In Premier League tornano i posti in piedi allo stadio

I club di Premier League e Championship potranno introdurre aree sicure dove poter guardare la gara stando in piedi dall'inizio della stagione 2022/23.

Brentford, QPR e Wolves si uniranno a Cardiff City, Chelsea, Man City, Man United e Tottenham nell'offrire aree dove guardare in piedi in sicurezza i match in casa e in trasferta.

Come riportato da Sky Sports, il governo inglese ha confermato che i club di Premier League e Championship potranno introdurre aree di sicurezza negli stadi dall'inizio della stagione 2022/23 in cui guardare in piedi la gara, ma cosa significa e cosa possono aspettarsi i fan?

Alcuni club hanno preso parte al programma early adopter durante la seconda metà della stagione 2021/2022, questo programma prevedeva dei match di prova in cui introdurre una nuova modalità di fruizione della partita.

In sostanza questa nuova modalità di assistere al match prevede di predisporre delle posizioni in piedi assegnate con licenza, dopo aver soddisfatto tutti i criteri riguardanti la sicurezza, in ogni impianto.

I tifosi potranno così sostare in piedi per guardare le partite negli spazi assegnati dietro una barriera o una ringhiera, ogni sostenitore dovrà occupare la stessa area che occuperebbe se fosse seduto, con un biglietto tracciabile e numerato.

I sedili non possono essere bloccati, quindi i fan potranno comunque sedersi se lo desidereranno e le aree in piedi non potranno influenzare la visuale degli altri fan.

Le aree in piedi sono già comuni nella Bundesliga tedesca, negli Stati Uniti e in Australia.

Un passo importante per gli impianti inglesi

Questa è sicuramente una rivoluzione importante per gli stadi inglesi.

In primo luogo, perché questa nuova normativa è all’ordine del giorno da alcuni anni e finalmente sembra aver trovato il giusto compromesso nel mondo politico inglese.

In secondo luogo, perché dopo la tragedia di Hillsborough del 1989, nel Regno Unito è entrata in vigore una legge per realizzare stadi con soli posti a sedere.

Ci sono state numerose opposizioni a questa nuova modalità ma l’impegno di governo, Sports Ground Safety Authority e i membri delle famiglie delle vittime di Hillsborough hanno fatto si che questa normativa andasse in porto, analizzando tutte le questioni legate alla sicurezza da utilizzare per far si che una tragedia come quella del 1989 non si ripeta mai più.

C'è la possibilità che questo nuova sistemazione venga sicuramente ampliata oltre gli otto club attuali in Premier.

Ma i veri motivi di questo aggiornamento normativo sono stati la sicurezza, con le prove svolte negli ultimi mesi che hanno soddisfatto tutte le altre parti interessate, e le richieste dei tifosi inglese che potranno vivere il match in maniera più entusiasmante come ai vecchi tempi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi