La cessione del Chelsea potrebbe concludersi molto presto

Il miliardario russo Roman Abramovich lo scorso 2 marzo ha comunicato ufficialmente l’intenzione di vendere i Blues. E le offerte non sono tardate ad arrivare.

Con il conflitto ancora in corso in terra ucraina, secondo l’opinione pubblica inglese le crescenti critiche rivolte nei suoi confronti per l’amicizia con il Presidente Putin hanno portato il proprietario del Chelsea Football Club l’uomo d’affari russo Roman Abramovich ad abbandonare la nave e mettere in vendita la società dopo quasi 20 anni di successi e investimenti.

Come riportato da Front Office Sports, la cifra richiesta si aggirerebbe intorno ai 3,6 miliardi di euro e la società incaricata dal russo, la Raine Group LLC, ha ricevuto nelle successive 48 ore più di un’offerta d’acquisizione che sfiora la cifra richiesta.

Inizialmente Abramovich aveva annunciato nella nota ufficiale che “La vendita del Club non sarà accelerata ma seguirà il giusto processo”, però viste le recenti evoluzioni in termini di sanzioni economiche che il Regno Unito applicherà ai russi possessori di beni in UK e il perdurare del conflitto, le offerte “esplorative” potrebbero aver generato una bella spinta suscitando gli interessi di più business man pronti ad investire nel mondo del calcio.

Sembrerebbero trapelati anche i primi nomi dei possibili futuri proprietari dei Blues, si tratta del miliardario svizzero Hansjorg Wyss e dello statunitense Todd Boehly.

Wyss molto appassionato di sport, di sci, è stato anche giornalista inviato per le Olimpiadi di Innsbruck del ’64, ha confermato le voci su un suo possibile approdo in Premier League dichiarando a Front Office Sports: "Io e altre tre persone abbiamo formulato un'offerta martedì per l'acquisto del Chelsea".

Insieme a Wyss, il cui patrimonio personale secondo Forbes ammonterebbe a 4,6 miliardi di euro, ci sarebbe il comproprietario dei Los Angeles Dodgers (MLB), dei Lakers NBA e delle Sparks (WNBA), Todd Boehly che è anche il partner principale del consorzio di Wyss.

Boehly è il cofondatore, CEO e presidente della società d’investimenti privati Elridge Industries e dal 2021 è CEO ad interim della Hollywood Foreign Press Association (che gestisce e organizza i Golden Globe). Nel 2019 l’uomo d’affari e filantropo americano aveva già provato a prendere il Chelsea, ma si fermò alle richieste ritenute troppo elevate di Abramovich.

Ora, sfruttando questa situazione non certo ottimale per il miliardario russo, ritorna alla carica con una cordata e un potenziale di investimento diverso, che potrebbe anche allargarsi ad altri partner.

Le stime prodotte da Raine Group attestano il valore del Chelsea a circa 2,9 miliardi di euro, con circa 1,8 miliardi di debiti in maggioranza prestiti.

Le direttive di Abramocich, rese pubbliche nella nota dell’ufficialità della “messa in vendita” del club, restano sempre le stesse: il miliardario russo non chiederà il rimborso dei prestiti e verrà creato un fondo in cui convogliare i proventi netti della vendita che poi saranno donati alle vittime della guerra in Ucraina.

Secondo quanto trapelato Abramovich vorrebbe reperire cifra vicina ai 2,4 miliardi di euro da donare.

Anche se non tutti i conti tornano, giovedì la Charity Commission del Regno Unito ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna domanda di registrazione per la creazione di un'organizzazione benefica ne da Abramovich ne da manager vicini a lui o alla società che detiene la maggioranza del Chelsea.

 

Calciomercato Milan: suggestione Son, le ultime

Pista coreana nei pressi di Malpensa. Radio mercato informa di un possibile approdo del fuoriclasse ex Spurs in maglia rossonera

Juventus, c'è l'esonero di Tudor: al suo posto Massimo Brambilla. Chi è il nuovo allenatore

Massimo Brambilla mercoledì sera siederà sulla panchina Bianconer in occasione del match Juventus-Udinese

Nike rivoluziona la divisa dell’Inghilterra per i Mondiali 2026: tecnologia Aero-Fit contro il caldo estremo

Nike svela la divisa Aero-Fit per l’Inghilterra ai Mondiali 2026, con tessuto riciclato che raddoppia il flusso d’aria contro il caldo estremo

Calciomercato Milan: Panichelli profilo gradito, quanto costa

Allegri osserva il suo attacco e chiede a Tare di operare con sagacia in vista di gennaio

UEFA e Lidl insieme fino al 2030 per il calcio femminile

Tra le varie iniziative ci sarà anche il ritorno del programma Lidl Kids Team che, in occasione di UEFA Women's EURO 2029, offrirà ai bambini la possibilità di fare da mascotte durante le partite, accompagnando i giocatori in campo

Bologna FC: Acqua Santa Croce sarà Official Water Supplier per le prossime due stagioni

Una collaborazione, come spiegano gli emiliani, che mette al centro di tutto anche la sostenibilità ambientale, un tema di strettissima attualità e che riguarda sempre più da vicino il mondo del calcio

Roma: Pellegrini, Dovbyk e il valore del Capitano silenzioso

Questo non è uno di quegli elogi forzati o imbeccati per Pellegrini, ma il semplice racconto di un episodio che lo vede protagonista con Artem Dovbyk

Lazio-Juventus: uragano Isaksen, quanto guadagna

Incontenibile all'Olimpico. Il giocatore danese ha offerto una prestazione da nove in pagella al cospetto dei bianconeri

Inter: infortunio Mkhitaryan, cosa è successo e quando tornerà

Pesante tegola per il team nerazzurro. Il fantasista armeno si è fermato durante il big match perso contro il Napoli

Barcellona: chi è Roony Bardghji, promessa ex Copenhagen

Una storia degna di essere raccontata, quella di un ragazzo dalle origini remote in una parte del globo con successivo sviluppo nel cuore della Scandinavia

Real Madrid-Barcellona: il tabù sfatato dalle merengues con Mbappé e Bellingham

Un incubo che non abbandonava da mesi i Blancos è stato finalmente spazzato via nel Clasico del Bernabeu

Lazio-Juventus, Basic firma l'impresa dei Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

La squadra di Maurizio Sarri vince una sfida di capitale importanza. La Juventus incappa nella seconda sconfitta consecutiva

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi