Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

(Photo by Denis Doyle/Getty Images)

La UEFA ha già delineato il futuro del calcio europeo, annunciando con largo anticipo il palcoscenico per l'atto conclusivo della prossima edizione della Champions League. Mentre la fase a gironi della stagione 2025/26 sta per partire, l'attenzione si sposta sul 2026/27, con una scelta che premia l'eccellenza infrastrutturale e la tradizione calcistica della Spagna.

Una seconda gioia per la casa dell'Atlético Madrid

Il Riyadh Air Metropolitano, lo stadio casalingo dell'Atlético de Madrid situato nel quartiere Rosas del distretto San Blas-Canillejas, ospiterà la finalissima del 5 giugno 2027. Questa decisione, ratificata dal Comitato Esecutivo UEFA riunito a Tirana, segna il ritorno dell'evento nel moderno impianto madrileno, che si appresta a celebrare il decimo anniversario dall'inaugurazione nel settembre 2017. Con una capienza di oltre 68.000 spettatori, lo stadio rappresenta un'icona di innovazione tecnologica, con un nastro LED a 360 gradi unico in Spagna e zone dedicate ai tifosi, come la Fan Zone Sud per concerti e quella Nord per le famiglie.

Il ricordo indelebile del 2019: Liverpool campione al Metropolitano

Questa sarà la seconda occasione in cui il Riyadh Air Metropolitano – noto semplicemente come Estadio Metropolitano nelle comunicazioni UEFA per ragioni di sponsorizzazione – farà da cornice all'epilogo della massima competizione continentale per club. Nel 2019, l'impianto ha assistito a una finale tutta inglese: il Liverpool di Jürgen Klopp ha trionfato sul Tottenham per 2-0, grazie alle reti di Mohamed Salah su rigore e Divock Origi, conquistando il sesto trofeo della sua storia. Quell'evento ha attirato 63.272 paganti, consolidando lo status del Metropolitano come venue di livello mondiale, non solo per il calcio ma anche per concerti di star come Ed Sheeran, Bruce Springsteen e The Weeknd.

Madrid, capitale eterna delle finali europee

Con questa designazione, Madrid eguaglierà il record di sei finali di Champions League ospitate in assoluto, un primato che riflette il cuore pulsante del calcio nella città. Oltre alle due edizioni al Riyadh Air Metropolitano (2019 e 2027), la capitale spagnola ha già accolto quattro atti decisivi al leggendario Santiago Bernabéu, tempio del Real Madrid: nel 1957 (Real Madrid-Fiorentina 2-0), nel 1969 (Milan-Ajax 4-1), nel 1980 (Nottingham Forest-Hamburger SV 1-0) e nel 2010 (Inter-Barcellona 2-0). Tali eventi hanno contribuito a rendere Madrid sinonimo di grandi serate europee, con l'impianto atlético che ha battuto la concorrenza di candidature come quella dello Stadio Olimpico di Baku in Azerbaijan.

Prossimi appuntamenti: da Budapest al via della nuova stagione

Per il ciclo immediato, la finalissima della stagione 2025/26 è in programma il 30 maggio 2026 alla Puskás Aréna di Budapest, che esordirà come sede di una Champions League maschile dopo aver ospitato altri eventi UEFA. Intanto, l'attesa per l'edizione corrente cresce: la fase a gironi del torneo 2025/26 scatterà martedì 17 settembre 2025 inaugurando un format rinnovato che promette emozioni senza fine. Con scelte come questa, la UEFA continua a puntare su stadi all'avanguardia, garantendo spettacolo e accessibilità per milioni di appassionati in tutto il mondo.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Calciomercato Napoli: Lucca tra gli italiani più costosi della storia

Quanto è costato ai partenopei il centravanti ex Pisa? Tanto, conti alla mano

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi