Il Manchester United ha avviato il progetto di riqualificazione di Old Trafford

Aperto un tavolo con le autorità locali, è presente anche Gary Neville

Il Manchester United ha avviato una partnership strategica con le autorità locali per allineare i piani per il futuro dell'Old Trafford con la rigenerazione dell'area circostante.

L'inizio dei lavori

Lo United ha annunciato lunedì che il club inizierà a lavorare a fianco del Trafford Council e della Greater Manchester Combined Authority (GMCA) sul progetto di riqualificazione o ricostruzione dello stadio. Un direttore indipendente e un team di consulenti saranno nominati per coordinare il progetto con il masterplan del Trafford Council sullo sviluppo del Trafford Wharfside e la strategia di crescita della GMCA.

I risultati del team consultivo confluiranno nella task force per l'Old Trafford, presieduta da Lord Sebastian Coe e composta dal sindaco di Greater Manchester Andy Burnham e dall'ex difensore dello United Gary Neville, oltre che da altri leader politici e commerciali locali.

Lo United e le autorità locali si augurano che, mettendo il futuro Old Trafford al centro dei piani di Wharfside, il progetto dello stadio possa essere un catalizzatore per la rigenerazione dell'area.

Le dichiarazioni

Lord Coe, presidente della task force, ha dichiarato: “L'obiettivo di questo progetto, unico nel suo genere, non è solo lo sviluppo di uno stadio di livello mondiale per il nord dell'Inghilterra, ma anche quello di garantire che questo porti ampi benefici sociali ed economici all'area locale e alla regione circostante”.

“Esiste un'enorme opportunità di collegare la rigenerazione di Trafford Wharfside con la crescita in corso della vicina Media City a Salford e con i piani Western Gateway e Central Growth Cluster della Greater Manchester, per creare un progetto di rilevanza nazionale. Il team di consulenza tripartito contribuirà a sbloccare pienamente questo potenziale incredibilmente importante”.

La rigenerazione dell'Old Trafford è una priorità di INEOS, che a febbraio ha completato l'acquisto di una quota del 25% dello United.

I Red Devils non intendono muoversi dall'Old Trafford a causa delle profonde radici storiche del club in questo luogo, ma ci sono opzioni per la riqualificazione dello stadio esistente o per la costruzione di un nuovo campo sul terreno adiacente di proprietà del club. Il presidente di INEOS Sir Jim Ratcliffe preferisce inizialmente la costruzione di un nuovo stadio rispetto a un progetto di riqualificazione.

Si cercano i fondi

Uno degli obiettivi principali della task force sarà il finanziamento del progetto.

Verrà esplorata una serie di potenziali fonti  private, mentre il costo della costruzione di un nuovo stadio e/o di un più ampio piano di riqualificazione richiederà probabilmente ulteriori partner finanziari.

Burnham ha confermato a marzo che probabilmente saranno necessari fondi pubblici e ha detto che potrebbe essere “il più grande progetto di rigenerazione del nord dell'Inghilterra", e ha aggiunto: “La Greater Manchester ha una forte pretesa di essere la più grande città-regione calcistica del pianeta. Pochi luoghi si avvicinano al nostro patrimonio e all'impatto globale dei nostri club e della nostra cultura.

“Il futuro dell'Old Trafford è il prossimo capitolo di questa storia e abbiamo la possibilità di assicurarci che sia scritto correttamente. 

“Con questa nuova partnership abbiamo l'esperienza, la visione e la passione per portare avanti la rigenerazione dell'area di Trafford Wharfside e per offrire benefici reali alla comunità, ai tifosi e all'economia del Nord”.



Calciomercato: il giorno di Ricci al Milan, le cifre

Visite mediche e firma del contratto. Il Diavolo rossonero è pronto a piazzare il colpo in mediana

Calciomercato: Calhanoglu via dall'Inter? Ecco quanto ha guadagnato fino ad ora

Divorzio all'interista. La diplomazia nerazzurra riuscirà a ricucire lo strappo tra il turco e il resto del team?

Farioli prossimo allenatore del Porto: quanto vale la rosa dei lusitani?

Il rampante tecnico italiano giunge dall'avventura al timone dell'Ajax e vuole confermare le sue doti di comando anche nel torneo lusitano

Calciomercato, Immobile al Bologna: i numeri dell'operazione

Immobile torna in Italia e riparte dal capoluogo emiliano, ma quali sono le cifre del suo approdo sotto le Due Torri?

Calciomercato, Sulemana all'Atalanta: le cifre dell'operazione

Quali sono le cifre dell'affare? Chi è il nuovo talento a disposizione di Ivan Jurić? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo calciatore nerazzurro

Calciomercato, la Juventus chiude per Jonathan David: il peso a bilancio dell'operazione

Venerdì 4 luglio l'attaccante canadese è atteso al J-Medical di Torino per le visite mediche di rito

Calciomercato: alla scoperta di Jesus Rodriguez, nuovo colpo del Como

Il 19enne spiccherà il volo in riva al Lago? Conosciamolo meglio

Qatar in corsa per il Mondiale per Club 2029

Qatar si candida con forza per ospitare il Mondiale per Club 2029, proponendo una rivoluzionaria edizione invernale che potrebbe scuotere i calendari delle leghe europee

Nuovo AS Roma Store alla Stazione Termini

Un nuovo punto di riferimento per i tifosi giallorossi: l’AS Roma inaugura un esclusivo store alla Stazione Termini, rafforzando la sua presenza nella Capitale

Esami d’inglese per la Fiorentina: annunciata l’amichevole contro il Nottingham Forest

Prima di lasciare l’Italia per raggiungere l’Inghilterra, il club di Rocco Commisso si radunerà al Viola Park dal 14 al 27 luglio

La terza maglia del Parma è un fantastico omaggio alla stagione 1995-96

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente

Arbitri, ridotto l’organico della CAN. Zappi: “Necessario per la crescita dei giovani”

"Chi lede all’incolumità dei nostri ragazzi rischia dai due ai sedici anni di reclusione”, ha detto il presidente dell'AIA Antonio Zappi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi