La GenZ è attratta dal Mondiale femminile 2023

Secondo una ricerca condotta da Footballco, i giovanissimi sono molto interessati al movimento calcistico femminile, al punto, per il 12%, dal preferirlo a quello maschile.

L’annata sportiva 2022-23 si sta dimostrando essere estremamente positiva per tutto il movimento calcistico femminile, italiano ed internazionale.

Tra normative mirate a cercare, pur partendo da lontano, una parificazione nazionale con quello maschile, attraverso l’introduzione del professionismo, sino ai numeri strepitosi raccolti dalla Roma in Champions League o da istituzioni ormai accreditate come Barcellona e Lione.

Ora, anche grazie a queste conquiste, è sempre più alto l’hype attorno alla FIFA Women’s World Cup 2023, competizione che, stando ad un sondaggio di Footballco e Indivisa, fungerà anche da strumento per attirare l’attenzione della Generazione Z.

Secondo le statistiche e le cifre raccolte dal sito, infatti, addirittura il 12% dei giovanissimi ha palesato di preferire il calcio giocato dalle donne rispetto a quello maschile, paventando una situazione assolutamente impensabile qualche anno fa.

Il report Women's Football Fandom in 2023, basato su di una ricerca condotta su 2.291 tifosi sparsi in dieci Paesi, quali Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Stati Uniti, Brasile, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto, sottolinea inoltre come il 58% delle fan della GenZ non si limiti a seguire distrattamente il movimento, ma sia riconducibile alla categoria dei “super tifosi”, grazie ad un tifo assiduo e ad un’attenzione costante. Contro il minore 37% rappresentato dalla fascia d’età superiore ai 45 anni.

Morgan Brennan, responsabile di Indivisa, ha dichiarato: "Quello che vediamo è l'importanza del legame con i giocatori per le fan del calcio femminile. I marchi possono e, in alcuni casi, stanno già riconoscendo che la collaborazione con le giocatrici dovrebbe andare oltre l'endorsement di un prodotto. Il marchio e i contenuti che lo circondano dovrebbero fornire una storia a cui i fan possano riferirsi e, se possibile, collegarsi a una causa rilevante.

Quando si tratta di giovani fan del calcio femminile, è chiaro che quello che vogliono e dove lo vogliono è diverso da quello che vogliono i fan più anziani. Questo crea grandi opportunità per i marchi di attivarsi al di fuori delle partite e dei media tradizionali".



LEGGI ANCHE:

IL BURNLEY WOMEN HA SUPERATO IL MILIONE DI VIEWS SU TIKTOK LIVE



A livello prettamente digitale, invece, le donne tra i 18 e i 24 anni appassionate di calcio seguono il gioco principalmente su Instagram, adattandosi tuttavia a tutti i social principali, secondo questa classifica:

  1. Instagram (55%);
  2. TikTok (51%);
  3. YouTube (49%);
  4. Twitter (35%);
  5. WhatsApp (31%);
  6. Snapchat (29%);
  7. Twitch (27%);
  8. Pinterest (27%);
  9. Telegram (26%).


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Parma, svelato il programma delle amichevoli: tra gli avversari anche Werder Brema e Maiorca

I giorni di lavoro tra le mura amiche termineranno il 20 mentre il 21 il Parma si trasferirà nel ritiro austriaco di Neustift im Stubaita dove inizierà la seconda parte del ritiro

Il 5 agosto il Cagliari Calcio presenterà la rosa e lo staff tecnico

"Sarà bello abbracciare i nostri tifosi ancora una volta, per ricevere da loro il sostegno fondamentale verso i primi impegni ufficiali", ha detto il Direttore Generale della squadra Stefano Melis

Calcio estivo: il Palermo affronterà in amichevole il Manchester City al Barbera

L'attesa è già spasmodica. Atteso il sold out sugli spalti dello stadio rosanero

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Calciomercato: il Como su Douglas Luiz, cosa c'è di vero? Cifre e dettagli

Il centrocampista brasiliano non rientra più nei piani tecnici dei bianconeri

Calciomercato: Leoni-Inter in stallo? Le ultime sulla trattativa con il Parma

I rapporti tra le due società sono ottimi dopo gli arrivi in nerazzurro di mister Chivu e di Bonny

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”. La conferenza al CNEL con Giancarlo Abete

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. L'esclusiva di Social Media Soccer

Calciomercato Milan: Theo Hernandez va all'Al-Hilal, i dettagli sulle cifre

Si separano le strade tra il Diavolo e il terzino francese. Quanto guadagnerà in Arabia l'ormai ex rossonero?

Calciomercato Roma, chi è Neil El Aynaoui che piace anche alla Juventus

I giallorossi avrebbero formulato una prima offerta da 20 milioni di euro, rifiutata però dalla squadra di Ligue 1 con cui il calciatore è legato fino al giugno 2027

Davide Ancelotti ha lasciato il Brasile. E ora lo vuole il Botafogo

Dentro lo staff del padre Carlo dai tempi del Bayern Monaco, i due sono stati insieme anche a Napoli, all'Everton e al Real Madrid

Il Milan e Clivet: una partnership storica per Milanello

Accordo tra Milan e Clivet che rafforza l’identità di Milanello e apre la strada a un futuro in cui tradizione, innovazione e sostenibilità si fondono per continuare a scrivere la storia rossonera

Milan, ecco Boniface. Chi è l'attaccante del Bayer Leverkusen che interessa ai rossoneri

Nel 2022/'23 è stato capocannoniere in Europa League, con sei marcature complessive. A ciò si aggiungono la vittoria della Bundesliga, la coppa di Germania ('23/'24) e la Supercoppa di Germania ('24/25)

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi