La Bundesliga pronta a creare la sua collezione di NFT

Anche il calcio tedesco sbarca nel metaverso. Bundesliga International, il ramo commerciale del campionato tedesco, cerca partner per la creazione di una collezione NFT della Bundes.

Dopo la FIGC è la volta del calcio tedesco. Tutti sono attratti dalle opportunità del metaverso per quanto riguarda le attività di fan engagement e il trend fa capire quanto non essere presenti in questo settore possa rappresentare uno svantaggio.

Lo sa bene la Bundesliga tedesca che attraverso Bundesliga International, braccio commerciale incaricato della vendita dei diritti TV della Lega Calcio tedesca (DFL), sta invitando le aziende esperte nella creazione dei prodotti digitali del metaverso a presentare proposte per acquisire i diritti di licenza di adesivi, trading cards e gettoni NFT, sia per il massimo campionato che per la Bundesliga 2, a partire dalla stagione 2023/2024.

Il bando di gara consente alle aziende interessate di acquisire i diritti di licenza globale per le categorie di oggetti da collezione NFT brandizzati Bundes in un unico pacchetto o di fare offerte per individuali e specifici token.

La lega tedesca attraverso una nota ufficiale ha dichiarato: "Questa procedura di gara è diretta a società adeguatamente qualificate per produrre o far produrre e fornire adesivi digitali e/o fisici, collezioni di trading card e/o giochi di trading card, potenzialmente connessi alla tecnologia blockchain NFT (non-fungible token), con o senza integrazione di immagini in movimento (filmati di partite) come momenti video”.

Il DFL ha attualmente due accordi NFT con Sorare e con gli americani produttori di trading card Topps.

In base alla partnership biennale con Sorare, annunciata nell'ottobre 2021 con scadenza al termine della stagione sportiva 2022/2023, la Bundes concede la vendita delle carte digitali dei giocatori all’azienda tramite la sua piattaforma di gioco. La lega ha anche “aggiornato” un preesistente accordo per la creazione e commercializzazione di trading card fisiche con Topps per includere i diritti digitali delle trading card con scadenza 2023.

Parlando durante un webinar di SportBusiness sugli NFT lo scorso novembre, l'amministratore delegato della Bundesliga International, Robert Klein, ha descritto come la lega abbia cercato di trovare accordi NFT a breve termine per far fronte al ritmo "sconcertante" di sviluppo di questo mercato, cercando di intercettare tutti i vantaggi possibili.

Klein ha detto dell'accordo con Sorare: "Abbiamo deciso per un accordo di due anni principalmente perché vogliamo ancora imparare, perché ci sono molte domande che abbiamo che ancora non hanno risposta sul metaverso. Qual è il valore reale sul mercato? La domanda che mi è stata fatta immediatamente dai club della Bundes è stata: 'bello, sembra buono, ma abbiamo svenduto?'".

Il capo della sezione commerciale ha insistito dichiarando che la DFL potrebbe anche cercare di trovare un accordo NFT omnicomprensivo in questo bando di gara, "C'è una scuola di pensiero che dice che si possono avere gli NFT come un unico blocco e si potrebbe dare a una società l'esclusività di questa attività e loro gestirebbero l'intero lotto, sia per quanto riguarda i prodotti sia il mercato come una cosa sola. Ma dovremmo incassare una bella cifra perché ciò accada", continua Klein.

"Penso che lo scenario più probabile sia quello che stiamo portando avanti in questo momento, che è quello che sta già facendo anche LaLiga, dove ci saranno categorie di prodotti e all'interno di queste ci sarà un'offerta NFT", ha concluso il direttore della sezione commerciale del campionato tedesco.

La Bundesliga International ha fissato una scadenza per il bando NFT per il prossimo 16 marzo per le aziende che vorranno fare un’offerta e proporre un progetto.

Considerato lo scetticismo su questo tipo di attività la Bundesliga ha aggiunto che delineerà anche l'esatta portata e il contenuto dei pacchetti di diritti alle aziende che soddisfano i suoi requisiti. L’obiettivo è avere un’azienda vincitrice per il secondo trimestre del 2022.

Calciomercato Milan: torna la pista Boniface, c'è l'offerta

Nel ventaglio dei centravanti opzionati dai rossoneri da tempo c'era anche la punta del Bayer Leverkusen. Hojlund potrebbe finire al Napoli

bet365 Scores sarà il nuovo Sleeve Sponsor del Pisa

bet365 Scores ha deciso di legarsi a un altro storico club italiano, dopo aver già accostato il proprio nome a Torino, Udinese e Napoli

Calciomercato Napoli: dalla lista dei desideri offensivi spunta Dovbyk

Il traffico sull'autostrada Roma-Napoli è intenso in queste ore. I partenopei sono alla disperata ricerca di una prima punta per sopperire all'assenza di Lukaku. Spicca pure l'ipotesi dell'ucraino

Snoop Dogg alla guida della comunità di Los Angeles per il Mondiale FIFA 2026

Snoop Dogg nominato presidente della comunità di Los Angeles per la Coppa del Mondo FIFA 2026

Polissya-Fiorentina: info per i media. In vendita i biglietti per il ritorno

Sarà una partita di una certa importanza quella che vedrà protagonisti i Viola che vogliono qualificarsi alla Conference League per cercare di raggiungere quel sogno sfumato già due volte

Mikel Arteta sarà Ambasciatore Globale di Under Armour

Grazie a questo accordo, inoltre, verrà realizzata anche una piattaforma di sviluppo per i giovani, con tanto di potenziamento del programma UA Next che punta a generare un impatto nelle comunità di Londra

Lassana Diarra contro la FIFA: una battaglia legale da 65 milioni di euro

Continua l’azione legale di Lassana Diarra contro la FIFA con novità che potrebbero cambiare il sistema dei trasferimento nel calcio

Calciomercato Juventus, Zhegrova accetta l'offerta: cosa manco per chiudere

Contatti sempre più fitti tra il Direttore Tecnico Modesto e il Lille

Calciomercato Inter: spunta in mediana il giovane Cissé, i dettagli

Il centrocampo è ufficialmente la priorità in casa nerazzurra. Il percorso che porta a Koné della Roma è tortuoso. Ausilio guarda alla Ligue 1 per un'alternativa

Calciomercato Atalanta: fatta per Krstovic, le cifre del colpo

Il centravanti del club pugliese saluta i giallorosso e approda a Zingonia. Ottima plusvalenza per il sodalizio di Sticchi Damiani

Calciomercato Milan: un nome nuovo per l'attacco di Allegri, ecco chi è

Il casting rossonero per la ricerca di un nuovo attaccante centrale continua e regala sorprese. Il nome prediletto è Dusan Vlahovic, ma si sperimentano anche altre vie

Pianificazione e strategie del calcio giovanile: il convegno di SFS in collaborazione con Lega Serie A

Pianificazione e strategie del calcio giovanile al centro dell’evento organizzato da Lega Serie A e SFS a Milano in occasione della finale di Supercoppa Italiana Primavera

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi