Il Siviglia ha raggiunto quota 20 milioni di followers sui social grazie a delle strategie mirate per ogni mercato

E' il club ad essere cresciuto maggiormente nel mercato cinese nel 2023

Gli account del Sevilla FC sui social media stanno crescendo a un ritmo record e il club ha appena raggiunto il traguardo di 20 milioni di follower su tutte le piattaforme del mondo.

Grazie a questa crescita, il Siviglia è il quarto club più seguito in Spagna sui social media e il 24° in Europa. Il dato più interessante è quello che riguarda il mercato cinese.

Nel 2023 infatti gli andalusi sono quelli che hanno fatto registrare la crescita maggiore.

Questi numeri evidenziano il deciso impegno del club a fare dei social media un mezzo di comunicazione fondamentale con i tifosi più appassionati e con i fan di tutto il mondo.

Le parole di José Angel Risco

Questo è avvenuto attraverso una strategia chiara e definita per ogni mercato.

José Ángel Risco, responsabile dei social media del Sevilla FC, ha spiegato:

"La chiave è identificare molto bene il nostro pubblico attuale e quello potenziale e sviluppare una strategia basata su tre pilastri: contenuti, piattaforme e distribuzione.

Quando creiamo contenuti, è essenziale rimanere fedeli ai valori del club, concentrandoci allo stesso tempo sui tipi di follower che vogliamo raggiungere ed essendo ricettivi alle nuove tendenze e opportunità".

Per quanto riguarda la strategia del club per la crescita sui social media, ha specificato:

"La nostra strategia è glocal, ovvero separiamo nazionale e internazionale.

Lavoriamo su ogni singolo paese, con agenzie e influencer locali, per stabilire le connessioni più strette e generare la massima visibilità. La segmentazione è fondamentale, in quanto condividiamo le idiosincrasie del Sevilla FC nelle lingue di ogni mercato e ci adattiamo alle differenze culturali di ogni luogo".

 Risco ha poi concluso:

"La creazione di contenuti è importante quanto la loro distribuzione" per noi.

Vogliamo ottenere risultati sfruttando contenuti organici, a pagamento e  non solo.

Cerchiamo di gudagnare una maggiore portata e visibilità.

Lavoriamo in collaborazione con editor e influencer, che ci aiutano a dare maggiore visibilità a tutti i nostri contenuti".

Il club è consapevole dell'importanza di individuare le piattaforme su cui i tifosi hanno maggiori probabilità di essere presenti in ogni luogo.

La crescita sul mercato cinese

Per questo motivo, il Siviglia è attualmente presente su 12 piattaforme (Instagram, Threads, X, Facebook, Twitch, TikTok, WeChat, Weibo, Douyin, LinkedIn, YouTube e WhatsApp Channel) e pubblica in sei lingue diverse (spagnolo, inglese, portoghese, cinese, giapponese e arabo).

Una delle chiavi della crescita è stata la generazione di contenuti locali, che creano una maggiore affinità con i fan in altre parti del mondo.

Un dato che spicca è che il Siviglia FC ha registrato la crescita maggiore in Cina nel 2023 rispetto a tutti i club europei.

A proposito di questo risultato, il club ha dichiarato: "In Cina lavoriamo da più di tre anni con un'agenzia digitale specializzata nel mercato asiatico.

Siamo in una fase di consolidamento.

La nostra strategia sul posto è incentrata sulla presenza sui canali principali, con contenuti specifici per ciascuno di essi su Weibo, Douyin e Wechat.

Trasmettiamo anche cinque o sei eventi dal vivo ogni stagione, il che è un grande sforzo ma produce risultati, e ci concentriamo molto sulle festività più importanti della cultura cinese.

Su Douyin abbiamo anche aumentato la frequenza di pubblicazione di contenuti e video e i risultati sono stati molto buoni".

Arabia e India

Se si consodera la  crescita globale, alcuni dei mercati più importanti sono quelli della lingua araba, con una crescita nell'ultimo anno del 383%.

Nel frattempo, il Paese con il maggior incremento di follower è stato l'India, con un aumento del 1126% in una regione in cui il calcio è fiorente, dove il club ha un accordo strategico con l'FC Bengaluru United e dove ha lavorato alla serie audiovisiva "Never Surrender".

Il tour estivo del 2023 negli Stati Uniti e in Messico ha avuto un grande impatto in quella regione e ha contribuito ad aumentare la fanbase in quel territorio.

Questo è avvenuto grazie agli eventi organizzati tra giocatori e tifosi.

Negli ultimi mesi, gli account che sono cresciuti di più sono stati TikTok e Instagram.

Strategia social

Per quanto riguarda la strategia utilizzata su queste piattaforme sociali, il club ha commentato:

"Sia su TikTok che su Instagram abbiamo analizzato le tendenze e i contenuti che funzionavano meglio e abbiamo deciso di lavorare su tre categorie: contenuti ravvicinati e reali catturati via mobile, come le emozioni dei giocatori durante le partite e gli allenamenti.

Video montati che raccontano storie in pochi secondi, con animazioni ed effetti. Non solo, ma anche reazioni e dichiarazioni, con sottotitoli, dei protagonisti durante le nostre dirette".

Senza dubbio, è su TikTok che il Sevilla FC ha registrato la crescita maggiore, passando da due milioni di follower a più di sette milioni in un anno, con un aumento del 213%.

Risco ha affermato che: "Si tratta di una piattaforma focalizzata sulla Gen Z, il che significa che ha più contenuti specifici, freschi, nativi e reali e, soprattutto, altamente adattati al consumo da mobile (reel, video brevi, formati verticali, ecc.)".

Anche Instagram fa registrare numeri positivi.

Il Siviglia è stato il primo club spagnolo ad aderire ai thread, mentre la strategia per un'altra piattaforma Meta, in Facebook, ha portato a oltre cinque milioni di follower.

A questo proposito, il responsabile dei social media ha rivelato che: "Rimane un canale importante per noi sia in termini di portata, essendo importante in regioni strategiche come LATAM, MENA e USA, sia in termini di visualizzazioni e monetizzazione diretta e indiretta".



Israele-Italia, chi sono dove giocano e quanto valgono gli avversari degli azzurri di Gattuso

Nei sette incroci ufficiali disputati fino a oggi, l'Italia non ha mai perso. Si parla di sei vittorie in favore dell'Italia e un solo pareggio che risale al 1970

Calciomercato Juventus: i dettagli sul gran rifiuto di Thuram al Psg

Il centrocampista transalpino ha mostrato tutta la sua incrollabile fedeltà al progetto bianconero. Papà Lilian sarà sicuramente orgoglioso

Il Torino ha celebrato l'amicizia con il River Plate

Durante la cerimonia, il sindaco di Torino ha parlato di un "legame tra le nostre città e i nostri club vada oltre il calcio: è un esempio di fratellanza, memoria e gratitudine che unisce Torino e Buenos Aires da oltre settant’anni”

Liverpool FC: Haier è il nuovo Partner Globale del club

Haier richiama anche la storia del Liverpool: il gruppo possiede infatti il marchio di elettrodomestici Candy che, dal 1988 al 1992, è stato sponsor proprio dei Reds

Calciomercato Juventus: Perin resta il secondo portiere, quanto vale oggi

L'estremo difensore pontino rimarrà alla Continassa anche in questa stagione

Calciomercato Milan: Adli verso l'Al Shabab, le cifre

Il centrocampista ex Bourdeaux è sempre più vicino ai saluti. L'Arabia chiama con una ricca offerta

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 8 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di lunedì 8 settembre 2025

Calciomercato Liverpool: le ultime sul futuro di Federico Chiesa

Il profilo dell'esterno figlio d'arte piace a molti. Al momento, però, l'ex ala della Juventus resta alla corte dei Reds e vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista in Inghilterra

Croazia-Montenegro, formazioni e dove vederla in TV

Croazia di Zlatko Dalić a caccia di punti per avvicinare il primo del girone. Davanti a Modrić e compagni si presenta il Montenegro di Nikola Krstović

Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi