Il Real Saragozza sta progettando il nuovo stadio: si tratta di un investimento da 148 milioni di euro

La Nuova Romareda potrebbe ospitare 43.184 persone e sarebbe in lizza per ospitare la Coppa del Mondo del 2030

Il Real Zaragoza ha presentato ufficialmente il progetto di ristrutturazione dello stadio insieme al Governo di Aragona e al Comune di Saragozza.

Il progetto prevede un investimento di 148 milioni di euro per la ristrutturazione, che porterà a uno stadio con una capacità di 43.184 spettatori.

La cifra è superiore a quella annunciata lo scorso ottobre, quando era previsto un investimento di 120 milioni di euro.

La Nuova Romareda

Nello specifico,  la Nuova Romareda  avrà 40.769 posti a sedere generali, altri 2.295 per l'hospitality o VIP e i restanti 120 per la stampa e i media.

Nel complesso, il nuovo stato di Saragozza sarà presentato come candidato a ospitare i Mondiali di calcio del 2030.

I nuovi lavori non comporteranno nessuna modifica alla sede del Real Zaragoza.

Il progetto architettonico sarà curato dallo studio Idom e prevede un minimo di 20.000 sedute disponibili nell'impianto durante tutte le fasi della ristrutturazione, che dovrebbe iniziare il prossimo luglio.

La quinta e ultima fase del progetto di ristrutturazione avrà luogo nell'estate del 2028 e riguarderà la copertura dell'impianto e la costruzione di 19.521 metri quadrati per usi terziari.

Lo scorso ottobre, il Real Zaragoza ha annunciato un accordo con il Comune che ha dato vita a una nuova società per azioni, che sfrutterà il terreno del nuovo stadio.

Le  istituzioni cittadine metteranno a disposizione il terreno dello stadio in diritto di superficie, che tornerà di proprietà comunale tra 75 anni.

Chiusura in utile

Prima dell'annuncio dell'accordo, il Real Saragozza aveva rifiutato la gara d'appalto per la costruzione della nuova Romareda a causa dell'"incertezza giuridica che circonda il progetto del nuovo stadio che non ha permesso al club di "ottenere l'accesso a finanziamenti esterni", aveva dichiarato all'epoca la società.

Il Real Zaragoza ha chiuso la scorsa stagione con un utile di 8.724 euro, rispetto alla perdita di 493.677 euro dell'annata precedente.

Nella stagione 2022-2023 la squadra de LaLiga Hypermotion ha realizzato un fatturato di 17,5 milioni di euro, con un aumento del 14,4%.

Credits immagine di copertina: Profilo X @RealZaragoza



Speciale scudetto: quanto vale la rosa del Napoli? Tutte le cifre

Il cocktail del trionfo partenopeo è un perfetto mix di tecnica e dati finanziari. Scopriamo nel dettaglio la portata in cifre del team azzurro

Calcio femminile: grande successo per il World Sevens Football

L’attesa è stata premiata, il primo World Sevens Football ha avuto successo! C’era molta attesa, mista alla curiosità di rito quando un evento dal carattere innovativo si affaccia per la prima volta sul palcoscenico calcistico, ed è stata ripagata

Nasce il progetto "Economia Circolare per la Fiorentina"

Il calcio oggi può essere considerato un qualcosa che va oltre lo sport

La Lega Serie A al fianco dell'Associazione Vittime del Dovere

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Associazione Vittime del Dovere, la Lega Serie A ha scelto di lanciare un messaggio importante e lo farà in ogni partita della 38esima ed ultima giornata del campionato di Serie A

Benfica 2025-26: la nuova maglia home, un inno alla tradizione con un tocco di modernità

Rosso iconico, accenti neri e tecnologia Adidas: la maglia home del Benfica 2025-26 celebra tradizione e ambizione: scopri il kit per il nuovo kit pronto all'esordio per il Mondiale per Club negli USA

Il Manchester City e OKX hanno lanciato la campagna "A New Alternative: Manchester City"

OKX è leader nell'ambito delle tecnologie blockchain, presente il rapper Bugzy Malone

Disney+ ha acquisito i diritti della Champions League femminile nel Regno Unito per il 2025-2026

In passato erano DAZN e TNT Sports a trasmettere le partite. La prossima stagione prevede anche il cambio di format

Chi sono gli MVP di questo campionato di serie A '24-'25?

I vincitori sono stati individuati tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate sui dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye

Telekom si è assicurata i diritti per i Mondiali del 2026 in Germania

La società tedesca dovrebbe trasmettere i diritti di tutte le partite. Ha trasmesso anche Euro 2024

Fenomeno Bellingham: un giovane tifoso inglese gli disegna una carta collezionabile

Il fenomeno Bellingham continua ad accendere la passione dei tifosi: Archie, un piccolo di 11 anni, ha creato una carta collezionabile unica per il suo idolo, soltanto l'ultima delle manifestazione di stima per un'icona calcistica assolutamente generazionale

Napoli Campione d'Italia: le reazioni social

La grande bellezza partenopea. Sorrentino e Toni Servillo possono far festa con tutta la città all'ombra del Maschio Angioino. Social in tilt

Scudetto al Napoli: il tricolore di Antonio Conte, quanti follower ha sui social il mister?

"Abbraciame" canta Andrea Sannino. Tutta la città partenopea ora si stringe attorno al tecnico pugliese per brindare al quarto tricolore azzurro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi