LaLiga crede nel nuovo Fair-Play Finanziario

È tempo di nuove regole, lo sa bene la UEFA che nel nuovo FFP ha racchiuso numerosi cambiamenti verso un calcio più sostenibile su tutti i fronti.

Dall'approvazione delle nuove norme, i club che dovranno sottostare ai regolamenti UEFA avranno un periodo di tre anni per adattarsi al "nuovo Fair Play Finanziario".

LaLiga ha descritto le nuove proposte dell’organo guidato da Ceferin, che saranno presentate al comitato esecutivo dell’UEFA il prossimo 7 aprile, come un "grande passo avanti per il calcio europeo".

Il presidente Javier Tebas e molti altri capi del calcio europeo, chiedono da tempo regole più solide sul fair play finanziario, preoccupati dai club supportati dai grandi fondi d'investimento finanziario che pompano somme illimitate e incontrollate di denaro nei vari club, sconvolgendo l'equilibrio competitivo in tutta Europa. Tebas ha da sempre sostenuto che il "doping finanziario" va fermato per amore del calcio e dei suoi veri valori.

La UEFA ha riconosciuto che le regole sul FFP, lanciato dalla presidenza Platini nel 2009, erano imperfette e ha collaborato sia con le varie leghe europee affiliate che con le federazioni per trovare soluzioni più eque.

Attraverso un comunicato ufficiale post assemblea UEFA, LaLiga sottolinea i concetti chiave per rafforzare il futuro del calcio europeo:

  1. Solvibilità: maggiore esecutività nel pagamento dei debiti scaduti,
  2. Valore di mercato: ampliare l'obbligo di valutare tutte le operazioni al valore di mercato (sia con parti correlate che con terze parti non correlate),
  3. Stabilità: attraverso la Football Earnings Rule, che misura il saldo dei risultati, integrato da conferimenti di capitale limitati e ragionevoli,
  4. Controllo del costo della squadra: basato sul nuovo concetto di Rapporto costo-squadra, che limita il costo della squadra al 70% delle entrate.

In qualità di membro delle European Leagues, l'organizzazione che riunisce 36 leghe di calcio professionistiche che rappresenta più di 1.000 club in 30 paesi in tutta Europa, LaLiga ha partecipato attivamente negli ultimi mesi per concordare l'attuale proposta.

"La sostenibilità economica nel calcio è della massima importanza per il presente e il futuro del settore, da cui dipendono centinaia di migliaia di posti di lavoro attraverso club e leghe", ha affermato il presidente della Liga, Javier Tebas. "Si tratta di un momento storico, che prevede per la prima volta a livello europeo limiti di spesa per la squadra sportiva e richiede che tutte le operazioni siano basate sul valore reale di mercato, evitando così il doping finanziario e l'effetto inflazionistico delle società ‘potenti’".

Serie A Women, svelati i nuovi loghi di Coppa Italia, Supercoppa e Primavera 1

Completato il rebranding dei principali tornei di calcio femminile. Al centro del concept, come per ogni competizione, la lettera "W" fiammeggiante

Real Betis-Como, dove vederla in TV

Nuovo appuntamento internazionale per il Como di Cesc Fabregas. I lariani affrontano il Real Betis, finalista dell'ultima edizione della UEFA Conference League

Torino, a che punto è la trattativa per Simeone

Il "Cholito" è consapevole che la concorrenza di Lucca e Lukaku non sarà facile da scalfire

Volkswagen diventa sponsor ufficiale di LaLiga e Liga F: un’alleanza per il calcio e la sostenibilità

Dopo aver siglato l'accordo con la Lega Serie A, Volkswagen stringe sinergia anche con La Liga e Liga F

Lega Serie A, ecco la partnership con Volkswagen. De Siervo: "Per la prima volta ci doteremo di un Automotive Partner"

In virtù della partnership, Volkswagen sarà protagonista nei momenti chiave dei match, con una presenza mediatica di primo piano nei contenuti televisivi e nelle principali piattaforme digitali

Calciomercato Napoli: l'Atletico Madrid su Raspadori, le cifre

L'attaccante classe 2000 potrebbe lasciare la piazza partenopea dopo tre esaltanti stagioni. Il club spagnolo ha presentato già una proposta

Aston Villa-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la sesta amichevole della preseason: sfida all’Aston Villa al Bescot Stadium di Walsall

Acqua Minerale Frasassi diventa Official Water Partner dell’AS Roma

Acqua Frasassi e AS Roma: una sinergia tra natura, sport e valori condivisi

Monaco-Inter, biglietti in vendita: ecco tutte le informazioni

La partita contro l’Under 23 di Stefano Vecchi, al di là del risultato finale (gara terminata 7-2), è servita per iniziare a mettere minuti nelle gambe

AC Milan e Acqua Santa Croce annunciano l’avvio di una nuova partnership

"Il Milan è un Club che guarda al futuro con ambizione e consapevolezza, e in Acqua Santa Croce abbiamo trovato un Partner che condivide appieno questa nostra visione", ha detto Maikel Oettle, Chief Commercial Officer di AC Milan

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 5 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 5 agosto 2025

Calciomercato Milan: Jashari più vicino, ecco la nuova offerta

Rilancio rossonero. Il club del Diavolo ha deciso di affondare il colpo decisivo per l'acquisto dello svizzero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi