La Conmebol ha alzato il montepremi per la Libertadores e la Sul Americana 2024

Il campione del torneo continentale sudamericano porterà a casa 23 milioni di dollari e potrà avere un montepremi massimo di 36,2 milioni.

La Confederazione calcistica sudamericana (Conmebol) ha annunciato un aumento dei premi in denaro per le sue competizioni continentali. L'annuncio è stato dato da Alejandro Domínguez, presidente dell'organizzazione.

La Libertadores vedrà un aumento di 5 milioni di dollari per la squadra vincitrice.

La finale si svolgerà il 30 novembre a Buenos Aires, in Argentina, in uno stadio ancora da definire.

L'aumento del montepremi

Il campione vincerà 23 milioni di dollari e potrebbe avere un montepremi massimo di 36,2 milioni di dollari. Il Fluminense, vincitore lo scorso anno, ha vinto 18 milioni di dollari, senza contare i premi per l'avanzamento alle fasi precedenti del torneo.

Nel 2024, la partecipazione alla fase a gironi della Libertadores frutterà 3 milioni di dollari, più un bonus di 330.000 dollari per la vittoria.

Gli ottavi di finale frutteranno 1,25 milioni di dollari, mentre i quarti di finale 1,7 milioni di dollari.

I semifinalisti intascheranno altri 2,3 milioni di dollari.

In uno scenario ipotetico in cui una squadra avanza agli ottavi di finale con due sole vittorie nella fase a gironi, come è accaduto nella scorsa edizione, il campione della Libertadores 2024 otterrebbe almeno 31,86 milioni di dollari.

"Ciò che viene generato dal calcio torna al calcio. Abbiamo deciso di aumentare i premi a una cifra storica per il calcio mondiale.

La finale della CONMEBOL Libertadores 2024 sarà la più pagata al mondo", ha dichiarato Domínguez sui social media.

 

Anche la Sul-Americana ha visto aumentare il suo montepremi fino a un totale di 80,1 milioni di dollari.

Il club vincitore del del titolo riceverà 6 milioni di dollari e potrà disporre di un montepremi massimo di 9,6 milioni di dollari.

La Conmebol assegnerà anche un premio di 900.000 dollari per la partecipazione alla fase a gironi. Ogni vittoria vale altri 115.000 dollari in questa fase della competizione.

La finale si svolgerà il 23 novembre in un'unica partita, la cui sede non è ancora stata annunciata dalla Conmebol.

Il montepremi della Sul-Americana 2024

 

Prima fase: 225.000 dollari per chi gioca in casa e 250.000 dollari per chi gioca in trasferta.

 

Fase a gironi: 900.000 dollari + 115.000 dollari per vittoria

 

Playoff: US$ 500.000 (R$ 2,5 milioni)

 

Ottavi di finale: 600.000 dollari (3 milioni di reais)

 

Quarti di finale: 700.000 USD

 

Semifinale: 800.000 dollari

 

Secondi classificati: 2 milioni di dollari

 

Campione: 6 milioni di dollari (30 milioni di R$)



Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Inter-Fiorentina, la doppietta di Calhanoglu e Sucic affossano Pioli: il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu riprende la marcia dopo il passo falso nello scontro Scudetto con il Napoli. La Fiorentina resiste un'ora ma poi è notte fonda

Juventus-Udinese, bel 3-1 per i bianconeri sui friulani: tabellino e highlights

All'Allianz Stadium va in scena la prima e con ogni probabilità ultima partita di Massimo Brambilla al timone dei bianconeri. La trattativa che dovrebbe portare Spalletti alla Continassa è ai dettagli

Serie A, Roma-Parma 2-1, decisivi Hermoso e Dovbyk, vano il gol di Circati: highlights e tabellino del match

Nella nona giornata di Serie A tra Roma e Parma finisce 2-0: decisivi i gol di Hermoso al 63’ e Dovbyk al 81’, vana la rete di Circati al 86’

Bologna-Torino, le ultime dal Dall'Ara: le probabili formazioni

Rowe e Bernardeschi le due sorprese nell'undici felsineo. Dubbio De Silvestri. Nel Torino c'è Ngonge

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi