Inter, bilancio in perdita e record di fatturato nell’esercizio 21/22

La società nerazzurra ha annunciato l’approvazione del bilancio al 30 giugno con una riduzione di 105 milioni di euro delle perdite e un nuovo record di fatturato a 439,6 milioni. Suning conferma il sostegno patrimoniale.

Attraverso un comunicato ufficiale l’Inter ha annunciato l’approvazione del bilancio relativo alla stagione 2021/22.

L'assemblea degli azionisti ha approvato i risultati finanziari della stagione precedente. In linea con le stagioni precedenti, anche la scorsa annata sportiva ha risentito degli effetti generati dalla pandemia globale.

I risultati del club riprendono il trend positivo pre-pandemia.

Il club ha registrato un nuovo record di entrate e una significativa riduzione delle perdite, rimanendo il club competitivo sul campo, la qualificazione alla UEFA Champions League per la quinta stagione consecutiva e arrivando agli ottavi di finale per la prima volta in dieci anni ne è la prova.

I risultati finanziari

L’andamento economico-finanziario della scorsa stagione ha fatto registrare un aumento dei ricavi consolidati di circa 75 milioni di euro, per un totale di 439,6 milioni di euro, rispetto ai 364,7 milioni di euro dell'esercizio precedente.

L'esercizio si chiude con una perdita di 140 milioni di euro, in diminuzione di quasi 105 milioni di euro rispetto ai 245,6 milioni di euro del 2021.

L'azionista di maggioranza, il gruppo Suning, ha già formalmente manifestato il proprio impegno a sostenere il gruppo garantendone il supporto finanziario.



LEGGI ANCHE:

INTER, COSA STA SUCCEDENDO CON LO SPONSOR DIGITALBITS



Il presidente Steven Zhang ha aperto i lavori dell'assemblea rivolgendosi agli azionisti con una sintesi degli ultimi anni e delineando i piani per il futuro.

“In questo periodo difficile sono cambiate tante cose, ma l'amore e la passione per l'Inter sono rimasti fermi. Gli ultimi tre anni sono stati duri, ma li abbiamo superati insieme con determinazione e ambizione, come dimostra il nostro bottino di tre trofei dopo un'attesa di 11 anni”, ha esordito Zhang.

Il presidente del club ha anche rassicurato sull’impegno futuro da parte della proprietà, “La realtà è che il futuro del club non è mai stato in discussione e la nostra visione per l'Inter è chiarissima. Il nostro impegno a lungo termine è garantire un futuro in linea con l'illustre storia del club. È necessario continuare su questa strada, portati avanti dall'ambizione sportiva, grazie alla passione dei nostri tifosi in tutto il mondo”.



LEGGI ANCHE:

INTER E JUVENTUS SI INCONTRANO AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 2022



“I risultati dell'esercizio 2021/22 mostrano un ritorno a trend più positivi. Abbiamo registrato un fatturato record quest'anno dopo il precedente nella stagione 2018/19 insieme a un calo significativo delle perdite. Siamo tornati sulla strada giusta, ma la strada davanti a noi è ancora lunga e impegnativa. Come sempre, il nostro obiettivo è coniugare il massimo livello di competitività sportiva con la sostenibilità finanziaria”, ha detto Alessandro Antonello, Amministratore Delegato Corporate del club.

Antonello ha anche parlato del nuovo stadio uno degli obiettivi primari futuri del club, “Consolidare le fonti di guadagno del club non deve essere raggiunto solo valorizzando ed espandendo il marchio nerazzurro, che significa offrire esperienze più personalizzate ed esclusive ai tifosi di tutto il mondo e parlare la lingua delle nuove generazioni, ma anche e soprattutto investendo nelle infrastrutture, la più significativa delle quali è il progetto del nuovo stadio”.

Per poi concludere l'intervento con un accenno alla sfera commerciale dei Nerazzurri: "Siamo vicini ad accordo per nuovo contratto con Nike. Il nuovo accordo con Nike partirà dal 2023/2024 e ci permetterà di essere riconosciuti come top club in Europa e unico partner di Nike in Italia, in termini economici e di sviluppo dei prodotti".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Real Madrid: il Melitta Group è diventato Official Coffee Sponsor del Club

Il Melitta Group, nato nei primi anni del novecento, è una compagnia a conduzione familiare ed è stata fondata da Melitta Bentz. Ad oggi lavorano nell’azienda circa 6.000 dipendenti

Inter e Randstad Italia uniscono le forze: la talent company sarà Official HR & Staffing Partner del Club

L’accordo permetterà a Randstad Italia di entrare in contatto con l’ampia fanbase dell’Inter che conta oltre 530 milioni di appassionati in tutto il mondo e più di 4 milioni di tifosi in Italia

Verso i Mondiali: Norvegia a valanga sulla Moldova, la situazione per l'Italia

Gli azzurri dovranno sostanzialmente passare per la lotteria degli spareggi per volare negli USA

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 10 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di mercoledì 10 settembre 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi