L'Ifab accelera contro le perdite di tempo: nuove idee per un calcio più fluido

L'Ifab al lavoro per contrastare le perdite di tempo in campo

(Photo by Omar Vega/Getty Images)

In un incontro virtuale dei comitati consultivi calcistici e tecnici dell'International Football Association Board (Ifab), guidato da Noel Mooney, amministratore delegato della Football Association of Wales, si è approfondito un vasto spettro di temi legati all'evoluzione del regolamento calcistico. Al centro delle discussioni, l'obiettivo prioritario di potenziare il flusso di gioco, minimizzando interruzioni e tatticismi dilatori che spesso frustrano tifosi e addetti ai lavori.

Un capitolo significativo è stato dedicato al bilancio positivo dell'innovazione introdotta di recente sui portieri: il limite di otto secondi per trattenere la palla, supportato da un conto alla rovescia visivo di cinque secondi gestito dall'arbitro. In caso di violazione, scatta un calcio d'angolo per la squadra avversaria. Secondo il feedback globale raccolto dall'Ifab questa misura ha ricevuto un'accoglienza entusiasta in tutto il mondo, contribuendo a un gioco più dinamico e riducendo le perdite di tempo in fase di costruzione dal fondo.

Sulla scia di questo successo, i partecipanti hanno esplorato estensioni del principio del conto alla rovescia ad altre situazioni di gioco. Tra le proposte al vaglio, l'applicazione alle rimesse laterali e ai calci di rinvio, per evitare ritardi intenzionali. Inoltre, si è ragionato su come contrastare le interruzioni dovute a infortuni e sostituzioni, che secondo dati ufficiali FIFA (riportati nel report annuale Laws of the Game) rappresentano una fetta consistente del tempo effettivo perso nelle partite professionistiche – spesso oltre il 40% in alcuni match di alto livello.

Non sono mancate riflessioni sul protocollo Video Assistant Referee (Var). Tra i punti caldi, la possibilità per i Video Match Officials (Vmo) di intervenire in caso di secondo cartellino giallo assegnato erroneamente, correggendo potenziali ingiustizie in tempo reale. Una proposta formale su questo fronte sarà sottoposta alla prossima riunione annuale dell'Ifab, in programma a Londra il 20 gennaio 2026. Queste iniziative si inseriscono in un contesto più ampio di riforme, sostenute da studi Ifab e FIFA che evidenziano come un tempo di gioco effettivo più alto (attualmente intorno al 55-60% nelle top league europee, secondo analisi UEFA) possa aumentare l'attrattiva dello spettacolo calcistico. L'Ifab, custode delle Laws of the Game dal 1886, continua così a innovare per un football più equo e coinvolgente.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Il Genoa ha approvato il bilancio di esercizio

Un riassetto dell'organigramma societario cui adesso dovrà seguire, però, vittorie sul campo

Ademola Lookman: ritorno al gol e un futuro tutto da scrivere. Dove può andare a giugno

Nella serata di martedì 28 ottobre, Ademola Lookman, ha ritrovato il gol contro il Milan di Allegri, contribuendo all’1-1 finale

Posto Riservato e SFS: ridefinire il ticketing con tecnologia e sicurezza

Fondata nel 2014, PostoRiservato.it è oggi uno dei sette operatori chiave nel calcio professionistico italiano, con oltre 70 club attivi, pur operando con successo anche in ambiti come fiere, concerti e parchi tematici

Real Sociedad: proseguirà fino al 2028 la partnership con Toyota Euskoauto e Lexus San Sebastián

Per il Club questa è stata anche l’occasione per ribadire il proprio impegno per una mobilità sostenibile, affidabile ed efficiente

Rinnovata la partnership tra l’Atalanta BC e Aon

Aon, azienda leader a livello globale nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi e del capitale umano, ha come mission quella di aiutare a prendere decisioni migliori, per tutelare ed arricchire la vita delle persone

Panchina Juventus: perché Xavi ha detto no ai bianconeri, restano tre nomi papabili

La pista che portava dritti al tecnico spagnolo è stata battuta ma poi esclusa dai vertici della società bianconera

Atalanta-Milan: Ricci torna al gol, quanto guadagna in rossonero

Il giovane centrocampista ex Torino rischiava di diventare un oggetto misterioso. La concorrenza in mediana è di gran livello, ma il ragazzo pian piano si sta ritagliando i suoi spazi

Atalanta-Milan, pari e patta: Lookman risponde a Ricci. Il tabellino e gli highlights

La Dea centra il nono risultato utili ma non riesce ancora a centrare la terza vittoria. Il Milan si allontana dal Napoli

Lecce-Napoli, Anguissa uomo partita su assist di Neres: tabellino e highlights

Al Via del Mare incrocio delicato. I salentini cercano punti per rincorrere sempre l'agognato obiettivo della salvezza, i partenopei vogliono confermare il successo sull'Inter ma con un De Bruyne in meno

Como, confermate le date per il Summer Camp 2026

Fuori dal rettangolo verde, poi, i giocatori avranno modo di esplorare la città scoprendo le radici del club e vivendo il ritmo autentico della vita italiana

Lecce-Napoli, Conte cambia tutto: le probabili formazioni

L'infortunio di Kevin De Bruyne riporta il 4-3-3. Occasione per Lang e Lucca in attacco. Nel Lecce spazio per Camarda

Atalanta-Milan, le ultime su Lookman e Giménez: le probabili formazioni

Torna Tomori nei rossoneri. Giménez favorito su Nkunku. Dubbi in attacco per Jurić

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi