La GenZ è attratta dal Mondiale femminile 2023

Secondo una ricerca condotta da Footballco, i giovanissimi sono molto interessati al movimento calcistico femminile, al punto, per il 12%, dal preferirlo a quello maschile.

L’annata sportiva 2022-23 si sta dimostrando essere estremamente positiva per tutto il movimento calcistico femminile, italiano ed internazionale.

Tra normative mirate a cercare, pur partendo da lontano, una parificazione nazionale con quello maschile, attraverso l’introduzione del professionismo, sino ai numeri strepitosi raccolti dalla Roma in Champions League o da istituzioni ormai accreditate come Barcellona e Lione.

Ora, anche grazie a queste conquiste, è sempre più alto l’hype attorno alla FIFA Women’s World Cup 2023, competizione che, stando ad un sondaggio di Footballco e Indivisa, fungerà anche da strumento per attirare l’attenzione della Generazione Z.

Secondo le statistiche e le cifre raccolte dal sito, infatti, addirittura il 12% dei giovanissimi ha palesato di preferire il calcio giocato dalle donne rispetto a quello maschile, paventando una situazione assolutamente impensabile qualche anno fa.

Il report Women's Football Fandom in 2023, basato su di una ricerca condotta su 2.291 tifosi sparsi in dieci Paesi, quali Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Stati Uniti, Brasile, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto, sottolinea inoltre come il 58% delle fan della GenZ non si limiti a seguire distrattamente il movimento, ma sia riconducibile alla categoria dei “super tifosi”, grazie ad un tifo assiduo e ad un’attenzione costante. Contro il minore 37% rappresentato dalla fascia d’età superiore ai 45 anni.

Morgan Brennan, responsabile di Indivisa, ha dichiarato: "Quello che vediamo è l'importanza del legame con i giocatori per le fan del calcio femminile. I marchi possono e, in alcuni casi, stanno già riconoscendo che la collaborazione con le giocatrici dovrebbe andare oltre l'endorsement di un prodotto. Il marchio e i contenuti che lo circondano dovrebbero fornire una storia a cui i fan possano riferirsi e, se possibile, collegarsi a una causa rilevante.

Quando si tratta di giovani fan del calcio femminile, è chiaro che quello che vogliono e dove lo vogliono è diverso da quello che vogliono i fan più anziani. Questo crea grandi opportunità per i marchi di attivarsi al di fuori delle partite e dei media tradizionali".



LEGGI ANCHE:

IL BURNLEY WOMEN HA SUPERATO IL MILIONE DI VIEWS SU TIKTOK LIVE



A livello prettamente digitale, invece, le donne tra i 18 e i 24 anni appassionate di calcio seguono il gioco principalmente su Instagram, adattandosi tuttavia a tutti i social principali, secondo questa classifica:

  1. Instagram (55%);
  2. TikTok (51%);
  3. YouTube (49%);
  4. Twitter (35%);
  5. WhatsApp (31%);
  6. Snapchat (29%);
  7. Twitch (27%);
  8. Pinterest (27%);
  9. Telegram (26%).


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: il Bologna prende Vitik per il dopo Beukema, le cifre dell'accordo

Sartori e Di Vaio hanno pescato in Repubblica Ceca per trovare il successore del centrale olandese promesso sposo del Napoli

Calciomercato: Morata e il Como sempre più vicini, le cifre

L'attaccante spagnolo desidera un ritorno nel Belpaese. I lariani stanno limando gli ultimi dettagli per chiudere l'affare

Mondiale per Club, Real Madrid-Borussia Dortmund, dove vederla in TV

Remake della finale di UEFA Champions League 2024. Il Real Madrid di Xabi Alonso, dopo aver eliminato la Juventus negli ottavi, affronta il Borussia Dortmund nei quarti di finale del Mondiale per Club

Mondiale per Club, PSG-Bayern Monaco: dove vederla in TV

Grande classica del calcio europeo nei quarti di finale del Mondiale per Club. I parigini di Luis Enrique affrontano la corazzata guidata da Vincent Kompany

Calciomercato, il caso Vlahović: le alternative bianconere tra rinnovo e risoluzione

La parabola discendente dell'avventura di Dušan Vlahović alla Juventus volge verso un amaro epilogo. La società e l'entourage del serbo valutano più soluzioni, tutte rivolte ad un futuro lontano da Torino

Calciomercato: l'Al-Qadsiah piomba su Retegui, ecco l'offerta da capogiro

A suon di milioni cadrebbero tutti i muri. Il bomber della Dea è tentato dalla proposta indecente inviata dal team arabo

Nico Williams giura amore eterno all’Athletic! Rinnovo fino al 2035 e niente Barcellona

Dalla rottura al rinnovo: la storia di Nico Williams con la maglia dell'Athletic è destinata a proseguire per lungo tempo

Il Lecce sceglie il territorio per presentare la prima e la terza maglia

Il club giallorosso ha svelato la prima e la terza maglia per la stagione 2025/2026. Un omaggio al territorio salentino, con video girato tra Punta Palascia e il Canale d'Otranto

Serie A 2025/26, gli stipendi di tutti gli allenatori

La Serie A per la stagione 2025/26 cambia pelle per ben 13 panchine su 20: ecco gli stipendi di tutti gli allenatori del campionato italiano

Torino, Urbano Cairo: dalla partenza di Ricci all’arrivo di Anjorin. E sul futuro societario…

"Tutti vendono, non solo il Torino. Il mondo del calcio è in una nuova fase, non più quella in cui le bandiere stavano vent’anni in una squadra", ha detto il patron granata

Calciomercato: Napoli forte su Beukema, quanto guadagna al Bologna?

Partenopei scatenati. Manna riuscirà a convincere il Bologna per l'olandese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi