La Fifa svela città e stadi per il Mondiale del 2026: si parte l'11 giugno all'Azteca

La finale si giocherà il 19 luglio al New Jersey Stadium di New York

La Fifa ha svelato nei giorni scorsi le città e gli stadi del Mondiale 2026, che si disputerà tra Stati Uniti, Canada e Messico. La finale si  giocherà il 19 luglio 2026 a New York.

Gli stadi scelti negli Usa

Sono ben 11 gli impianti a stelle e strisce scelti per ospitare la prossima rassegna mondiale.

Tra questi spicca il "New Jersey Stadium" di New York, che il 19 luglio 2026 sarà teatro della finalissima.  In questo impianto da 82.500 posti, oltre all'atto conclusivo, si giocheranno anche 5 gare della fase a gironi, 1 di sedicesimi e 1 di ottavi di finale.

Passando sulla costa ovest, più precisamente a Los Angeles, il "Sofi Stadium" (preferito al "Rose Bowl" di Pasadena) che è già stato la cornice del Super Bowl 2022, vedrà disputarsi al suo interno ben 8 gare (5 dei gironi, 2 dei sedicesimi e 1 dei quarti). Anche in questo caso si tratta di un impianto molto capiente, capace di accogliere 70 mila persone.

Spostandosi più a nord, nella "Rainy City", ovvero Seattle, il "Lumen Field", da 69 mila posti, casa della franchigia cittadina dei Sounders in MLS sarà la location di 6 partite (4 della fase, 1 di sedicesimi e 1 degli ottavi). 

Anche la Silicon Valley sarà teatro del Mondiale. Nella baia di San Francisco ci saranno ben 6 incontri, tra fase a gruppi e sedicesimi, presso il modernissimo "Levi's Stadium", leggermente più grande degli ultimi due citati, con 71 posti. 

Si passa poi al Texas, stato che può contare ben due impianti nel prossimo Mondiale. Uno di questi è l' "NRG Stadium" di Houston, impianto da 72 mila posti a sedere che sarà teatro di ben 7 gare.

Ci si sposta poi a Dallas, dove si trova l' "AT&T Stadium", casa dei Dallas Cowboys in NFL, nonché lo stadio più grande della competizione, con la sua capienza da 94 mila posti, che ospiterà anche la semifinale del 14 luglio 2026.

 In Kansas invece ha sede l' "Arrowehead Stadium" di Kansas City, (capienza di 73 mila posti) che ospiterà 4 gare dei gironi, 1 di sedicesimi e 1 dei quarti.

Passando alla costa est troviamo il "Mercedes Benz Stadium" di Atlanta, in cui si giocherà una semifinale. Qui la Juventus ha disputato l' All Star Game della MLS nel 2018.

 La "finalina" per il 3°/4° posto  si giocherà in Florida all' "Hard Rock Stadium" di Miami, sede anche dell'ATP di Miami nel tennis.

Infine gli ultimi due stadi americani sono Il "Gilette Stadium" di Boston, che in passato era la casa delle nazionali statunitensi (maschile e femminile) e il "Lincoln Financial Field" di Philadelphia, particolarmente attento alla sostenibilità con i suoi 11 mila pannelli solari.

Gli stadi in Canada e Messico

La prima gara in terra canadese si giocherà al "BMO Field" di Toronto, campo del Toronto Fc di Insigne e Bernardeschi (e in passato di Giovinco). La capienza è di 45 mila posti.  La sede di gioco di Vancouver sarà al "BC Place Stadium", che ha ospitato la finale del Mondiale femminile 2015 (54 mila posti). Per quanto riguarda il Messico non poteva mancare il mitico "Azteca", dove ha avuto luogo nel 1970 la "Partita del Secolo" tra Italia e Germania, vinta 4-3 dagli azzurri e dove 16 anni più tardi Maradona segnò due reti leggendarie all'Inghilterra. Sarà l'unico nella storia ad ospitare tre coppe del mondo diverse e nel 2026 verrà utilizzato per la gara inaugurale dell'11 giugno. Può accogliere 83 mila persone.

 Anche Guadalajara e Monterrey metteranno a disposizione le loro strutture, rispettivamente l' "Estadio Akron" (48 mila posti) e il "BBVA" (53.500 posti).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi