LaLiga crede nel nuovo Fair-Play Finanziario

È tempo di nuove regole, lo sa bene la UEFA che nel nuovo FFP ha racchiuso numerosi cambiamenti verso un calcio più sostenibile su tutti i fronti.

Dall'approvazione delle nuove norme, i club che dovranno sottostare ai regolamenti UEFA avranno un periodo di tre anni per adattarsi al "nuovo Fair Play Finanziario".

LaLiga ha descritto le nuove proposte dell’organo guidato da Ceferin, che saranno presentate al comitato esecutivo dell’UEFA il prossimo 7 aprile, come un "grande passo avanti per il calcio europeo".

Il presidente Javier Tebas e molti altri capi del calcio europeo, chiedono da tempo regole più solide sul fair play finanziario, preoccupati dai club supportati dai grandi fondi d'investimento finanziario che pompano somme illimitate e incontrollate di denaro nei vari club, sconvolgendo l'equilibrio competitivo in tutta Europa. Tebas ha da sempre sostenuto che il "doping finanziario" va fermato per amore del calcio e dei suoi veri valori.

La UEFA ha riconosciuto che le regole sul FFP, lanciato dalla presidenza Platini nel 2009, erano imperfette e ha collaborato sia con le varie leghe europee affiliate che con le federazioni per trovare soluzioni più eque.

Attraverso un comunicato ufficiale post assemblea UEFA, LaLiga sottolinea i concetti chiave per rafforzare il futuro del calcio europeo:

  1. Solvibilità: maggiore esecutività nel pagamento dei debiti scaduti,
  2. Valore di mercato: ampliare l'obbligo di valutare tutte le operazioni al valore di mercato (sia con parti correlate che con terze parti non correlate),
  3. Stabilità: attraverso la Football Earnings Rule, che misura il saldo dei risultati, integrato da conferimenti di capitale limitati e ragionevoli,
  4. Controllo del costo della squadra: basato sul nuovo concetto di Rapporto costo-squadra, che limita il costo della squadra al 70% delle entrate.

In qualità di membro delle European Leagues, l'organizzazione che riunisce 36 leghe di calcio professionistiche che rappresenta più di 1.000 club in 30 paesi in tutta Europa, LaLiga ha partecipato attivamente negli ultimi mesi per concordare l'attuale proposta.

"La sostenibilità economica nel calcio è della massima importanza per il presente e il futuro del settore, da cui dipendono centinaia di migliaia di posti di lavoro attraverso club e leghe", ha affermato il presidente della Liga, Javier Tebas. "Si tratta di un momento storico, che prevede per la prima volta a livello europeo limiti di spesa per la squadra sportiva e richiede che tutte le operazioni siano basate sul valore reale di mercato, evitando così il doping finanziario e l'effetto inflazionistico delle società ‘potenti’".

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi