Il Day 2 del Social Football Summit 2021

Si è conclusa una due giorni ricca di spunti e riflessioni sull’innovazione nel mondo del calcio con gli interventi di grandi ospiti.

ROMA, Stadio Olimpico 16/11/21 – Si è appena concluso il secondo giorno della quarta edizione del Social Football Summit che ha chiuso i cancelli per l’edizione 2021. L’unico evento in Italia di livello internazionale dedicato alla Football Industry si è svolto in presenza nella prestigiosa cornice dello stadio Olimpico di Roma e in modalità online sulla piattaforma streaming. I principali protagonisti della Football Industry hanno raccontato le proprie esperienze all’interno dei due stage del Social Football Summit: Football Stage ed Innovation Stage.

Questa seconda giornata è stata inaugurata da due temi dal forte interesse: la Generazione Z e l’azionariato popolare. Michele Ciccarese di Lega Serie A è intervenuto insieme a James Salmon di EA Sports, alcuni rappresentanti dei club di Serie A su come coinvolgere i più giovani con i contenuti sul calcio, e con il punto di vista dell’azienda Tim. Carlo Cottarelli ha invece parlato del modello di finanziamento dell’azionariato popolare, di cui si è molto discusso a livello mediatico in riferimento a Interspac.

Successivamente sono state trattate in maniera approfondita le tematiche riguardanti l’innovazione della comunicazione, l’evoluzione tecnologica e la rivoluzione delle OTT nella Football Industry. Molto interessanti le testimonianze di aziende come Onefootball, LaLiga Tech e Infront Italy e le nuove piattaforme sui dati individuali sugli allenamenti e le statistiche sulle performance con Bepro e con il punto di vista del direttore sportivo Walter Sabatini.

Tra gli speaker, il calcio femminile è stato trattato in maniera approfondita da due importanti ex calciatrici come Regina Baresi e Arianna Criscione, il tema dello storytelling e dei new media dai giornalisti Fabrizio Romano e Massimo Caputi mentre il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport Maria Valentina Vezzali ci ha illustrato le prospettive per il futuro del calcio.

A fine mattinata sono stati trattati i temi del supporto tecnologico del VAR con Lorenzo Dallari di Lega Serie A e delle Media House e del futuro della produzione di contenuti con i rappresentanti di alcuni dei principali club internazionali: AC Milan, Chelsea FC e Sporting Clube De Portugal.

Nel pomeriggio, sul palco del Social Football Summit sono stati intervistati anche due ex calciatori: Federico Balzaretti e David Trezeguet con cui si è discusso della visione attuale del calcio vissuto come industria e il paragone con le esperienze del passato. Ampio spazio anche a temi come l’innovazione negli stadi, le nuove tecnologie di blockchain e fan engagement e l’esportazione dei brand dei club con i racconti dei maestri del settore.

Approfonditi anche il Virtual Advertising nel calcio e le modalità e le occasioni di monetizzazione per gli atleti che hanno una comunicazione digitale strutturata con la testimonianza della calciatrice Elena Linari e la visione dell’ex pilota di Formula 1 Mika Hakkinen.

Infine, non poteva mancare il racconto della nazionale Campione d’Europa che ci ha emozionato sul campo, ma anche dal punto di vista comunicativo. I contenuti prodotti dai calciatori e dallo staff tecnico, i prodotti dal team media e comunicazione della Nazionale e prodotti come la serie behind the scenes “Sogno Azzurro” di RAI, hanno contribuito alla creazione di uno storytelling emozionale che è diventato una case history. In collegamento anche il CT Roberto Mancini, intervistato da Marino Bartoletti, il quale ha presentato in anteprima nazionale il libro “Il Ritorno degli Dei”.

 

Barcellona: chi è Roony Bardghji, promessa ex Copenhagen

Una storia degna di essere raccontata, quella di un ragazzo dalle origini remote in una parte del globo con successivo sviluppo nel cuore della Scandinavia

Real Madrid-Barellona: il tabù sfatato dalle merengues con Mbappé e Bellingham

Un incubo che non abbandonava da mesi i Blancos è stato finalmente spazzato via nel Clasico del Bernabeu

Lazio-Juventus, Basic firma l'impresa dei Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

La squadra di Maurizio Sarri vince una sfida di capitale importanza. La Juventus incappa nella seconda sconfitta consecutiva

Genoa, esonero Vieira: il futuro passa da Cremonese e Sassuolo

Il terribile avvio di campionato potrebbe far traballare la panchina di Patrick Viera. Il francese chiede unità per uscire dal momento complicato, ma le gare contro Cremonese e Sassuolo potrebbero diventare determinanti per il suo futuro

Sassuolo-Roma, basta Dybala per sbancare il Mapei Stadium: tabellino e highlights

Occhi puntati sul Mapei Stadium per la sfida tra neroverdi e capitolini. Si gioca l'ottavo turno di campionato in terra emiliana. Gasperini pretende un riscatto dopo lo scivolone di coppa

Lazio-Juventus, David con Vlahović: le probabili formazioni

Tudor stravolge l'attacco e lancia Perin tra i pali. Nessuna grande novità in casa biancoceleste

Real Madrid-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Clásico . Al Bernabeu arriva il Barcellona di Hansi Flick

Cremonese: Vardy come Dezotti, l'ultimo grande straniero in grigiorosso

La prima rete in Italia del centravanti britannico ha scaldato i cuori della tifoseria che gremiva lo Zini nella sfida contro la Dea

Ascoli-Sambenedettese, dal dramma di Strulli al ritiro di Mazzone: storia e curiosità del Derby delle Marche

A trentanove anni di distanza dall'ultima sfida torna un Derby ammantato di Passione, Rivalità e Tragedia

Lazio-Juventus: Sarri e lo scudetto bianconero, quel record che pochi ricordano

C'era il Covid, c'era Cristiano Ronaldo, c'era De Ligt e c'era Sarri. Sembra passato un secolo. Cinque anni dopo quel tricolore lo ricordano in tanti

Napoli-Inter: infortunio per De Bruyne, le ultime

Gioie e dolori al Maradona. Il fuoriclasse ex Manchester City è uscito in lacrime dal campo per un guaio fisico subito dopo il penalty calciato e segnato

Napoli-Inter, gli Azzurri dominano lo scontro diretto e tornano capolista: il tabellino e gli highlights

La squadra di Antonio Conte si mette alle spalle il periodo nero e liquida con autorevolezza gli avversari diretti nella lotta Scudetto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi