All'Allianz Stadium va in scena la prima e con ogni probabilità ultima partita di Massimo Brambilla al timone dei bianconeri. La trattativa che dovrebbe portare Spalletti alla Continassa è ai dettagli
Photo by Valerio Pennicino/Getty Images
Il match si sblocca con un lampo bianconero. L'arbitro infatti ordina un penalty per fallo di Goglichidze ai danni di Vlahovic servito da Openda. Lo stesso attaccante balcanico si incarica della battuta e non sbaglia spiazzando il portiere avversario. Juventus in vantaggio al minuto 5. La Vecchia Signora insiste e continua a spingere sull'acceleratore. I padroni di casa creano altre situazioni pericolose con gli stessi Openda e Vlahovic che dialogano ottimamente in questa fase. L'Udinese prova timidamente ad uscire dalla feroce pressione avversaria. Al 19' è Zaniolo a spaventare Di Gregorio, ma il suo tiro viene deviato in corner dalla retroguardia locale. Si mette in luce anche Kenan Yildiz che completa una delle sue solite serpentine ma viene ricacciato via dalla difesa di Runiajc. Al 35' di nuovo Vlahovic svetta di testa su invito di Kostic sfiorando il raddoppio. Poco dopo la punta ospite Davis chiede il cambio per un problema alla coscia. Entra Buksa. Tra il 38' e il 39' Okoye si esalta sul doppio tentativo di Kostic e Vlaovic. La Juventus ha visibilmente dominato la scena nel primo tempo. Nel cuore dei tre minuti di recupero arriva la doccia gelata per la Vecchia Signora con la rete del pareggio dell'Udinese ad opera di Zaniolo con una traiettoria precisa imparabile per Di Gregorio.
Il secondo tempo riparte con la Juventus impegnata in avanti per cercare di tornare in vantaggio dopo la beffa del pareggio ospite. L'Udinese però non resta a guardare e diventa pericolosa con una incornata di Atta che impegna Di Gregorio ad una deviazione. Al 61' Openda calcia potente ma trova la respinta ancora di Okoye. L'incubo juventino termina al minuto 67 quando il difensore Gatti raccoglie il cross di Cambiaso e insacca per il 2-1. Al 78' clamoroso palo colpito da Yildiz. L'Udinese attacca con una botta di Kamara che trova la deviazione di testa di Kalulu. A tempo quasi scaduto Bayo fa tremare il pubblico juventino con un colpo di testa che termina di un soffio fuori. Concessi 5 minuti di recupero. C'è tempo anche per un altro penalty per la Juventus per fallo di Goglichidze su Yildiz. Batte il turco che non sbaglia per il finale 3-1. . Al triplice fischio il pubblico dello Stadium libera un urlo fortissimo per questo importante successo interno alla nona giornata di campionato.
Marcatori: Vlahovic (J) rig. 5', Zaniolo (U) 46', Gatti (J) 67', Yildiz (J) rig. 95'.
JUVENTUS (3-4-1-2): Di Gregorio, Kelly, Gatti, Kalulu; Cambiaso, Locatelli, McKennie, Kostic (88' Rugani); Yildiz; Vlahovic (88' Koopmeiners), Openda (76' David). Allenatore: Brambilla.
UDINESE (3-5-2): Okoye; Solet, Kabasele, Goglichidze; Ehizibue (74' Zanoli), Piotrowski (58' Lovric), Kalstrom, Atta (74' Miller), Kamara; Zaniolo (58' Bayo), Davis (38' Buksa). Allenatore: Runjaic.
Ammoniti: Goglichidze, Piotrowski, Lovric, Miller, Di Gregorio.
Arbitro: Di Bello
Assistenti: Rossi, Bercigli
Quarto uomo: Bonacina
VAR: Paterna
AVAR: Guida.
Guarda la sintesi di Juventus-Udinese sul canale youtube ufficiale della Lega Serie A.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!