La Fasfe si è opposta duramente sul probabile Mondiale 2034 in Arabia Saudita

FIFA-Fasfe: guerra aperta sull'assegnazione dei Mondiali 2034. La querelle continua senza esclusione di colpi e promette ulteriori sviluppi prossimamente

L'edizione 2034 del Campionato del Mondo ancora deve essere assegnata. Ciononostante, si scrive su Palco23, la candidatura forte dell'Arabia Saudita fin dal principio ha suscitato opinioni contrastanti. L'ultima dura opposizione è quella recapitata con un perentorio comunicato dalla Fasfe, ovvero la Federazione degli azionisti e dei partner del calcio spagnolo.

La dura nota della Fasfe: no ai Mondiali in Arabia Saudita

"I tifosi spagnoli - recita la nota - non vogliono andare a vedere una Coppa del Mondo che si tiene in stadi costruiti da lavoratori in condizioni di semi-schiavitù, alcuni dei quali perderanno la vita o ne saranno gravemente colpiti; una Coppa del Mondo da tenersi in un paese che imprigiona o uccide giornalisti e oppositori del suo regime teocratico; in un paese che discrimina legalmente la metà femminile della sua popolazione; una Coppa del Mondo in cui una buona parte di noi può essere perseguitata e imprigionata per il nostro orientamento sessuale o identità di genere".

Mondiali 2034: mercoledì 11 dicembre data decisiva

Il giorno decisivo è quello di mercoledì 11 dicembre con la votazione che si svolgerà in modalità virtuale e riguarderà il tandem dei Mondiali 2030-2034. Ogni Federazione nazionale avrà una sola scelta per edizione. Recentemente proprio la FIFA ha promosso il Regno saudita per i passi avanti profusi nel processo di salvaguardia dei diritti umani, tema su cui la Fasfe non nasconde perplessità e indignazione.

Roma-Viktoria Plzen: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Viktoria Plzen?

Fiorentina, Pioli a rischio esonero: tutti i nomi dei possibili sostituti

La panchina di Stefano Pioli traballa, è crisi Viola dopo gli ultimi risultati che hanno visto scivolare la squadra all’ultimo posto della Serie A

Bologna: mister Vincenzo Italiano ricoverato in ospedale, le sue condizioni

Il tecnico si trova nelle stanze dell'ospedale Sant'Orsola del capoluogo emiliano. A comunicare il ricovero è stata la stessa società rossoblu

Social Football Summit: si scaldano i motori per l'edizione 2025

Il primo appuntamento ufficiale di SFS 25 sarà lunedì 27 ottobre, giorno in cui si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione in programma presso la sede della Lega Serie A

Real Madrid-Juventus, l’AI sbarca in Champions League: come funziona il nuovo servizio di Prime Video

Oltre alle immagini del match saranno disponibili, a scelta del cliente, statistiche avanzate, flussi di dati e tracking delle performance dei singoli giocatori

I tifosi dell’Arsenal contro il rinnovo con Visit Rwanda: una partnership sotto accusa

I tifosi dell’Arsenal, guidati da Gunners For Peace, chiedono al club di interrompere i negoziati per il rinnovo della sponsorizzazione con Visit Rwanda, accusato dall’ONU di sostenere milizie in Congo

Il Parma Calcio presenta Play Green: la sostenibilità ambientale all’interno del Tardini

Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001

La Lega Calcio Serie A protagonista al 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF)

Durante la serata, la collaborazione tra Lega Calcio Serie A e NIAF è stata celebrata come un esempio di come lo sport possa diventare strumento di diplomazia culturale e veicolo di promozione dei valori italiani nel mondo

Atalanta: ennesimo stop per Scalvini, quando tornerà

Per il giovane difensore bergamasco non c'è pace. Nuovo problema fisico per il centrale apprezzato pure in orbita Nazionale

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo borgo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilla, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi