La maglia de “La mano de Dios” all’asta per 5 mln

La maglia più iconica della storia dei Mondiali è quella indossata da Diego Armando Maradona il 22 giugno 1986 all’Azteca nella gara contro l’Inghilterra.

Film, libri, illustrazioni, aneddoti, si è prodotto di tutto per un gesto antisportivo ma pieno di tanti significati per un’intera nazione.

Perché “La mano de Dios” è questo, un gesto di un genio del calcio come lo era Diego Armando Maradona per portare al trionfo la sua amata Argentina nel mondiale di Messico '86.

Il gol segnato nei quarti di finale agli odiati rivali inglesi il 22 giugno del 1986 allo Stadio Azteca di Città del Messico, fissando il risultato sul 2 a 1 per la nazionale Albiceleste, è entrato ormai nella leggenda e nella storia delle competizioni calcistiche.

Proprio per questo non stupisce che la maglia indossata da Maradona in quella gara sarà venduta all'asta per 4 milioni di sterline (circa 5,2 milioni di euro).

Il prezioso pezzo da collezione appartiene all'inglese Steve Hodge, ex calciatore di Tottenham e Leeds e della nazionale inglese, che alla fine del primo tempo ha scambiato maglia con il campione argentino.

Trentacinque anni dopo quell’evento disastroso per il calcio inglese, Hodge ha deciso di incassare una bella cifra per quella che è stata descritta come la maglia da calcio più preziosa nella storia di questo sport.

Secondo varie fonti però la maglia de “La mano de Dios” non è proprio quella indossata dal Diez per il gol, perché lo scambio sarebbe avvenuto nell’intervallo e il famoso goal è stato siglato nel secondo tempo.

Nonostante questo, la casa d'aste Sotheby's, incaricata della vendita, ha ufficalmente svelato che si tratta della vera maglia spiegando le tecniche utilizzate per l'analisi. Il valore economico rimane comunque intatto e altissimo, come il suo significato profondo e culturale per il mondo del calcio, il popolo inglese e il popolo argentino.

C’è anche una storia curiosa riferita alla maglia che l'Argentina utilizzò in quella partita.

Le maglie furono acquistate a Città del Messico lo stesso giorno della gara, mentre lo stemma dell'Argentina e il numero dei giocatori sono stati ricamati pochi minuti prima del fischio d’inizio.

E Hodge al fischio finale si è guadagnato anche numerose critiche da parte dei suoi compagni di squadra per aver chiesto la maglia al rivale più odiato.

Dopo la morte di Maradona nel novembre 2020, l’ex calciatore inglese ha ricevuto numerose offerte per la maglia ma le ha sempre respinte fino alla decisione della scorsa settimana di vendere la maglia all’asta con il supporto di Sotheby's.

Il 27 giugno 2013 ci lasciava Stefano Borgonovo: il ricordo social delle sue squadre

Un ricordo indelebile. L'ex attaccante di Milan, Fiorentina e Pescara ha lasciato la vita terrena davvero troppo presto per colpa di un male lancinante

Mondiale per Club: partono i sedicesimi, dove vedere le prime due partite

L'antipasto è andato in archivio. Da ora in poi la competizione planetaria fornirà verdetti da dentro o fuori senza appello

Il Bayern Monaco ha annunciato una nuova maglia per l'Oktoberfest 2025-'26

La reference è chiaramente al Tratcht, i vestiti folkloristici indossati durante la manifestazione

Eurojackpot sarà nuovo partner ufficiale dell'Az Aalkmaar

Il club di Alkmaar ha annunciato martedì che Eurojackpot diventerà "Official Sleeve Partner" per la durata di cinque stagioni

Valencia CF, passo storico: 322 milioni per il Nou Mestalla, un colosso europeo pronto per il 2027

Il Valencia CF ha annunciato il completamento di un finanziamento da 322 milioni di euro per il Nou Mestalla, il nuovo stadio che promette di essere tra i più grandi e moderni d’Europa, con oltre 70.000 posti e un’apertura prevista per il 2027

Serie A, come funziona la regola dei due slot extracomunitari

La regola dei due slot extracomunitari in Serie A per il 2024/25 semplifica il mercato, permettendo ai club di tesserare talenti extra-UE con maggiore libertà: addio al vincolo di sostituzione, incentivi per neopromosse e deroghe per britannici e albanesi

“Le Azzurre Siamo Noi”: su Vivo Azzurro TV la docuserie sulla Nazionale Femminile

L’opera regala allo spettatore un viaggio all’interno della quotidianità del gruppo, con testimonianze dirette e immagini esclusive, realizzate durante l'ultima edizione di Nations League

Bologna al lavoro in Val Pusteria, ritiro dal 15 luglio: previsto anche un triangolare

l ritiro, organizzato con la collaborazione di Dolomiti Sport Event e l’Associazione turistica Rio Pusteria-Valles Gitschberg Jochtal, vedrà i rossoblù lavorare in Trentino Alto-Adige per undici giorni

Cagliari celebra Gigi Riva: il 2 agosto la prima edizione del “Trofeo Gigi Riva” contro il Saint-Étienne

Il club francese, infatti, venne affrontato dalla squadra sarda il 16 settembre del 1970, nel vecchio Sant’Elia, in quello che fu il debutto dei rossoblù nella Coppa dei Campioni a seguito il famoso scudetto vinto

Calciomercato: tutto fatto per Paredes dalla Roma al Boca, le cifre

Operazione nostalgia per il centrocampista argentino. Il club degli Xeneizes riabbraccia il metronomo classe 1994

Euforia Parma: già 7000 abbonamenti. Pettinà sarà ancora direttore sportivo

Entusiasmo palpabile dalle parti dello stadio Tardini. Nella giornata di ieri il nuovo mister Cuesta si è presentato in conferenza

Associazione Leghe mondiali di calcio: Luigi De Siervo nuovo Vicepresidente

Un altro prestigioso incarico per l'attuale amministratore delegato della Lega Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi