Il Real Madrid ha sospeso i concerti al Bernabeu

La società, presieduta da Florentino Perez, aveva diritto a una quota pari al 70% degli incassi

 Il Real Madrid, che ha inaugurato il rinnovato stadio Santiago Bernabéu alla fine di maggio, ha subito una grave battuta d'arresto negli ultimi giorni.

Stop ai concerti

Il 15 settembre, i Blancos  hanno sospeso almeno fino a marzo lo svolgimento di concerti nello stadio rinnovato , dopo mesi di polemiche dovute alle proteste del quartiere per il rumore, la sporcizia e il traffico.

La notizia non riguarda solo i fan della cantante Aitana e di Lola Indigo, che avevano in programma concerti al Bernabéu nei prossimi mesi, ma è anche un duro colpo per le finanze del club presieduto da Florentino Pérez.

Secondo il bilancio annuale della stagione 2022-2023, il club ha registrato entrate dalla gestione delle sue strutture per 19,2 milioni di euro, senza specificare la composizione delle stesse.

Questa cifra era destinata ad aumentare in seguito all'accordo firmato nel maggio 2022 con il gruppo di investimento Sixth Street e la società che si occupa di intrattenimento statunitense Legends Hospitality.

Grazie a questo accordo, il Real Madrid avrebbe ottenuto il 30% dei profitti dei concerti e degli altri eventi ospitati al Santiago Bernabéu in cambio di 360 milioni di euro.

In altre parole, il club intascava il 70% dei proventi dei concerti allo stadio, come quelli di Taylor Swift o Duki, mentre le altre due società guadagnavano il restante 30%. Ora l'intero progetto è in stand-by.

 Gli altri casi in Spagna e in giro per l'Europa

La Cívitas Metropolitano è stata l'apripista in Spagna.

Dalla sua inaugurazione nel settembre 2017, il fortino dell'Atletico Madrid ha ospitato un gran numero di concerti: dagli Iron Maiden agli Estopa, passando per Bruce Springsteen e Rolling Stones.

Inoltre ha ospitato la finale della seconda divisione di Kings e Queens League nel giugno 2023.

Sebbene il club presieduto da Enrique Cerezo non dettagli nei suoi bilanci le entrate non sportive generate attraverso lo stadio, spiega di aver imputato come entrate del periodo fino a 9,1 milioni di euro corrispondenti ai canoni di affitto minimi riconosciuti.

Allo stesso modo, in linea con l'esperienza live allo stadio, il 15 marzo 2023 il club ha incorporato ATM Eventos, il cui oggetto sociale è la programmazione, la creazione, la realizzazione, la promozione, il reclutamento, la gestione, la produzione e l'amministrazione di attività, eventi e spettacoli sportivi, musicali e teatrali, tra gli altri.

Questa settimana, l'Espanyol ha firmato un accordo con i promotori musicali Produceme e Concert Studio per la promozione e l'organizzazione di grandi eventi musicali allo stadio Rcde di Cornellà-El Prat a partire dal 2025. 

La situazione del Tottenham e Wembley

Uno dei club che si è impegnato maggiormente a generare entrate extra attraverso il proprio stadio è il Tottenham Hotspur.

La squadra di Premier League prevede di ospitare fino a cinquanta eventi in un singolo anno solare.

Lo stadio ha già ospitato la National Football League (NFL) per un totale di otto partite stagionali nell'ambito di una partnership fino alla stagione 2029-2030. Ha inoltre ospitato le finali europee e nazionali di rugby league, i campionati mondiali di boxe e i concerti di artisti famosi come Beyoncé e Lady Gaga, tra gli altri.

Tuttavia, il luogo per eccellenza del Regno Unito è Wembley.

Lo stadio, inaugurato nel 1923, ha un ricco calendario per il 2025. Oltre a eventi sportivi di alto livello, come le partite dell'Inghilterra contro la Grecia e l'Irlanda, Wembley ospiterà il ritorno della band Oasis e i concerti di Dua Lipa e dei Coldplay.



Serie A Women, svelati i nuovi loghi di Coppa Italia, Supercoppa e Primavera 1

Completato il rebranding dei principali tornei di calcio femminile. Al centro del concept, come per ogni competizione, la lettera "W" fiammeggiante

Real Betis-Como, dove vederla in TV

Nuovo appuntamento internazionale per il Como di Cesc Fabregas. I lariani affrontano il Real Betis, finalista dell'ultima edizione della UEFA Conference League

Torino, a che punto è la trattativa per Simeone

Il "Cholito" è consapevole che la concorrenza di Lucca e Lukaku non sarà facile da scalfire

Volkswagen diventa sponsor ufficiale di LaLiga e Liga F: un’alleanza per il calcio e la sostenibilità

Dopo aver siglato l'accordo con la Lega Serie A, Volkswagen stringe sinergia anche con La Liga e Liga F

Lega Serie A, ecco la partnership con Volkswagen. De Siervo: "Per la prima volta ci doteremo di un Automotive Partner"

In virtù della partnership, Volkswagen sarà protagonista nei momenti chiave dei match, con una presenza mediatica di primo piano nei contenuti televisivi e nelle principali piattaforme digitali

Calciomercato Napoli: l'Atletico Madrid su Raspadori, le cifre

L'attaccante classe 2000 potrebbe lasciare la piazza partenopea dopo tre esaltanti stagioni. Il club spagnolo ha presentato già una proposta

Aston Villa-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la sesta amichevole della preseason: sfida all’Aston Villa al Bescot Stadium di Walsall

Acqua Minerale Frasassi diventa Official Water Partner dell’AS Roma

Acqua Frasassi e AS Roma: una sinergia tra natura, sport e valori condivisi

Monaco-Inter, biglietti in vendita: ecco tutte le informazioni

La partita contro l’Under 23 di Stefano Vecchi, al di là del risultato finale (gara terminata 7-2), è servita per iniziare a mettere minuti nelle gambe

AC Milan e Acqua Santa Croce annunciano l’avvio di una nuova partnership

"Il Milan è un Club che guarda al futuro con ambizione e consapevolezza, e in Acqua Santa Croce abbiamo trovato un Partner che condivide appieno questa nostra visione", ha detto Maikel Oettle, Chief Commercial Officer di AC Milan

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 5 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 5 agosto 2025

Calciomercato Milan: Jashari più vicino, ecco la nuova offerta

Rilancio rossonero. Il club del Diavolo ha deciso di affondare il colpo decisivo per l'acquisto dello svizzero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi