La Fifa svela città e stadi per il Mondiale del 2026: si parte l'11 giugno all'Azteca

La finale si giocherà il 19 luglio al New Jersey Stadium di New York

La Fifa ha svelato nei giorni scorsi le città e gli stadi del Mondiale 2026, che si disputerà tra Stati Uniti, Canada e Messico. La finale si  giocherà il 19 luglio 2026 a New York.

Gli stadi scelti negli Usa

Sono ben 11 gli impianti a stelle e strisce scelti per ospitare la prossima rassegna mondiale.

Tra questi spicca il "New Jersey Stadium" di New York, che il 19 luglio 2026 sarà teatro della finalissima.  In questo impianto da 82.500 posti, oltre all'atto conclusivo, si giocheranno anche 5 gare della fase a gironi, 1 di sedicesimi e 1 di ottavi di finale.

Passando sulla costa ovest, più precisamente a Los Angeles, il "Sofi Stadium" (preferito al "Rose Bowl" di Pasadena) che è già stato la cornice del Super Bowl 2022, vedrà disputarsi al suo interno ben 8 gare (5 dei gironi, 2 dei sedicesimi e 1 dei quarti). Anche in questo caso si tratta di un impianto molto capiente, capace di accogliere 70 mila persone.

Spostandosi più a nord, nella "Rainy City", ovvero Seattle, il "Lumen Field", da 69 mila posti, casa della franchigia cittadina dei Sounders in MLS sarà la location di 6 partite (4 della fase, 1 di sedicesimi e 1 degli ottavi). 

Anche la Silicon Valley sarà teatro del Mondiale. Nella baia di San Francisco ci saranno ben 6 incontri, tra fase a gruppi e sedicesimi, presso il modernissimo "Levi's Stadium", leggermente più grande degli ultimi due citati, con 71 posti. 

Si passa poi al Texas, stato che può contare ben due impianti nel prossimo Mondiale. Uno di questi è l' "NRG Stadium" di Houston, impianto da 72 mila posti a sedere che sarà teatro di ben 7 gare.

Ci si sposta poi a Dallas, dove si trova l' "AT&T Stadium", casa dei Dallas Cowboys in NFL, nonché lo stadio più grande della competizione, con la sua capienza da 94 mila posti, che ospiterà anche la semifinale del 14 luglio 2026.

 In Kansas invece ha sede l' "Arrowehead Stadium" di Kansas City, (capienza di 73 mila posti) che ospiterà 4 gare dei gironi, 1 di sedicesimi e 1 dei quarti.

Passando alla costa est troviamo il "Mercedes Benz Stadium" di Atlanta, in cui si giocherà una semifinale. Qui la Juventus ha disputato l' All Star Game della MLS nel 2018.

 La "finalina" per il 3°/4° posto  si giocherà in Florida all' "Hard Rock Stadium" di Miami, sede anche dell'ATP di Miami nel tennis.

Infine gli ultimi due stadi americani sono Il "Gilette Stadium" di Boston, che in passato era la casa delle nazionali statunitensi (maschile e femminile) e il "Lincoln Financial Field" di Philadelphia, particolarmente attento alla sostenibilità con i suoi 11 mila pannelli solari.

Gli stadi in Canada e Messico

La prima gara in terra canadese si giocherà al "BMO Field" di Toronto, campo del Toronto Fc di Insigne e Bernardeschi (e in passato di Giovinco). La capienza è di 45 mila posti.  La sede di gioco di Vancouver sarà al "BC Place Stadium", che ha ospitato la finale del Mondiale femminile 2015 (54 mila posti). Per quanto riguarda il Messico non poteva mancare il mitico "Azteca", dove ha avuto luogo nel 1970 la "Partita del Secolo" tra Italia e Germania, vinta 4-3 dagli azzurri e dove 16 anni più tardi Maradona segnò due reti leggendarie all'Inghilterra. Sarà l'unico nella storia ad ospitare tre coppe del mondo diverse e nel 2026 verrà utilizzato per la gara inaugurale dell'11 giugno. Può accogliere 83 mila persone.

 Anche Guadalajara e Monterrey metteranno a disposizione le loro strutture, rispettivamente l' "Estadio Akron" (48 mila posti) e il "BBVA" (53.500 posti).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi