La Fifa ha triplicato l'investimento per gli ultimi Mondiali femminili

Si parla di una cifra vicina ai 500 milioni di dollari

La Fifa ha triplicato gli investimenti per l'ultima edizione della Coppa del Mondo femminile, che si è svolta in Australia e Nuova Zelanda dal 20 luglio al 20 agosto, stanziando 499 milioni di dollari per l'evento, secondo il rapporto annuale.

La crescita del Mondiale femminile

 Anche i premi in denaro per le giocatrici, le federazioni che hanno partecipato alla Coppa del Mondo e per i club che hanno prestato le loro giocatrici sono aumentati. 

 Si è passato da 15 milioni di dollari nel 2015 a 50 milioni di dollari nel 2019, un importo che è aumentato a 152 milioni di dollari per l'ultima Coppa del Mondo.

 La crescita ha avuto un impatto anche su altri programmi di finanziamento, come i fondi per la preparazione del torneo,  sono saliti a 31 milioni di dollari.

 E' cresciuto  anche il programma di assistenza ai club, con uno stanziamento di 11 milioni di dollari.

 L'organismo si è concentrato sulla riduzione del divario tra le condizioni finanziarie della Coppa del Mondo del Qatar 2022 (torneo maschile) e l'evento del 2023 in Australia e Nuova Zelanda.

E' stato equiparato  il numero di delegati per squadra nazionale, i costi di viaggio e gli standard delle camere in cui i giocatori sono alloggiati.

Le cifre

Il rapporto afferma che, complessivamente, gli investimenti per la promozione del calcio femminile a livello globale sono saliti a 1,486 miliardi di dollari, con un aumento del 3% rispetto al 2022.

La squadra australiana, soprannominata Matildas, ha generato un impatto mediatico di 1,82 miliardi.

Il rapporto afferma che il torneo ha ridotto i costi sanitari in Australia di 212,5 milioni di dollari "grazie all'aumento dell'attività fisica".

 I 42.137 tifosi presenti ad Auckland per la sconfitta della Nuova Zelanda nella prima serata contro la Norvegia hanno rappresentato un record assoluto per una partita di calcio maschile e femminile nel paese.

 I 75.784 spettatori a Sydney per la partita dell'Australia contro la Repubblica d'Irlanda sono stati il maggior numero di presenze per una partita della Coppa del Mondo femminile nei suoi 24 anni di storia.

In totale, la Coppa del Mondo ha venduto più di 1,9 milioni di biglietti.



Real Betis-Como, dove vederla in TV

Nuovo appuntamento internazionale per il Como di Cesc Fabregas. I lariani affrontano il Real Betis, finalista dell'ultima edizione della UEFA Conference League

Torino, a che punto è la trattativa per Simeone

Il "Cholito" è consapevole che la concorrenza di Lucca e Lukaku non sarà facile da scalfire

Volkswagen diventa sponsor ufficiale di LaLiga e Liga F: un’alleanza per il calcio e la sostenibilità

Dopo aver siglato l'accordo con la Lega Serie A, Volkswagen stringe sinergia anche con La Liga e Liga F

Lega Serie A, ecco la partnership con Volkswagen. De Siervo: "Per la prima volta ci doteremo di un Automotive Partner"

In virtù della partnership, Volkswagen sarà protagonista nei momenti chiave dei match, con una presenza mediatica di primo piano nei contenuti televisivi e nelle principali piattaforme digitali

Calciomercato Napoli: l'Atletico Madrid su Raspadori, le cifre

L'attaccante classe 2000 potrebbe lasciare la piazza partenopea dopo tre esaltanti stagioni. Il club spagnolo ha presentato già una proposta

Acqua Minerale Frasassi diventa Official Water Partner dell’AS Roma

Acqua Frasassi e AS Roma: una sinergia tra natura, sport e valori condivisi

Monaco-Inter, biglietti in vendita: ecco tutte le informazioni

La partita contro l’Under 23 di Stefano Vecchi, al di là del risultato finale (gara terminata 7-2), è servita per iniziare a mettere minuti nelle gambe

AC Milan e Acqua Santa Croce annunciano l’avvio di una nuova partnership

"Il Milan è un Club che guarda al futuro con ambizione e consapevolezza, e in Acqua Santa Croce abbiamo trovato un Partner che condivide appieno questa nostra visione", ha detto Maikel Oettle, Chief Commercial Officer di AC Milan

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 5 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 5 agosto 2025

Calciomercato Milan: Jashari più vicino, ecco la nuova offerta

Rilancio rossonero. Il club del Diavolo ha deciso di affondare il colpo decisivo per l'acquisto dello svizzero

Calciomercato Parma: Man promesso sposo del PSV, c'è l'offerta

L'esterno nato in Romania è ormai ad un passo dal team olandese. L'offerta sembra essere congrua alle richieste del sodalizio gialloblu

Calciomercato Roma: piace Pierotti del Lecce, ecco quanto vale

L'ala destra dei giallorossi pugliesi è un nome che stuzzica l'appetito di Gasperini e Massara. Una chiacchierata esplorativa, al momento

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi