In Premier League tornano i posti in piedi allo stadio

I club di Premier League e Championship potranno introdurre aree sicure dove poter guardare la gara stando in piedi dall'inizio della stagione 2022/23.

Brentford, QPR e Wolves si uniranno a Cardiff City, Chelsea, Man City, Man United e Tottenham nell'offrire aree dove guardare in piedi in sicurezza i match in casa e in trasferta.

Come riportato da Sky Sports, il governo inglese ha confermato che i club di Premier League e Championship potranno introdurre aree di sicurezza negli stadi dall'inizio della stagione 2022/23 in cui guardare in piedi la gara, ma cosa significa e cosa possono aspettarsi i fan?

Alcuni club hanno preso parte al programma early adopter durante la seconda metà della stagione 2021/2022, questo programma prevedeva dei match di prova in cui introdurre una nuova modalità di fruizione della partita.

In sostanza questa nuova modalità di assistere al match prevede di predisporre delle posizioni in piedi assegnate con licenza, dopo aver soddisfatto tutti i criteri riguardanti la sicurezza, in ogni impianto.

I tifosi potranno così sostare in piedi per guardare le partite negli spazi assegnati dietro una barriera o una ringhiera, ogni sostenitore dovrà occupare la stessa area che occuperebbe se fosse seduto, con un biglietto tracciabile e numerato.

I sedili non possono essere bloccati, quindi i fan potranno comunque sedersi se lo desidereranno e le aree in piedi non potranno influenzare la visuale degli altri fan.

Le aree in piedi sono già comuni nella Bundesliga tedesca, negli Stati Uniti e in Australia.

Un passo importante per gli impianti inglesi

Questa è sicuramente una rivoluzione importante per gli stadi inglesi.

In primo luogo, perché questa nuova normativa è all’ordine del giorno da alcuni anni e finalmente sembra aver trovato il giusto compromesso nel mondo politico inglese.

In secondo luogo, perché dopo la tragedia di Hillsborough del 1989, nel Regno Unito è entrata in vigore una legge per realizzare stadi con soli posti a sedere.

Ci sono state numerose opposizioni a questa nuova modalità ma l’impegno di governo, Sports Ground Safety Authority e i membri delle famiglie delle vittime di Hillsborough hanno fatto si che questa normativa andasse in porto, analizzando tutte le questioni legate alla sicurezza da utilizzare per far si che una tragedia come quella del 1989 non si ripeta mai più.

C'è la possibilità che questo nuova sistemazione venga sicuramente ampliata oltre gli otto club attuali in Premier.

Ma i veri motivi di questo aggiornamento normativo sono stati la sicurezza, con le prove svolte negli ultimi mesi che hanno soddisfatto tutte le altre parti interessate, e le richieste dei tifosi inglese che potranno vivere il match in maniera più entusiasmante come ai vecchi tempi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Bayern Monaco-St.Pauli, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bayern Monaco, a caccia dell'undicesima vittoria in dodici gara in campionato, ospita il St.Pauli dell'ex Genoa Blessin all'Allianz Arena

Barcellona-Alavés, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona, reduce dalla sconfitta europea contro il Chelsea, a caccia della quarta vittoria consecutiva in campionato. Al Camp Nou arriva l'Alavés

Monaco-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

Campioni di Francia e d'Europa in trasferta a Montecarlo per quattordicesima giornata del campionato di Ligue1

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi