L'analisi | I Social dell'Atalanta

Foto dal profilo Instagram dell'Atalanta

L’Atalanta è la squadra rivelazione della scorsa Serie A. Il quarto posto finale è stato il miglior piazzamento mai raggiunto dai bergamaschi nella loro storia.

I straordinari risultati ottenuti nel campionato passato, hanno sorprendentemente incrementato la visibilità dei Neroazzurri su territorio nazionale e, grazie alla qualificazione in Europa League, quest’anno la Dea, avrà anche la possibilità di poter sfruttare la vetrina europea.

L’Atalanta ha sempre puntato molto sulla fidelizzazione del tifoso fornendo servizi esclusivi agli abbonati.

La stessa strategia viene replicata sui social: l’Atalanta è la squadra che in proporzione ritwitta di più i suoi fan.

Tra le squadre della Serie A è anche quella che ripete più spesso lo stesso hashtag; su Facebook  e Twitter non esistono post che concludano diversamente da #GoAtalantaGo. Per qualche post in estate è stato già usato #EuAtalanta, che probabilmente vedremo nelle partite del giovedì.

Nonostante questo, è solo quint'ultima per numero di Fan, in attesa che il numero di follower cresca durante il suo percorso in Europa League.

Una delle migliori risorse in campo dell’Atalanta lo scorso anno è stato il Papu Gomez, e al contrario dei partenti Kessie, Conti e Gagliardini, lui sarà presente anche la prossima stagione insieme al confermato Petagna. I due, oltre a essere diventati colonna portante del gioco di Gasperini, si sono rivelati una vera e propria macchina di Like.

Oggi tribuna @papugomez_official @bryancristante

Un post condiviso da ANDREA PETAGNA (@andreapetagna) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-08-12T15:29:28+00:00">12 Ago 2017 alle ore 08:29 PDT</time>

L’Atalanta non è riuscita a sfruttare a pieno la potenza mediatica dei suoi due calciatori; anzi pare addirittura ignorarla.

Se i Neroazzurri riuscissero a raggiungere il numero di utenti dei Social del Papu, oggi sarebbe ottava anziché sedicesima nella classifica dei fan.

La pecca dell’Atalanta su tutte le piattaforme Social è l’assenza di contenuti realmente interessanti. Anche il sito meriterebbe un restyling...

Instagram è il social con i contenuti più ingaggianti. Nei giorni successivi alla partita della Roma, la società Neroazzurra, ha ricondiviso le foto pubblicate dai propri giocatori ottenendo almeno 2.000 like l’una.

Un post condiviso da Atalanta B.C. (@atalantabc) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-08-22T02:00:12+00:00">21 Ago 2017 alle ore 19:00 PDT</time>

Sfruttare al massimo le potenzialità dei giocatori più promettenti per ottenere risultati positivi, o al limite grosse plusvalenze, è stata negli ultimi anni la strategia dell’Atalanta. Se la stessa strategia venisse usata anche sui Social...

La Redazione

Serie B: Alberto Aquilani sulla panchina del Catanzaro, le reazioni social

Il tecnico capitolino fino ad ora ha guidato le squadre giovanili della Fiorentina ed il Pisa

La Juventus incontra Trump in Casa Bianca: sui social fioccano i commenti

Un incontro speciale per il club bianconero. Momenti cordiali, cenni di intesa tra le parti, ma anche attimi in cui il Presidente americano ha dominato la scena

AS Roma, l’addio a Ghisolfi: tutte le cifre dei suoi colpi in entrata e in uscita

La Roma, con una nota ufficiale, saluta il Responsabile dell'Area Tecnica Florent Ghisolfi: ripercorriamo il suo anno in giallorosso attraverso le cifre di acquisti e cessioni

Lamine Yamal ambasciatore VISA per la Coppa del Mondo 2026

Il talento spagnolo parteciperà alle attività promozionali organizzate dall'azienda

Football On The Lake, il festival calcistico sulle rive del Lago di Como. Date e info

Un nuovo format che unisce calcio, lifestyle e cultura: quattro club internazionali, esperienze esclusive e lo scenario mozzafiato lagunare

Ancelotti e la nazionale brasiliana: un impatto virale da oltre 10 milioni di visualizzazioni

L’approdo di Carlo Ancelotti sulla panchina della Seleção ha generato un’enorme eco digitale. Grazie ai dati raccolti da Winnin, scopriamo come si è tradotto in numeri l'impatto social nel giro di pochi giorni

Juventus: Cantore vola negli Stati Uniti per giocare in NWSL, prima italiana nella storia

Un'operazione di puro calciomercato, ma anche un segnale chiaro di visione strategica del movimento calcistico italiano in ottica internazionale

L'Atletico Madrid ha creato una tessera per tutti i tifosi della galassia spaziale

L'Atletico vuole così espandere l'awareness del proprio brand, rivolgendosi a fan base sempre più estese e diversificate a prescindere dalla posizione geografica (o terrestre)

Frederic Massara nuovo DS della Roma: i colpi migliori dell'uomo scelto da Ranieri

Frederic Massara torna alla Roma dopo l'addio nel 2019, sarà al fianco di Gian Piero Gasperini per guidare il calciomercato giallorosso: ecco i suoi compiti e alcuni dei suoi colpi migliori

Chi è Ski Aggu, il rapper tedesco che tifa il Palermo

Il 29 maggio, Ski Aggu ha pubblicato appunto la canzone intitolata "Palermo": la data non è però casuale, dal momento che per tutti i tifosi rosanero rimanda alla conquista della Serie A nel 2004 e alla finale di Coppa Italia del 2011

Alluvioni in Emilia-Romagna: dalla FIGC e dalla UEFA un fondo straordinario per il rilancio dello sport

A subire le conseguenze sono stati terreni agricoli, abitazioni, scuole, strade, strutture sanitarie, attività produttive e infrastrutture sportive, una situazione che ha impattato in modo significativo sulla vita quotidiana e sul tessuto economico e sociale della regione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi