LaLiga rinnova con Migu per i diritti TV in Cina

Il nuovo accordo arriva un mese dopo la rottura con Super Sports Media. Dopo la battuta d'arresto, LaLiga ha iniziato a cercare nuovi partner, optando per il rinnovo con Migu fino alla stagione 24/25.

LaLiga continua la sua espansione nel mercato cinese.

La massima competizione calcistica spagnola ha rinnovato la partnership con Migu per la trasmissione di tutte le gare del campionato fino al termine della stagione 2024/2025.

Come riportato da Palco23, Migu metterà a disposizione 380 partite diventando così il main sponsor de LaLiga in Cina, con la quale svolgerà anche un lavoro congiunto di sviluppo di contenuti e attività di marketing con particolare attenzione ai prodotti di merchandising.

Questo accordo aumenta la presenza della lega spagnola in Cina, dopo che la scorsa settimana il management spagnolo ha confermato la sua partnership con Streamline per offrire le partite di Prima Divisione e Seconda Divisione in Cina attraverso l'app LaLiga Plus.



LEGGI ANCHE:

LA PREMIER LEAGUE TORNA IN CINA NELLA TV DI STATO



L'app offrirà diversi pacchetti ai fan attraverso un modello freemium che combinerà partite gratuite e a pagamento. In totale, i tifosi avranno accesso a 380 partite della LaLiga Santander e 462 partite della LaLiga Smartbank, inclusi i playoff per la promozione.

La strategia commerciale de LaLiga arriva un mese dopo che la competizione ha rotto l'accordo sui diritti audiovisivi in ​​Cina con la società di marketing sportivo Super Sports Media, per alcune inadempienze contrattuali relative ai pagamenti da parte dell’azienda cinese, avviando anche un'azione legale contro la società e cercando nuovi partner per la stagione successiva.

L'accordo con Super Sports Media sarebbe terminato nella stagione 2024/2025, ma è stato rinegoziato nell'anno Covid-19 ed esteso fino alla stagione 2028/2029.



LEGGI ANCHE:

LALIGA TV AMPLIA L'OFFERTA PER SETTORE HORECA



Super Sports Media ha concesso in sub licenza i diritti audiovisivi di LaLiga nelle stagioni 20/21 e 22/23 alla società di telecomunicazioni China Mobile, che gestisce la piattaforma di streaming Migu e la piattaforma Mobaihe Iptv.

La competizione spagnola ha generato ricavi per 1,9 miliardi di euro nella scorsa stagione dalla vendita dei diritti TV, di cui 1,1 miliardi riguarda la vendita su territorio nazionale e 778 milioni di euro quella al di fuori dei confini iberici.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi