Il giudice ha disposto una proroga di sei mesi per l'indagine sul caso Negreira

Si attende il rapporto della Guardia Civil

Secondo quanto riportato da EFE, il giudice del caso Negreira ha deciso di estendere l'indagine per sei mesi in attesa di un rapporto della Guardia Civil sui pagamenti dell'FC Barcelona all'ex vicepresidente del Comitato Tecnico degli Arbitri (CTA), José María Enríquez Negreira.

La proroga

Come dettagliato dai media citati, il capo del tribunale investigativo numero 1 di Barcellona ha deciso, in una risoluzione dello scorso febbraio, di estendere di sei mesi l'indagine su questo caso.

Iscritti al registro degli indagati, tra gli altri, l'attuale presidente del FC Barcelona, Joan Laporta, e i suoi predecessori Josep Maria Bartomeu e Sandro Rosell.

 Nell'ambito di questo caso, il giudice ha convocato per martedì prossimo, 19 marzo, l'ex vicepresidente del CTA, José María Enríquez Negreira, il primo degli indagati per i pagamenti del Barcelona a essere chiamato a testimoniare in tribunale.

Il caso

Il 18 ottobre, il giudice Aguirre ha accusato l'attuale presidente blaugrana di corruzione, corruzione sportiva, amministrazione sleale e falsificazione di documenti commerciali.

La Procura ha ritenuto che i pagamenti che la società blaugrana ha effettuato all'ex vicepresidente del CTA e a suo figlio durante il mandato di Laporta (2003-2010) siano penalmente rilevanti e non siano soggetti a prescrizione, in quanto considerati un reato di corruzione continuata.

In questo caso, la prescrizione è di dieci anni dall'ultimo reato e l'ultimo pagamento effettuato dal club alla famiglia Negreira risale al 2018.

Tre settimane prima, il giudice aveva accusato  la società di corruzione, dopo aver constatato che i pagamenti all'ex vicepresidente del CTA costituivano un'ipotesi di reato.

La corruzione prevede che un pubblico ufficiale o un'autorità chieda denaro o compenso per prendere una decisione ingiusta nell'ambito delle sue competenze. Nel caso Negreira, non solo c'è stata una richiesta di denaro da parte dell'ex vicepresidente del CTA, ma è dimostrato che l'esborso da parte del FC Barcelona esisteva.

L'inizio del Caso Negreira risale al 10 marzo 2023, quando la Procura ha presentato una denuncia contro la squadra attualmente presieduta da Joan Laporta e diversi ex dirigenti.

L'accusa è di aver presumibilmente commesso i reati di corruzione tra privati in ambito sportivo, amministrazione infedele e falsa documentazione.

Nello stesso mese, il Consejo Superior de Deportes (CSD) ha presentato un atto di citazione al Juzgado de Instrucción Número 1 de Barcelona per comparire ufficialmente nel caso Negreira, seguendo le orme de LaLiga, della Real Federación Española de Fútbol (Rfef) e del Real Madrid CF.

Il 17 aprile Joan Laporta si è presentato ai media nell'Auditori 1899 del Camp Nou per spiegare il caso Negreira. "Il caso Negreira non è un reato di corruzione sportiva", ha dichiarato. Il presidente ha affermato che si tratta di una campagna per screditare l'istituzione attraverso dichiarazioni diffamatorie che non hanno nulla a che fare con la realtà

A maggio, il club catalano ha chiesto di essere ammesso come procuratore privato nel caso Negreira e quindi di avere il doppio status di indagato e di procuratore privato.

Tuttavia, a giugno, la Procura si è opposta alla partecipazione del Barcelona al caso, sostenendo che nel caso dell'entità presieduta da Joan Laporta era incompatibile esercitare l'accusa contemporaneamente allo status di indagato.

Secondo i calcoli della Procura, Negreira avrebbe intascato più di 7,3 milioni di euro, per cui si cerca di capire perché il club abbia versato ingenti somme di denaro all'allora vicepresidente del Comitato Tecnico degli Arbitri (CTA).

L'indagine ha accreditato pagamenti a partire dal 2001, anche se tutto fa pensare che l'operazione sia iniziata negli anni '90, durante la presidenza del defunto Josep Lluís Núñez.

La Procura ritiene che vi siano indizi di un reato di corruzione commerciale commesso dal club.



Da Annalisa a Gaia, la musica italiana espone la maglia del Palermo

Il club rosanero sta vivendo giorni e ore di grande fermento. Numerosi artisti, durante lo spettacolo organizzato dalla nota emittente radiofonica, hanno posato in una foto con la maglia dei siciliani in bella mostra

Il Torino vola in Val Venosta: contro l’Ingolstadt 04 e la Cremonese le prime amichevoli

Dodici giorni di intenso lavoro a Prato allo Stelvio, località dell'Alto Adige-Südtirol sita in Val Venosta, per il Torino che ha annunciato – tramite il proprio sito ufficiale – il programma della prima parte di lavoro estivo

Everton-Roma inaugura l’Hill Dickinson Stadium: festa in campo con le leggende dei due club

Il 9 agosto l’ Hill Dickinson Stadium si colorerà a festa e accoglierà per la prima volta i tifosi dell’Everton che vedranno la loro squadra debuttare nel nuovo e moderno impianto che ha preso il posto dell’ormai storico Goodison Park

La Zecca dello Stato celebra lo scudetto del Napoli: ecco la medaglia celebrativa

Le celebrazioni per la vittoria del quarto Scudetto non sono finite in casa Napoli. E per tutti i tifosi è già disponibile un prezioso oggetto da acquistare e custodire per ricordare l’impresa compiuta dai ragazzi allenati da Antonio Conte

Amazon intensifica la lotta alla pirateria: bloccate le app illegali su Fire TV Stick

Amazon dichiara guerra alla pirateria, bloccando app illegali su Fire TV Stick e annunciando Vega OS, un sistema proprietario che eliminerà il sideloading

Lazio, prosegue l'avventura di Sarri: quanto guadagna il Comandante

Il comunicato della Lazio spinge via tutte le voci sulle possibili dimissioni di Maurizio Sarri. La panchina biancoceleste è ben salda, ma quanto guadagna il tecnico toscano?

Repubblica Ceca: Pavel Nedved nuovo direttore generale delle Nazionali

Il giocatore ceco più forte della storia al timone dirigenziale del calcio nazionale. Nuova avventura quindi per l'ex asso di Lazio e Juventus

Napoli: ufficiale il rinnovo di Meret, ecco quanto guadagnerà

Il matrimonio tra il club azzurro e il portiere continua senza intoppi. L'annuncio è arrivato nella giornata di ieri via social

Il 27 giugno 2013 ci lasciava Stefano Borgonovo: il ricordo social delle sue squadre

Un ricordo indelebile. L'ex attaccante di Milan, Fiorentina e Pescara ha lasciato la vita terrena davvero troppo presto per colpa di un male lancinante

Mondiale per Club: partono gli ottavi, dove vedere le prime due partite

L'antipasto è andato in archivio. Da ora in poi la competizione planetaria fornirà verdetti da dentro o fuori senza appello

Il Bayern Monaco ha annunciato una nuova maglia per l'Oktoberfest 2025-'26

La reference è chiaramente al Tratcht, i vestiti folkloristici indossati durante la manifestazione

Eurojackpot sarà nuovo partner ufficiale dell'Az Aalkmaar

Il club di Alkmaar ha annunciato martedì che Eurojackpot diventerà "Official Sleeve Partner" per la durata di cinque stagioni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi