NBA stabilmente in Europa? Possibile il coinvolgimento di club calcistici

Il Vecchio Continente impazzisce per il massimo torneo a stelle e strisce. Nella Capitale francese numeri da record. Boom pure sui social

Tutti pazzi per il basket NBA. A Parigi l'AccorArena fa sold out con oltre 15mila spettatori sugli spalti e un esercito di vip tra cui i calciatori del Paris Saint Germain e lo spagnolo Rodri. Nella location transalpina infatti è andata in scena la gara di regular season San Antonio Spurs-Indiana Pacers.

Views record sui social

Numeri da sballo per il match della pallacanestro USA trasferito in via eccezionale in Europa. E sui social? 108milioni di views. Dati evidenti di un crescente entusiasmo del popolo continentale verso la kermesse americana. E allora perché non organizzare una porzione del più grande torneo della palla a spicchi globale proprio nell'orbita UE?

Dialoghi fitti FIBA-NBA

L'idea è tutt'altro che folle. Il commissioner Adam Silver non ha mai nascosto la reale intenzione di porre in essere un cambiamento radicale, davvero impensabile solo qualche anno fa. L'ANSA conferma tali voci di corridoio evidenziando, tra l'altro, che FIBA e Lega nordamericana starebbero dialogando con frequenza sempre maggiore. Tra le ipotesi ci sarebbe anche la stipulazione di consistenti partnership con club di calcio.

Le criticità da superare

In tal modo club del calibro di Panathinaikos, Barcellona, Maccabi Tel Aviv e Real Madrid affronterebbero le big NBA. "... di recente - si legge ancora nel servizio ANSA curato da Alessandro Castellani - gli organizzatori del massimo torneo continentale (a 18 squadre, fra le quali Olimpia Milano e Virtus Bologna) hanno rinnovato fino al 2036 il contratto con Img, compagnia che dal 2016 è tra i principali partner dell'Eurolega e si occupa di trovare sponsor, accordi commerciali e diritti televisivi...". Ciononostante, l'ambizione di porre in essere una mescolanza tra franchigie USA ed europee sembra ora non più una irrealizzabile utopia.

(foto da official X San Antonio Spurs)

Barcellona: chi è Roony Bardghji, promessa ex Copenhagen

Una storia degna di essere raccontata, quella di un ragazzo dalle origini remote in una parte del globo con successivo sviluppo nel cuore della Scandinavia

Real Madrid-Barellona: il tabù sfatato dalle merengues con Mbappé e Bellingham

Un incubo che non abbandonava da mesi i Blancos è stato finalmente spazzato via nel Clasico del Bernabeu

Lazio-Juventus, Basic firma l'impresa dei Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

La squadra di Maurizio Sarri vince una sfida di capitale importanza. La Juventus incappa nella seconda sconfitta consecutiva

Genoa, esonero Vieira: il futuro passa da Cremonese e Sassuolo

Il terribile avvio di campionato potrebbe far traballare la panchina di Patrick Viera. Il francese chiede unità per uscire dal momento complicato, ma le gare contro Cremonese e Sassuolo potrebbero diventare determinanti per il suo futuro

Sassuolo-Roma, basta Dybala per sbancare il Mapei Stadium: tabellino e highlights

Occhi puntati sul Mapei Stadium per la sfida tra neroverdi e capitolini. Si gioca l'ottavo turno di campionato in terra emiliana. Gasperini pretende un riscatto dopo lo scivolone di coppa

Lazio-Juventus, David con Vlahović: le probabili formazioni

Tudor stravolge l'attacco e lancia Perin tra i pali. Nessuna grande novità in casa biancoceleste

Real Madrid-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Clásico . Al Bernabeu arriva il Barcellona di Hansi Flick

Cremonese: Vardy come Dezotti, l'ultimo grande straniero in grigiorosso

La prima rete in Italia del centravanti britannico ha scaldato i cuori della tifoseria che gremiva lo Zini nella sfida contro la Dea

Ascoli-Sambenedettese, dal dramma di Strulli al ritiro di Mazzone: storia e curiosità del Derby delle Marche

A trentanove anni di distanza dall'ultima sfida torna un Derby ammantato di Passione, Rivalità e Tragedia

Lazio-Juventus: Sarri e lo scudetto bianconero, quel record che pochi ricordano

C'era il Covid, c'era Cristiano Ronaldo, c'era De Ligt e c'era Sarri. Sembra passato un secolo. Cinque anni dopo quel tricolore lo ricordano in tanti

Napoli-Inter: infortunio per De Bruyne, le ultime

Gioie e dolori al Maradona. Il fuoriclasse ex Manchester City è uscito in lacrime dal campo per un guaio fisico subito dopo il penalty calciato e segnato

Napoli-Inter, gli Azzurri dominano lo scontro diretto e tornano capolista: il tabellino e gli highlights

La squadra di Antonio Conte si mette alle spalle il periodo nero e liquida con autorevolezza gli avversari diretti nella lotta Scudetto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi