Michele Kang investirà 25 milioni di dollari nel calcio femminile statunitense

L’imprenditrice, proprietaria del Washington Spirit, porterà la Kynisca Innovation Hub (KIH) all’interno della Federazione calcistica statunitense

Michele Kang continua a puntare sul calcio femminile. La federazione calcistica degli Stati Uniti (US Soccer), infatti, riceverà 25 milioni di dollari (circa 22,8 milioni di euro). Il contributo fa parte di un piano quinquennale da 30 milioni di dollari (circa 27,4 milioni di euro), annunciato da Kynisca holding sportiva – e US Soccer: fondi destinati allo sviluppo di programmi e progetti per il miglioramento e la professionalizzazione del calcio femminile nel paese.

Mosse spettacolari e strategia vincente

Negli ultimi tre anni, Michele Kang ha investito in maniera crescente nel patrimonio calcistico femminile, sia negli Stati Uniti che all’estero. Il suo portafoglio include anche le calciatrici del London City Lionesses e dell’OL Féminin, otto volte vincitrici della Champions League.

La nuova partnership si concentrerà su due principali direttrici: la ricerca e l’ottimizzazione delle performance in ambito medico-sportivo femminile, e l’implementazione di best practices standardizzate per migliorare le prestazioni sul campo e accrescere l’influenza globale del calcio femminile.

Il tutto si inserisce in una strategia volta a integrare la Kynisca Innovation Hub – organizzazione londinese di proprietà della stessa Kang – all’interno della struttura dell’US Soccer, con l’obiettivo di rivoluzionare i metodi di allenamento e potenziare l’atletismo femminile. 

La piattaforma svilupperà un nuovo concetto di preparazione atletica, costruito sulle specificità fisiologiche del corpo femminile, e basato sull’utilizzo e la condivisione di tecnologie avanzate per la valutazione delle prestazioni, l’analisi dei dati, il reclutamento globalizzato e la formazione del personale tecnico.

Chi è Michele Kang e qual è il suo patrimonio

"Il calcio femminile sta vivendo una crescita storica, ma c’è ancora molto lavoro da fare per abbattere le barriere sistemiche e garantire gli investimenti necessari per le atlete”, ha dichiarato Michele Kang. La donna è un’imprenditrice statunitense di origini sudcoreane, considerata da molti la prima grande magnate del calcio femminile e il primo caso di multiproprietà nel settore. Kang si impegna attivamente per far progredire il calcio femminile attraverso investimenti significativi: dall’ammodernamento delle infrastrutture alla creazione di community di tifosi, dall’espansione delle sponsorizzazioni aziendali fino all’aumento dell’esposizione mediatica.

Nel 2008 ha fondato Cognosante, azienda specializzata in tecnologie informatiche per la sanità, che ha venduto ad Accenture nel 2024. Attualmente, il suo patrimonio è stimato in circa 1,2 miliardi di dollari. Con operazioni come questa, molti legittimamente si chiedono se ci si trovi all' "anno zero" del calcio femminile.

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi