Il giudice ha disposto una proroga di sei mesi per l'indagine sul caso Negreira

Si attende il rapporto della Guardia Civil

Secondo quanto riportato da EFE, il giudice del caso Negreira ha deciso di estendere l'indagine per sei mesi in attesa di un rapporto della Guardia Civil sui pagamenti dell'FC Barcelona all'ex vicepresidente del Comitato Tecnico degli Arbitri (CTA), José María Enríquez Negreira.

La proroga

Come dettagliato dai media citati, il capo del tribunale investigativo numero 1 di Barcellona ha deciso, in una risoluzione dello scorso febbraio, di estendere di sei mesi l'indagine su questo caso.

Iscritti al registro degli indagati, tra gli altri, l'attuale presidente del FC Barcelona, Joan Laporta, e i suoi predecessori Josep Maria Bartomeu e Sandro Rosell.

 Nell'ambito di questo caso, il giudice ha convocato per martedì prossimo, 19 marzo, l'ex vicepresidente del CTA, José María Enríquez Negreira, il primo degli indagati per i pagamenti del Barcelona a essere chiamato a testimoniare in tribunale.

Il caso

Il 18 ottobre, il giudice Aguirre ha accusato l'attuale presidente blaugrana di corruzione, corruzione sportiva, amministrazione sleale e falsificazione di documenti commerciali.

La Procura ha ritenuto che i pagamenti che la società blaugrana ha effettuato all'ex vicepresidente del CTA e a suo figlio durante il mandato di Laporta (2003-2010) siano penalmente rilevanti e non siano soggetti a prescrizione, in quanto considerati un reato di corruzione continuata.

In questo caso, la prescrizione è di dieci anni dall'ultimo reato e l'ultimo pagamento effettuato dal club alla famiglia Negreira risale al 2018.

Tre settimane prima, il giudice aveva accusato  la società di corruzione, dopo aver constatato che i pagamenti all'ex vicepresidente del CTA costituivano un'ipotesi di reato.

La corruzione prevede che un pubblico ufficiale o un'autorità chieda denaro o compenso per prendere una decisione ingiusta nell'ambito delle sue competenze. Nel caso Negreira, non solo c'è stata una richiesta di denaro da parte dell'ex vicepresidente del CTA, ma è dimostrato che l'esborso da parte del FC Barcelona esisteva.

L'inizio del Caso Negreira risale al 10 marzo 2023, quando la Procura ha presentato una denuncia contro la squadra attualmente presieduta da Joan Laporta e diversi ex dirigenti.

L'accusa è di aver presumibilmente commesso i reati di corruzione tra privati in ambito sportivo, amministrazione infedele e falsa documentazione.

Nello stesso mese, il Consejo Superior de Deportes (CSD) ha presentato un atto di citazione al Juzgado de Instrucción Número 1 de Barcelona per comparire ufficialmente nel caso Negreira, seguendo le orme de LaLiga, della Real Federación Española de Fútbol (Rfef) e del Real Madrid CF.

Il 17 aprile Joan Laporta si è presentato ai media nell'Auditori 1899 del Camp Nou per spiegare il caso Negreira. "Il caso Negreira non è un reato di corruzione sportiva", ha dichiarato. Il presidente ha affermato che si tratta di una campagna per screditare l'istituzione attraverso dichiarazioni diffamatorie che non hanno nulla a che fare con la realtà

A maggio, il club catalano ha chiesto di essere ammesso come procuratore privato nel caso Negreira e quindi di avere il doppio status di indagato e di procuratore privato.

Tuttavia, a giugno, la Procura si è opposta alla partecipazione del Barcelona al caso, sostenendo che nel caso dell'entità presieduta da Joan Laporta era incompatibile esercitare l'accusa contemporaneamente allo status di indagato.

Secondo i calcoli della Procura, Negreira avrebbe intascato più di 7,3 milioni di euro, per cui si cerca di capire perché il club abbia versato ingenti somme di denaro all'allora vicepresidente del Comitato Tecnico degli Arbitri (CTA).

L'indagine ha accreditato pagamenti a partire dal 2001, anche se tutto fa pensare che l'operazione sia iniziata negli anni '90, durante la presidenza del defunto Josep Lluís Núñez.

La Procura ritiene che vi siano indizi di un reato di corruzione commerciale commesso dal club.



Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi