Il Real Madrid ha sospeso i concerti al Bernabeu

La società, presieduta da Florentino Perez, aveva diritto a una quota pari al 70% degli incassi

 Il Real Madrid, che ha inaugurato il rinnovato stadio Santiago Bernabéu alla fine di maggio, ha subito una grave battuta d'arresto negli ultimi giorni.

Stop ai concerti

Il 15 settembre, i Blancos  hanno sospeso almeno fino a marzo lo svolgimento di concerti nello stadio rinnovato , dopo mesi di polemiche dovute alle proteste del quartiere per il rumore, la sporcizia e il traffico.

La notizia non riguarda solo i fan della cantante Aitana e di Lola Indigo, che avevano in programma concerti al Bernabéu nei prossimi mesi, ma è anche un duro colpo per le finanze del club presieduto da Florentino Pérez.

Secondo il bilancio annuale della stagione 2022-2023, il club ha registrato entrate dalla gestione delle sue strutture per 19,2 milioni di euro, senza specificare la composizione delle stesse.

Questa cifra era destinata ad aumentare in seguito all'accordo firmato nel maggio 2022 con il gruppo di investimento Sixth Street e la società che si occupa di intrattenimento statunitense Legends Hospitality.

Grazie a questo accordo, il Real Madrid avrebbe ottenuto il 30% dei profitti dei concerti e degli altri eventi ospitati al Santiago Bernabéu in cambio di 360 milioni di euro.

In altre parole, il club intascava il 70% dei proventi dei concerti allo stadio, come quelli di Taylor Swift o Duki, mentre le altre due società guadagnavano il restante 30%. Ora l'intero progetto è in stand-by.

 Gli altri casi in Spagna e in giro per l'Europa

La Cívitas Metropolitano è stata l'apripista in Spagna.

Dalla sua inaugurazione nel settembre 2017, il fortino dell'Atletico Madrid ha ospitato un gran numero di concerti: dagli Iron Maiden agli Estopa, passando per Bruce Springsteen e Rolling Stones.

Inoltre ha ospitato la finale della seconda divisione di Kings e Queens League nel giugno 2023.

Sebbene il club presieduto da Enrique Cerezo non dettagli nei suoi bilanci le entrate non sportive generate attraverso lo stadio, spiega di aver imputato come entrate del periodo fino a 9,1 milioni di euro corrispondenti ai canoni di affitto minimi riconosciuti.

Allo stesso modo, in linea con l'esperienza live allo stadio, il 15 marzo 2023 il club ha incorporato ATM Eventos, il cui oggetto sociale è la programmazione, la creazione, la realizzazione, la promozione, il reclutamento, la gestione, la produzione e l'amministrazione di attività, eventi e spettacoli sportivi, musicali e teatrali, tra gli altri.

Questa settimana, l'Espanyol ha firmato un accordo con i promotori musicali Produceme e Concert Studio per la promozione e l'organizzazione di grandi eventi musicali allo stadio Rcde di Cornellà-El Prat a partire dal 2025. 

La situazione del Tottenham e Wembley

Uno dei club che si è impegnato maggiormente a generare entrate extra attraverso il proprio stadio è il Tottenham Hotspur.

La squadra di Premier League prevede di ospitare fino a cinquanta eventi in un singolo anno solare.

Lo stadio ha già ospitato la National Football League (NFL) per un totale di otto partite stagionali nell'ambito di una partnership fino alla stagione 2029-2030. Ha inoltre ospitato le finali europee e nazionali di rugby league, i campionati mondiali di boxe e i concerti di artisti famosi come Beyoncé e Lady Gaga, tra gli altri.

Tuttavia, il luogo per eccellenza del Regno Unito è Wembley.

Lo stadio, inaugurato nel 1923, ha un ricco calendario per il 2025. Oltre a eventi sportivi di alto livello, come le partite dell'Inghilterra contro la Grecia e l'Irlanda, Wembley ospiterà il ritorno della band Oasis e i concerti di Dua Lipa e dei Coldplay.



Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Udinese-Milan: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Partenza ottima per i bianconeri, vincitori di due incontri su tre, momentaneamente a quota 7 punti

Calciomercato Juventus: Nuno Tavares è il grande sogno, la posizione della Lazio

Il terzino portoghese sprigiona una prepotenza atletica fuori dal comune. Il club bianconero ha provato di imbastire una trattativa con i biancocelesti, senza ottenere i frutti sperati

Saudi League: esordio con gol per Theo Hernandez, ma l'Al Hilal si blocca

Una performance da applausi ma illusoria per il team azzurro. Il match con l'Al Ahli termina con un rocambolesco pareggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi