Il Galatasaray trova un nuovo sponsor per le competizioni nazionali

Continua il nostro viaggio nelle principali strategie di sponsorizzazione di maglia del calcio mondiale.  

Questa volta siamo dalle parti del Bosforo, precisamente a Istanbul, nel vivace quartiere di Galatasaray.  

I giallorossi di Turchia hanno da poco annunciato una nuova sinergia con la catena di pizzerie turche “Terra Pizza”, che per le stagioni 2019-2020 e 2020-2021 campeggerà sulle maglie dei campioni iridati di Turchia.  

La catena “Terra Pizza” corrisponderà per l’incremento della brand awareness, grazie all’esposizione del proprio marchio commerciale sulle maglie del Galatasaray, una cifra di 2,8 milioni di euro al primo anno, e di 3,1 per la stagione successiva. 

Terra Pizza​ succede come main sponsor degli atleti della Turk Telecom Arena a Nef Construction, che ha esaurito il proprio accordo triennale senza rinnovarlo.  

Commentando l'accordo con​ Terra Pizza​, il presidente del Galatasaray, ​Mustafa Cengiz,​ ha dichiarato: “Per qualche ragione, c'è stata la percezione che unicamente le società di costruzione edile, gli istituiti di credito o le compagnie di telecomunicazioni dovessero essere gli sponsor di maglia del club.

Vogliamo interrompere questa percezione! Quando siamo diventati campioni d'Europa, il nostro sponsor di maglia era un'azienda di vernici. Ne siamo orgogliosi. Sfortunatamente, quando guardiamo alla realtà, ci sono pochissimi brand che possono portarsi ad un livello internazionale come il Galatasaray e che mirano a guadagnare un posto nell'arena della competizione internazionale, nel nostro paese. Fortunatamente, una società turca sta cercando di inserirsi nell'arena internazionale, completando la sua organizzazione aziendale con una sponsorizzazione di maglia del Galatasaray.

Come Galatasaray, cercheremo di dare a questo marchio turco un posto nel mercato internazionale e nazionale.”

Nel campionato turco, a differenza di altre leghe europee, è consentito oltre ai canonici spazi pubblicitari sulla divisa da gioco, anche il posizionamento di un marchio commerciale sulla parte anteriore destra del pantaloncino.  

L’accordo ha valenza solo per le competizioni nazionali del Galatasaray, mentre in Champions League la compagnia di bandiera Turkish Airlines sarà lo sponsor di maglia del club turco di Radamel Falcao.  

Alessio Fasano

Serie A, calciomercato: i tre colpi mancati più importanti della sessione estiva

I sogni non realizzati. La calda estate del 2025 ha portato tanti colpi, ma anche qualche trattativa incredibilmente saltata. Ecco nomi, cifre e dettagli delle tre fumate nere più clamorose

Italia-Israele, la gara si giocherà regolarmente: la questione

Tornano ad accendersi i riflettori attorno alla regolare disputa della gara tra Italia e Israele, valida per il turno di qualificazione ai Mondiali 2026

La WWE ha ufficializzato una partnership pluriennale con il PSG

L'obiettivo che si pone la partnership è quello di creare uno storytelling digitale basato su un content originale, collaborazioni esclusive in ottica retail e sviluppo del merchandising

Lamine Yamal, il volto della nuova campagna Nesquik: positività e talento in campo e fuori

Il giovanissimo fuoriclasse del Barcellona Lamine Yamal è protagonista nella nuova campagna pubblicitaria Nesquik in Spagna

Leggende del calcio e celebrità per l’UNICEF: una giornata di solidarietà a San Paolo

Un evento unico celebra i 75 anni di UNICEF in Brasile, unendo sport, musica e impegno sociale per migliorare la vita di oltre 300.000 bambini

Nazionale: ecco quanto vale la prima Italia di Gattuso

L'alba di un nuovo ciclo. Il team azzurro inaugura la gestione dell'ex allenatore di Milan e Napoli. L'era Spalletti è già un lontano ricordo

Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Lookman, ultime di mercato. Spunta il Galatasary

Ormai ritenuto un esubero della Dea il club turco ha intensificato i contatti con l'attaccante nigeriano

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 2 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 2 settembre 2025

Il Chelsea Football Club rinnova la partnership con EA Sports

La nota ufficiale del cub londinese riporta che attraverso il mondo immersivo di EA SPORTS FC, la partnership continua a regalare momenti calcistici iconici, celebrando il meglio del talento dei Blues

Il miliardario Bill Foley amplia il suo impero calcistico: entra nell’HNK Rijeka

Il club croato entra così a far parte del portafoglio di BKFC, affiancandosi ad altre squadre già presenti nel panorama calcistico europeo

Calciomercato Juventus: Kolo Muani finisce al Tottenham

Alla fine il club bianconero ha abbandonato la pista che portava all'attaccante francese, destinato poi in Inghilterra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi