudi il centrocampista ex Manchester United e il colpo da novanta proveniente dal City

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Calciomercato Como: offerta del Tottenham per Nico Paz, la situazione

Assalto Spurs al gioiellino lariano. Il giocatore argentino piace e non poco al team britannico che ha sfoderato una prima proposta agli Hartono

La Juventus espande la sua presenza nel mondo con la Juventus Academy Honk Kong

La creazione della Juventus Academy Honk Kong rientra nella strategia globale del club bianconero di espandere la sua presenza nel mondo e promuovere i valori e la filosofia bianconera in diversi Paesi

Il Bayern Monaco e Deutsche Telekom rinnovano la loro partnership fino al 2032

Entrambi i partner hanno inoltre concordato di continuare a sostenersi a vicenda in iniziative congiunte volte a promuovere la diversità, la tolleranza e l'inclusione sociale.

Roma-Bologna: formazioni e dove vederla in TV

Roma e Bologna si sfidano allo Stadio Olimpico per la prima giornata di Serie A 2025/26

Milan-Cremonese, formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Bari, i rossoneri tornano in campo per la prima giornata  di Serie A

Sassuolo-Napoli: formazioni e dove vederla in tv

I campioni d’Italia tornano in campo per la prima giornata del campionato di Serie A

Calciomercato Milan: Harder verso il Rennes, il danese si allontana

Per Boniface urgono accertamenti più approfonditi prima della firma. I rossoneri, intanto, cercano una seconda pedina offensiva

Calciomercato Juventus: Rabiot si propone, Napoli e Milan sullo sfondo

La rissa da orbi che ha stravolto i connotati del gruppo squadra del Marsiglia ha posizionato l'ex Psg fuori rosa con concrete prospettive di vendita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi