Lazio, rischio blocco mercato: il piano di Lotito

Lo sforamento dei parametri FIGC può incidere sul calciomercato

(Photo by Marco Rosi-SS Lazio/Getty Images)

La Lazio è alle prese con una crisi finanziaria importante: il mercato in entrata ad oggi rischia di essere bloccato fino al 30 settembre 2025 a causa dello sforamento di tre parametri economici imposti dalla FIGC. 

Tuttavia, il presidente Claudio Lotito sta lavorando alacremente per sbloccare la situazione già ad agosto 2025.

Una possiblità che potrebbe cambiare le prospettive del club. Questa situazione, inedita nei 21 anni della virtuosa gestione Lotito, sta generando allarme tra i tifosi e nell’allenatore Maurizio Sarri, tornato alla guida della squadra con ambizioni di rilancio dopo l’esclusione dalle competizioni europee. 

I parametri violati e le conseguenze

La Lazio ad oggi ha sforato tre parametri economici fondamentali monitorati dalla Covisoc nella trimestrale al 31 marzo 2025:

  • Indice di liquidità: misura la capacità del club di coprire i debiti a breve termine con le risorse liquide disponibili. La Lazio non ha rispettato il limite richiesto, evidenziando una carenza di liquidità immediata.

  • Indebitamento: il livello di passività complessive del club supera i limiti imposti, indicando un’esposizione debitoria significativa.

  • Costo del lavoro allargato: valuta le spese per stipendi, ammortamenti e altri costi legati alla rosa. La Lazio ha ecceduto il tetto massimo, aggravando la situazione.

La conseguenza è un divieto assoluto di tesserare nuovi giocatori fino al prossimo controllo finanziario della Covisoc, fissato al 30 settembre prossimo

Questo blocco preclude operazioni in entrata durante la finestra estiva di mercato, che chiude il 1° settembre 2025, a meno che Lotito non riesca a sbloccare la situazione prima attraverso interventi che saranno dettagliati più avanti.

Maurizio Sarri, rientrato alla Lazio con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva, si trova in una posizione di disagio.

Il tecnico, infatti, secondo quanto riporta Il Corriere dello Sport, sarebbe “sorpreso” per la situazione. 

Sarri, infatti, ha pianificato il suo 4-3-3 attorno a tre innesti chiave: una mezzala, un trequartista e un difensore centrale di esperienza. 

E il blocco del mercato lo costringe a lavorare con la rosa attuale, che include pilastri come Alessio Romagnoli e Mattia Zaccagni, ma anche diversi esuberi che non si adattano al suo sistema di gioco.

Il potenziale impatto sull campagna abbonamenti 

La crisi finanziaria si inserisce in un momento delicato, con il lancio della campagna abbonamenti 2025/26 iniziato il 26 giugno 2025

La campagna, che include le 19 partite casalinghe di Serie A e la prima gara di Coppa Italia, si chiuderà il 20 agosto 2025, ma il clima tra i tifosi, almeno di quelli che frequentano i social è di preoccupazione.

L’esclusione dalle competizioni europee dopo otto anni consecutivi e l’incertezza sul mercato stanno giocando un ruolo nella classica corsa al rinnovo.

C’è il rischio di non replicare i quasi 30.000 abbonamenti della stagione precedente.

Il blocco del mercato, del resto, è una novità assoluta nella gestione Lotito, che in 21 anni non aveva mai affrontato una situazione simile. 

La sua Lazio, nota per una gestione finanziaria oculata, si trova ora a gestire un problema economico , aggravato dall’assenza di introiti europei e da investimenti meno efficaci rispetto a quelli del passato.

La Lazio quindi è di fronte a una sfida cruciale: risanare i conti senza indebolire la rosa. 

Sarri dovrà valorizzare giocatori, ma la potenziale mancanza di innesti rischia di compromettere la competitività in campionato. 

Lotito, però, come accennavamo ha la possibilità di sbloccare il mercato ad agosto, ma deve agire rapidamente tramite cessioni o ricapitalizzazioni.

Un ritardo fino al 30 settembre, con il mercato estivo già chiuso, sposterebbe le operazioni al 2026, con il rischio di un avvio di stagione problematico. 

I tifosi, delusi ma speranzosi, attendono segnali concreti per ritrovare fiducia in un progetto che punta a riportare la Lazio ai vertici del calcio italiano.

La nota del Club

Da segnalare in tal senso che in serata arriva una nota del Club a chiarire la situazione.

“In merito alle notizie diffuse oggi da alcuni organi di stampa in modo fuorviante sulla situazione economico-finanziaria della Società, si ritiene doveroso precisare che non esiste alcun motivo di preoccupazione”. 

“La S.S. Lazio dispone di risorse proprie e di una struttura gestionale consolidata, che da oltre vent’anni affronta ogni passaggio con lucidità, responsabilità e rigore”. 

“La solidità economica - finanziaria, la sostenibilità del progetto sportivo e la coerenza strategica rappresentano da sempre ed ancor di più oggi pilastri su cui si fonda l’identità del Club”

Record storico per il Genoa: 28.101 abbonamenti per la stagione 25/26

Il Genoa fa un nuovo record per la campagna abbonamenti 25/26:28.101 le tessere staccate

Ristrutturazione del Camp Nou: il Barcellona tra progressi, ostacoli e ambizioni

Procedono i lavori di ristrutturazione del Camp Nou per il Barcellona

Calciomercato Milan: Athekame atteso oggi per visite e firma, il programma

Il giorno dell'ormai ex Young Boys. Igli Tare gongola dopo l'ennesimo colpo di questa intensa sessione di mercato. Allegri è soddisfatto

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Calciomercato Roma, chi è Leon Bailey: quanto costa e quanto pesa a bilancio

Il nuovo nome per l'attacco della Roma di Gasperini è Leon Bailey dell'Aston Villa

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 14 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 14 agosto 2025

Calciomercato Inter: chi è Loic Badé, nuova ipotesi per la difesa

Il colossale difensore franco-ivoriano piace a Chivu. I nerazzurri potrebbero tentare l'assalto al Siviglia

Calciomercato Inter: Asllani obiettivo del Torino, contatti in corso

Il sodalizio nerazzurro deve sfoltire la rosa. In certi ruoli il Biscione registra fin troppa abbondanza. L'affare con i granata per il regista albanese è concreto

Calciomercato Manchester City: Guardiola chiama Donnarumma, i dettagli

Il portiere della Nazionale italiana ora cerca una squadra. Nell'anno del Mondiale Gigio non può rimanere a piedi. Dialoghi in corso con il club britannico

PSG-Tottenham: i ricavi della finale di Supercoppa UEFA

Quanto guadagnerebbe il Tottenham battendo il PSG nella finale di Supercoppa UEFA?

Flamengo e SuperBet verso la sponsorizzazione più ricca del calcio brasiliano

Il Flamengo negozia con SuperBet un contratto di sponsorizzazione da record per il calcio brasiliano

Calciomercato Milan: affare Hojlund, c'è la svolta

Passi avanti di spessore da parte del Diavolo. Il centravanti danese sta sorpassando illustri colleghi per il ruolo di bomber. Rimane in stallo la questione Vlahovic

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi