In Premier League tornano i posti in piedi allo stadio

I club di Premier League e Championship potranno introdurre aree sicure dove poter guardare la gara stando in piedi dall'inizio della stagione 2022/23.

Brentford, QPR e Wolves si uniranno a Cardiff City, Chelsea, Man City, Man United e Tottenham nell'offrire aree dove guardare in piedi in sicurezza i match in casa e in trasferta.

Come riportato da Sky Sports, il governo inglese ha confermato che i club di Premier League e Championship potranno introdurre aree di sicurezza negli stadi dall'inizio della stagione 2022/23 in cui guardare in piedi la gara, ma cosa significa e cosa possono aspettarsi i fan?

Alcuni club hanno preso parte al programma early adopter durante la seconda metà della stagione 2021/2022, questo programma prevedeva dei match di prova in cui introdurre una nuova modalità di fruizione della partita.

In sostanza questa nuova modalità di assistere al match prevede di predisporre delle posizioni in piedi assegnate con licenza, dopo aver soddisfatto tutti i criteri riguardanti la sicurezza, in ogni impianto.

I tifosi potranno così sostare in piedi per guardare le partite negli spazi assegnati dietro una barriera o una ringhiera, ogni sostenitore dovrà occupare la stessa area che occuperebbe se fosse seduto, con un biglietto tracciabile e numerato.

I sedili non possono essere bloccati, quindi i fan potranno comunque sedersi se lo desidereranno e le aree in piedi non potranno influenzare la visuale degli altri fan.

Le aree in piedi sono già comuni nella Bundesliga tedesca, negli Stati Uniti e in Australia.

Un passo importante per gli impianti inglesi

Questa è sicuramente una rivoluzione importante per gli stadi inglesi.

In primo luogo, perché questa nuova normativa è all’ordine del giorno da alcuni anni e finalmente sembra aver trovato il giusto compromesso nel mondo politico inglese.

In secondo luogo, perché dopo la tragedia di Hillsborough del 1989, nel Regno Unito è entrata in vigore una legge per realizzare stadi con soli posti a sedere.

Ci sono state numerose opposizioni a questa nuova modalità ma l’impegno di governo, Sports Ground Safety Authority e i membri delle famiglie delle vittime di Hillsborough hanno fatto si che questa normativa andasse in porto, analizzando tutte le questioni legate alla sicurezza da utilizzare per far si che una tragedia come quella del 1989 non si ripeta mai più.

C'è la possibilità che questo nuova sistemazione venga sicuramente ampliata oltre gli otto club attuali in Premier.

Ma i veri motivi di questo aggiornamento normativo sono stati la sicurezza, con le prove svolte negli ultimi mesi che hanno soddisfatto tutte le altre parti interessate, e le richieste dei tifosi inglese che potranno vivere il match in maniera più entusiasmante come ai vecchi tempi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

SSC Napoli, svelato il kit Halloween 2025-26 firmato EA7: omaggio al culto delle anime pezzentelle

La casacca sarà prodotta in edizione speciale con font dedicato per nomi e numerazioni e accompagnata da una gymsack che riprende la texture crepuscolare della maglia

Milan-Fiorentina: Leao finalmente sul pezzo, i segreti del lusitano

A metà ottobre il portoghese si è ricordato di essere un giocatore degno di tale appellativo. Trascinatore incontenibile al centro dell'attacco rossonero

Como-Juventus: Nico Paz stellare, chi lo vuole nel 2026

Una stella brilla ormai incontrastata nel firmamento della Serie A. Il fantasista lariano sta facendo cose da "Galacticos"

Lazio: Sarri perde Cancellieri, cosa è successo

Batosta per il tecnico biancoceleste. Uno dei perni offensivi più in forma del momento ha alzato bandiera bianca durante la sfida di Bergamo contro la Dea

Calciomercato Aston Villa: chi è Buendia, uomo partita contro il Tottenham

Sapevate che in Premier League gioca un fantasista argentino di tutto rispetto? Sfodera 28 primavere e nell'ultimo weekend ha regalato spettacolo

Milan-Fiorentina, una doppietta di Leao lancia il Diavolo da solo in vetta alla Serie A: tabellino ed highlights

Una doppietta del campione portoghese ribalta l'iniziale vantaggio di Gosens e regala al Milan la vittoria numero 5 in Campionato

Atalanta-Lazio, la squadra di Sarri frena la risalita di quella di Juric: il tabellino e gli highlights

Un punto per uno nella bella sfida del Gewiss Stadium tra Atalanta e Lazio, un punto che fa classifica e morale

Calciomercato: chi è e quanto costa Thiago Almada, asso dell'Atletico Madrid

Tango argentino al Wanda Metropolitano. I ragazzi di Simeone stendono l'Osasuna grazie al timbro del talento ex Lione

Como-Juventus, Nico Paz e Kempf mandano al tappeto la squadra di Tudor: il tabellino e gli highlights

Prima sconfitta stagionale per la squadra di Igor Tudor. La distanza dalla vetta resta invariata

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi