LND eCup: al via la 5ª edizione della competizione simbolo del calcio digitale italiano

Saranno 70 le squadre coinvolte e considerando un minimo di 20 tesserati per ciascuna formazione, si tratta di oltre 1.400 atleti digitali attesi in campo, in rappresentanza di club, enti, scuole e associazioni di tutto il territorio nazionale

LND eCup 2025

LND eCup 2025

Mercoledì 30 aprile prenderà ufficialmente il via la 5^ edizione della LND eCup, una delle competizioni più rappresentative del panorama LND eSport, capace di raccontare il volto inclusivo, competitivo e innovativo del calcio digitale italiano in modalità Pro Club – 11 contro 11 – su EAFC25.

In questa edizione, come da tradizione, non esistono categorie: tutte le squadre, indipendentemente dalla provenienza di categoria della “Società madre”, scenderanno in campo con pari opportunità sportiva e un unico obiettivo, la conquista del titolo.

Settanta squadre in competizione

Protagoniste saranno le squadre eSport – espressione di Società dilettantistiche e professionistiche – affiancate da formazioni rappresentative di ONLUS coinvolte nel progetto “Vinciamo Insieme”, Istituti Scolastici, sponsor e partner, senza dimenticare le realtà legate ad altre componenti Federali, come nel caso dell’AIA eSports, al suo esordio assoluto nella LND eCup, dopo la recente partecipazione al Torneo delle Regioni eSport tenutosi a Catania il 15 e 16 aprile.

La presentazione ufficiale, trasmessa ieri sera in diretta sul canale Twitch della LND eSport, si è arricchita degli approfondimenti di Davide Abbate, Lorena Rusu, Marco Longhi, Stefano Macagnino e Massimiliano De Angelis: un momento partecipato e sentito, seguito da oltre 1.000 spettatori, nel corso del quale sono stati illustrati format e calendario, con l’estrazione pubblica degli accoppiamenti del primo turno.

Saranno 70 le squadre coinvolte in questa quinta edizione della LND eCup. Considerando un minimo di 20 tesserati per ciascuna formazione, si tratta di oltre 1.400 atleti digitali attesi in campo, in rappresentanza di club, enti, scuole e associazioni di tutto il territorio nazionale. Un numero che testimonia la crescita costante del movimento eSport sotto l’egida della Lega Nazionale Dilettanti.

Lo Presti: "La LND eCup conferma la sua forza aggregativa"

“Anche quest’anno la LND eCup conferma la sua forza aggregativa e la capacità di coinvolgere un numero straordinario di squadre, testimonianza concreta della vitalità e della credibilità raggiunte dal progetto. Alla soddisfazione per il grande entusiasmo con cui le Società hanno risposto – ha dichiarato Santino Lo Presti, Presidente della Commissione LND eSport - uniamo quella per le importanti novità di questa edizione, a cominciare dall’ingresso di nuove realtà di rilievo come l’AIA e altre significative espressioni del nostro mondo federale e associativo. A tutti i giocatori e alle giocatrici che si apprestano a vivere questa esperienza sportiva, il nostro più sincero augurio: affrontatela con passione, rispetto e spirito di squadra. Un ringraziamento speciale va a tutte le Società partecipanti per la professionalità dimostrata e per la fiducia che continuano a riporre in noi.”

La Formula del Torneo

La competizione si articolerà in sei turni da disputare interamente da remoto, prima di approdare alle attesissime Final Four in presenza in programma a Genova, nella LND Gaming Week 20-22 giugno 2025.

Primo turno – 30 Aprile 2025
28 squadre di eSerieE e 36 di eSerieD si affronteranno in gare interne alle rispettive categorie. Le vincenti accederanno al secondo turno.

Secondo turno – 7 Maggio 2025
Rimarranno in gara 14 squadre di eSerieE e 18 di eSerieD, sempre in accoppiamenti interni.

Terzo turno – 14 Maggio 2025
Si procederà con un sorteggio incrociato tra eSerieE (7 squadre) ed eSerieD (9 squadre). Le 8 formazioni vincenti avanzeranno al turno successivo.

Quarto turno – 21 Maggio 2025
Le 8 squadre qualificate si sfideranno per l’accesso alla fase successiva. Si qualificano 4 squadre al turno successivo.

Quinto turno – 28 Maggio 2025
Le 4 formazioni provenienti dal turno precedente si affronteranno tra loro per determinare le 2 squadre che accederanno al sesto turno.

Sesto turno – 4 Giugno 2025
Si conclude l’intera fase online.
Le 2 squadre vincitrici del turno precedente si uniranno alle 2 finaliste della scorsa edizione. Si qualificheranno 2 squadre.

Parallelamente, 4 squadre professionistiche si sfideranno per conquistare i restanti 2 posti validi per la Final Four di Genova.

Tutti gli incontri si disputeranno con gare di andata e ritorno nella stessa serata, con orari ufficiali fissati alle 22:00 e alle 22:30.

Albo d’oro: 2021 – Savoia; 2022 – Ostia Mare; 2023 – Trastevere; 2024 – Vesta

Tre edizioni su quattro sono state vinte da squadre del Lazio, a conferma della grande tradizione e competitività della regione nel panorama del calcio virtuale digitale 11 contro 11.

Le partecipanti

Tra i nomi di rilievo già confermati troviamo: Ascoli Calcio 1898 FC, Palermo Calcio, S.S. Juve Stabia, Reggina 1914, U.S. Livorno, Piacenza Calcio 1902, Viterbese, Trastevere, Vesta, Sora eSport, Real Acerrana, Terni Football Club, Academy L’Aquila, Capannori, META Catania C5, AIA eSports e molte altre realtà che testimoniano la varietà e l’ampiezza del movimento.

La LND eCup 2025 si preannuncia come un grande viaggio collettivo nel cuore del calcio virtuale digitale italiano. Una narrazione sportiva che unisce competizione, inclusione, visione e senso di comunità.

Foto Lega Nazionale Dilettanti

Psg-Strasburgo: Luis Enrique si blocca in campionato, cosa succede ora

Incidente di percorso che potrebbe costare caro alla corazzata transalpina

Verso Milan-Fiorentina: Loftus-Cheek ai blocchi di partenza, quanto guadagna

Pensieri tattici in corso per Max Allegri. Il tecnico rossonero pensa ad una formazione inedita in attacco

Roma-Inter: quando i giallorossi sfiorarono lo scudetto piegando il team di Mourinho

"Ricordati di me, questa sera che non hai da fare", canta Antonello Venditti. Rievochiamo allora quel tardo pomeriggio del 2010 quando i capitolini accarezzarono un sogno

Calciomercato Juventus: chi è Niccolò Rizzo, colonna della Primavera di Padoin

"La meglio gioventù", un film epocale datato 2003 con un Luigi Lo Cascio magistrale. Linea verde, appunto, quella bianconera che guarda con fiducia al domani

Serie A, l'EA Sports FC Supercup si disputerà in Arabia Saudita. Orari e partite

Quattro squadre, in seguito ai risultati ottenuti nell'ultima stagione, hanno strappato un biglietto aereo per la Supercoppa italiana che orami da sei anni si svolge in Medio Oriente

Barcellona-Girona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Barcellona in campo per riscattare la brutta sconfitta arrivata nell'ultima uscita contro il Girona. La formazione di Flick affronta il Girona

Bayern Monaco-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Classico di Germania tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund nella gara valida per la settima giornata di Bundesliga

Mondiali Under 20: chi è Yassir Zabiri, talento trascinatore del Marocco

Le sue generalità piombano di prepotenza sui taccuini degli osservatori di mezza Europa. Talento puro e senso del gol da bomber consumato fanno di lui un profilo molto appetibile

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

L'Hellas Verona ospite alla presentazione del progetto Indomita-Donne di Sport

Attualmente l'Hellas Verona Women si trova in ottava posizione, unica a sette punti. L'ultima partita di campionato è stata persa per 2 a 1 contro il Cesena, fuoricasa

Calciomercato, l'Inter punta Højlund per rimpiazzare Lautaro Martinez: costi e fattibilità delle operazioni

L'impatto di Højlund sulla Serie A è stato impressionante, il sostituto ideale in caso di partenza per Lautaro Martinez

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi