Le serate dei quarti di Champions League sui social

La Champions League 2017-2018 ha le sue quattro Semifinaliste. La Roma ha compiuto l’impresa di rimontare il 4-1 subito dal Barcellona e da questo momento sarà l’unica squadra a rappresentare l’Italia. La Juventus è andata ad un passo dai supplementari contro un Real Madrid che a Torino si era imposto per 3-0. Solo un rigore nei minuti di recupero ha impedito alla Juve di prolungare il proprio cammino in Champions di almeno altri 30 minuti.

Social Ritorno quarti Champions League 2017/2018 Real Madrid - Juventus

Il Bayern si è accontentato di uno 0-0 a Monaco e ha eliminato il Siviglia.

Social Ritorno quarti Champions League 2017/2018 Bayern Monaco-Sevilla

Il Liverpool di Kloop ha battuto il Manchester City di Guardiola anche in trasferta ed è passato in semifinale come unica squadra ad ottenere un successo sia all’andata che al ritorno.

Social Ritorno quarti Champions League 2017/2018 Manchester City - Liverpool

Sui social la squadra che più ha giovato di questo turno di ritorno dei quarti è stata la Roma. I giallorossi in seguito al 3-0 rifilato al Barcellona hanno ottenuto un incremento della fan base di 140.000 unita (+70.000 su Facebook, +13.000 su Twitter e +57.000 su Instagram). Il giorno successivo, quindi durante tutta la giornata di mercoledì, i social della Roma sono aumentati di ulteriori 184.000 fan. Durante i 90’ della partita di ritorno, la Roma ha ottenuto il miglior ER su Twitter di questi quarti (5,24%), generato grazie alle 85.283 interazioni ottenute. Solo il Liverpool ha ottenuto più interazioni tra favourite e retweet: 128.464.

Social Ritorno quarti Champions League 2017/2018 Roma - Barcellona

Entrambi i migliori contenuti della Roma per viralità e numero di interazioni, sia su Facebook che su Twitter, sono stati pubblicati al triplice fischio della partita. Su Facebook il “GRAZIE ROMA!!!” accompagnato da due immagini ha superato le 800.000 interazioni in pochi minuti. Su Twitter il cinguettio decisamente poco sobrio pubblicato al momento della certezza dell’accesso alla semifinale, la seconda nella storia giallorossa, ha ottenuto in pochissimo tempo 450.000 tra like e retweet.

Il Barcellona non ha prodotto molto, sia dal punto di vista contenutistico che in termini di interazioni. Il post del 3-0 finale è stato quello che ha ottenuto più reazioni da parte dei tifosi: 14.000 su Twitter e quasi 400.000 su Facebbok. Un discreto successo lo ha ottenuto anche l’altro post caricato mercoledì mattina con il quale i blaugrana hanno esternato tutto il proprio rammarico per l’eliminazione.

Mentre a Roma i giallorossi compivano un miracolo sportivo, in terra inglese si scontravano Liverpool e Manchester City. Al termine del match che ha visto il passaggio del turno dei Reds il Liverpool festeggiava mentre i citizens si congratulavano con i propri sostenitori. Nei 90’ di partita il Liverpool ha ottenuto 4 volte le interazioni del Manchester City (128.464 contro 33.381).

Nonostante il rammarico la Juventus è comunque uscita a testa alta. L’hastag #TOGETHER, il più usato di questa Champions da parte della Juventus, ha accompagnato anche gli ultimi contenuti caricati dai bianconeri: sia la gallery su Facebook che il messaggio di congratulazioni con i propri giocatori su Twitter.

Anche il Real Madrid ha un hashtag specifico per le partite di Champions, dopo i successi degli scorsi anni questa stagione è #APorLa13. Le immagini del gol di Cristiano Ronaldo caricate su Facebook sono state accompagnate da questo hashtag e nella didascalia in inglese dall’aggettivo “dramatic”.

La foto del Bayern Monaco che è circolata di più a fine partita è stata un selfie di James Rodriguez e compagni. Il Siviglia è uscito contro un avversario sulla carta molto più forte di loro e questo li rende fieri di loro stessi. Il video emozionale caricato al termine del match è uno dei contenuti più belli postati durante queste ultime due serate di Champions.

Massimo Tucci

Croazia-Montenegro, formazioni e dove vederla in TV

Croazia di Zlatko Dalić a caccia di punti per avvicinare il primo del girone. Davanti a Modrić e compagni si presenta il Montenegro di Nikola Krstović

Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi