Il Leeds chiude in utile nonostante la pandemia

Il club, dopo il primo anno dal ritorno in Premier League, supera i problemi legati alla pandemia e chiude l’esercizio finanziario 2021 in utile.

Dopo l’addio di Bielsa in molti nel football del Regno Unito si sono chiesti se il Leeds United sarebbe riuscito a reggere il contraccolpo e restare per il secondo anno consecutivo in Premier League.

Ad oggi i Whites, guidati dall’allenatore statunitense Jesse Marsch, navigano nelle parti basse della Premier a distanza dal terzultimo posto che vorrebbe dire Championship.

Ma come riportato da Palco23, il Leeds sta facendo parlare di sé anche grazie ai risultati ottenuti a livello finanziario.

Risultati ovviamente condizionati dalla pandemia ma che hanno generato nel 2021 quasi 6 milioni di euro di utile, permettendo alla società guidata dall’uomo d’affari italiano Andrea Radrizzani di chiudere l’esercizio finanziario 2021 in positivo.

Il club ha registrato entrate record per l’area sponsorizzazioni grazie agli accordi con Adidas, Sbotop, JD Sports e Hisense.

Il fatturato totale della squadra inglese è passato da 64,6 a 204 milioni di euro nella stagione 2020/2021, quella del ritorno nella massima serie dopo quasi vent’anni d’assenza.

Nonostante gli effetti della pandemia di Covid-19, il fatturato totale del club è triplicato.

I ricavi derivanti dalla vendita dei diritti TV e del ramo sponsorizzazioni sono quelli che sono cresciuti maggiormente in questo periodo, fino a 26,3 milioni di euro per la TV e 41,9 milioni di euro per le entrate dell’area marketing.

I numeri finanziari hanno permesso un ulteriore passo avanti al management.

Alla fine del 2021, i San Francisco 49ers della Nations Football League (NFL) americana hanno aumentato la loro partecipazione nel club della Premier League al 44% immettendo nelle casse del club oltre 24 milioni di euro.

Il presidente Andrea Radrizzani ha commentato dicendo: "Angus, Victor e io abbiamo lavorato instancabilmente per assicurare che la nostra squadra sia competitiva in Premier League, garantendo al contempo la sostenibilità finanziaria del club. I conti mostrano che siamo sulla strada giusta. Insieme ai nostri partner, continueremo a investire responsabilmente nel club in modo da poter raggiungere i nostri obiettivi dentro e fuori dal campo".

Andrea Radrizzani è presidente e proprietario di maggioranza del Leeds United dal 2017, l'uomo d'affari che ha co-fondato MP&Silva rimanendo l'azionista di maggioranza del club che punta a tornare nelle posizioni alte della classifica del massimo campionato inglese.

La Serie B sbarca su Football Manager 26: è la prima volta con licenza completa nei giochi

Realizzato per la prima volta con il motore grafico Unity, Football Manager 2026 uscirà in tutto il mondo il 4 novembre su varie piattaforme

"WE ARE YOUTH. SINCE 1897", la Juventus presenta la Youth Week: il programma completo

Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione.

Maracanã a rischio asta: Rio de Janeiro valuta la cessione per abbattere debiti e costi

Il Maracanã entra nell'elenco dei beni che possono essere messi all'asta dallo Stato di Rio de Janeiro

Juventus, come giocheranno i Bianconeri con il nuovo tecnico: i moduli di Spalletti, Palladino e Mancini

Da Spalletti, candidato numero uno per la panchina, a Mancini e Palladino: nasce la nuova Juve

Roma-Parma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Parma?

Calciomercato Napoli: torna di moda Pellegrini, come stanno le cose

Potenziale emergenza in mediana per il team partenopeo. Un problema che giungerà al culmine nel periodo della Coppa d'Africa

Il Valencia CF rinnova la sua partnership con Hosper Profesional

Hosper Profesional è un'azienda fondata nel 2013 da Javier Pérez, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze del settore alberghiero attraverso soluzioni innovative e personalizzate

Parma Calcio e Teatro Regio di Parma: identità e cultura al centro della nuova partnership

Teatro Regio di Parma sarà così Cultural Partner dei Ducali e avrà come mission quella di raccontare il club non solo come squadra sportiva, ma come ambasciatore di una città capitale d’arte e cultura

Serie D: l'Ostiamare continua a volare, in Italia nessuno come i viola

Il calcio italiano ammira le gesta impressionanti di una squadra presieduta da un Campione del Mondo

Atalanta-Milan: sfida nella sfida, quante volte si sono affrontati Lookman e Leao

Ademola vs Rafa. Duello tra titani nel turno infrasettimanale di Serie A. Chi la spunterà?

Napoli: aggiornamenti su De Bruyne, la diagnosi

Pausa più lunga del previsto per il fuoriclasse belga. Conte e il resto della truppa partenopea dovranno fare a meno dell'ex City per alcuni mesi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi