La Fasfe si è opposta duramente sul probabile Mondiale 2034 in Arabia Saudita

FIFA-Fasfe: guerra aperta sull'assegnazione dei Mondiali 2034. La querelle continua senza esclusione di colpi e promette ulteriori sviluppi prossimamente

L'edizione 2034 del Campionato del Mondo ancora deve essere assegnata. Ciononostante, si scrive su Palco23, la candidatura forte dell'Arabia Saudita fin dal principio ha suscitato opinioni contrastanti. L'ultima dura opposizione è quella recapitata con un perentorio comunicato dalla Fasfe, ovvero la Federazione degli azionisti e dei partner del calcio spagnolo.

La dura nota della Fasfe: no ai Mondiali in Arabia Saudita

"I tifosi spagnoli - recita la nota - non vogliono andare a vedere una Coppa del Mondo che si tiene in stadi costruiti da lavoratori in condizioni di semi-schiavitù, alcuni dei quali perderanno la vita o ne saranno gravemente colpiti; una Coppa del Mondo da tenersi in un paese che imprigiona o uccide giornalisti e oppositori del suo regime teocratico; in un paese che discrimina legalmente la metà femminile della sua popolazione; una Coppa del Mondo in cui una buona parte di noi può essere perseguitata e imprigionata per il nostro orientamento sessuale o identità di genere".

Mondiali 2034: mercoledì 11 dicembre data decisiva

Il giorno decisivo è quello di mercoledì 11 dicembre con la votazione che si svolgerà in modalità virtuale e riguarderà il tandem dei Mondiali 2030-2034. Ogni Federazione nazionale avrà una sola scelta per edizione. Recentemente proprio la FIFA ha promosso il Regno saudita per i passi avanti profusi nel processo di salvaguardia dei diritti umani, tema su cui la Fasfe non nasconde perplessità e indignazione.

La terza maglia del Parma è un fantastico omaggio alla stagione 1995-96

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente

Arbitri, ridotto l’organico della CAN. Zappi: “Necessario per la crescita dei giovani”

"Chi lede all’incolumità dei nostri ragazzi rischia dai due ai sedici anni di reclusione”, ha detto il presidente dell'AIA Antonio Zappi

Calciomercato: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, quanto incassa la Dea?

Il terzino nato e cresciuto nel florido vivaio di Zingonia lascia i bergamaschi con gratitudine

Calciomercato: Jashari vuole il Milan, chi è e quanto guadagnerà

Il giovane talento svizzero ha detto sì ormai da tempo alla corte dei rossoneri. La situazione dovrebbe sbloccarsi a breve

Mondiale per Club, Real Madrid-Juventus 1-0 decide Gonzalo Garcia: Highlights e tabellino del match

Bella prestazione della squadra di Tudor che recrimina per un gol fallito da Kolo Muani e si arrende solo al gol di Gonzalo Garcia

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi